Karl Abraham fu uno dei primi allievi di Freud, giunto a lui dalla scuola di Bleuler nel 1907. Sviluppò una intensa attività analitica a Berlino, dove fondò il primo Istituto di psicoanalisi. Fu uno dei fedelissimi di Freud e appartenne al “Comitato”. Quando morì, a soli 48 anni, era Presidente dell’Associazione psicoanalitica internazionale e della Società tedesca.
Il presente scritto, col titolo Karl Abraham, apparve nella “Internationale Zeitschrift für Psychoanalyse”, vol. 12(1), p. 1 (1926), con la firma “Der Herausgeber (Il direttore): Sigm. Freud”. Fu riprodotto in Gesammelte Schriften, vol. 11 (1928), p. 283, e in Gesammelte Werke, vol. 14 (1948), p. 564.
La traduzione italiana è di Renata Colorni.