Su richiesta degli editori americani della Encyclopaedia Britannica, Freud scrisse nei mesi di ottobre-novembre 1923, subito dopo la grave operazione subita alla mascella, questo articolo divulgativo sulla psicoanalisi che contiene molti spunti autobiografici; nella traduzione inglese di A. A. Brill esso apparve col titolo Psychoanalysis: Exploring the Hidden Recesses of the Mind (Psicoanalisi: l’esplorazione dei segreti recessi della psiche) in un’opera collettiva coordinata da Franklin Henry Hooper e intitolata These Eventful Years: The Twentieth Century in the Making, as Told by Many of its Makers (Questi anni memorabili: lo sviluppo del ventesimo secolo attraverso le parole di molti dei suoi artefici) (Londra e New York 1924), vol. 2, pp. 511-23.
Solo quattro anni dopo l’articolo apparve in lingua tedesca con il titolo meno chiassoso Kurzer Abriss der Psychoanalyse in Gesammelte Schriften, vol. 11 (1928), pp. 183-200; fu poi riprodotto in Gesammelte Werke, vol. 13 (1940), pp. 403-27.
Per la tredicesima edizione della Encyclopaedia Britannica, apparsa nel 1926, Freud scriverà un altro articolo divulgativo intitolato Psicoanalisi (1925, in OSF, vol. 10).
La presente traduzione è di Renata Colorni.