Preistoria della tecnica analitica
È una breve nota pubblicata per la prima volta non firmata, ma siglata “F.”, col titolo Zur Vorgeschichte der analytischen Technik, nella “Internationale Zeitschrift für Psychoanalyse”, vol. 6, 79 (1920); è stata riprodotta in Sammlung kleiner Schriften zur Neurosenlehre, vol. 5 (Vienna 1922), p. 141, in Zur Technik der Psychoanalyse und zur Metapsychologie (Vienna 1924), p. 148, in Gesammelte Schriften, vol. 6 (1925), p. 148, in Schriften zur Neurosenlehre und zur psychoanalytischen Technik (1913-1926) (Vienna 1931), p. 423, e in Gesammelte Werke, vol. 12 (1947), p. 309.
In essa viene riferito sopra un procedimento suggerito da un certo J. J. Garth Wilkinson nel 1857 allo scopo di ottenere originali composizioni letterarie; tale procedimento aveva, secondo Freud, qualche affinità con il metodo delle associazioni libere della psicoanalisi. Era stato Havelock Ellis a riesumare il libro scritto da questo Wilkinson.
La presente traduzione è di Anna Maria Marietti.
Il dottor Anton von Freund
Anton von Freund era un dottore in filosofia di Budapest che si era arricchito con l’industria della birra. In seguito a una operazione per l’asportazione di un tumore maligno, cadde in uno stato di depressione acuta. Fu allora, nel 1918, in trattamento analitico da Freud. Prese in seguito a tale trattamento grande interesse per l’analisi e il movimento psicoanalitico, e si legò di amicizia con Freud e la sua famiglia. Disponendo di ingenti mezzi, si propose di istituire una fondazione per la creazione di un Istituto di psicoanalisi a Budapest e per la costituzione di una casa editrice riservata alle pubblicazioni di Freud e dei suoi colleghi (vedi sopra in questo volume lo scritto Pubblicazione e premiazione di lavori psicoanalitici). Diede un grande contributo all’organizzazione del quinto Congresso internazionale di psicoanalisi che si tenne a Budapest nell’autunno del 1918. Ammalatosi nuovamente nel 1919 fu ricoverato in una clinica di Vienna, dove morì il 20 gennaio 1920.
Questo necrologio, firmato La redazione e il Direttore apparve col titolo Dr. Anton von Freund nella “Internationale Zeitschrift für Psychoanalyse”, vol. 6, 95 (1920); è stato riprodotto in Gesammelte Schriften, vol. 11 (1928), p. 280, e in Gesammelte Werke, vol. 13 (1940), p. 435.
James Strachey ritiene probabile che Freud abbia scritto questo necrologio in collaborazione con Otto Rank.
La presente traduzione è di Anna Maria Marietti.
Associazione d’idee di una bambina di quattro anni
Con il titolo Gedankenassotiation eines vierjährigen Kindes questa nota è apparsa nella “Internationale Zeitschrift für Psychoanalyse”, vol. 6, 157 (1920); è stata poi riprodotta in Gesammelte Schriften, vol. 5 (1924), p. 244, in Studien zur Psychoanalyse der Neurosen aus den Jahren 1913-1925 (Vienna 1926), p. 85, in Schriften zur Neurosenlehre und zur psychoanalytischen Technik (1913-1926) (Vienna 1931), p. 172, e in Gesammelte Werke, vol. 12 (1947), p. 305.
La traduzione è di Anna Maria Marietti.