Minuta D15
Sulla etiologia e teoria delle principali
nevrosi
1894
Introduzione
Elementi storici. Graduale differenziazione delle nevrosi. Evoluzione dei miei punti di vista.
A. Morfologia delle nevrosi
1) Nevrastenia e pseudonevrastenie.
2) Nevrosi d’angoscia.
3) Nevrosi ossessiva.
4) Isteria.
5) Melanconia, mania.
6) Nevrosi miste.
7) Diramazioni delle nevrosi e trapassi nella normalità.
B. Etiologia delle nevrosi (provvisoriamente limitata alle nevrosi acquisite)
1) Etiologia della nevrastenia. - Tipo di nevrastenia costituzionale.
2) Etiologia della nevrosi d’angoscia,
3) della nevrosi ossessiva e dell’isteria,
4) della melanconia,
5) delle nevrosi miste.
6) La formula etiologica fondamentale [vedi Minuta B (1893), par. 1, in OSF, vol. 2]. - Tesi della specificità [della etiologia]; analisi della miscela di nevrosi.
7) I fattori sessuali nel loro significato etiologico.
8) L’esame dei pazienti.
9) Obiezioni e prove.
10) Comportamento degli asessuali.
C. Etiologia ed eredità
I tipi ereditari. - Relazione dell’etiologia con la degenerazione, con le psicosi e con la predisposizione.
D. Agganci con la teoria della costanza16
Incremento di stimolo interno ed esterno, eccitamento costante e transitorio. - Carattere sommatorio dell’eccitamento interno.17 - Reazione specifica.18 - Formulazione ed esposizione della teoria della costanza. - Intervento dell’Io, con accumulazione dell’eccitamento.19
E. Il processo sessuale alla luce della teoria della costanza
Via presa dall’eccitamento nel processo sessuale del maschio e della femmina. - Via presa dall’eccitamento in presenza di pratiche sessuali nocive etiologicamente operanti. - Teoria di una sostanza sessuale.20 - Lo schema della sessualità [vedi Minuta G (1895), par. 3, in OSF, vol. 2].
F. Meccanismo delle nevrosi
Le nevrosi come disturbi dell’equilibrio per aumentata difficoltà di scarico. - Tentativi di compensazione, di limitata efficienza. - Meccanismo delle diverse nevrosi in relazione alla loro etiologia sessuale. - Affetti e nevrosi.
G. Parallelismo tra le nevrosi sessuali e quelle da fame
H. Compendio della teoria della costanza, e teoria della sessualità e delle nevrosi
Posto delle nevrosi in patologia; fattori che le determinano; leggi che governano la loro combinazione. - Inefficienza psichica, sviluppo, degenerazione e simili.