Fritz Wittels (1880-1950) fu uno dei primi membri della Società psicoanalitica di Vienna, dalla quale si staccò nel 1910 per motivi personali che non sono noti. Si accostò più tardi all’orientamento di Stekel. Alla fine del 1923 aveva completato una biografia di Freud, che la ricevette subito in visione. Freud rispose con la lettera datata 18 dicembre 1923, che qui viene pubblicata. Il libro apparve di lì a breve con il titolo Sigmund Freud: Der Mann, die Lehre, die Schule (Vienna 1924).
Alcuni mesi dopo apparve una traduzione inglese del libro di Wittels col titolo Sigmund Freud: his Personality, his Teaching and his School (Eden e Cedar Paul, Londra 1924) nella cui prefazione, con espressa autorizzazione di Freud, era riprodotta la traduzione inglese della presente lettera, con la omissione dei giudizi su Stekel e del riferimento alla malattia di Freud. Wittels rientrò nella Società psicoanalitica di Vienna nel 1927.
Il testo originale della lettera di Freud è stato ritrovato e pubblicato in S. Freud, Briefe 1873-1939 (Fischer, Francoforte sul Meno 1960), pp. 345 sg., trad. it. M. Montinari, Freud, Lettere 1873-1939 (Boringhieri, Torino 1960), pp. 318 sg. Un’altra lettera a Wittels (vedila in Freud, Lettere cit., pp. 323 sgg.), che continua e approfondisce la polemica qui contenuta, fu scritta da Freud il 15 agosto 1924.
La presente traduzione riproduce con qualche lieve modifica quella già apparsa di Mazzino Montinari.