È una conferenza, tenuta nel “Collegio medico viennese” il 12 dicembre 1904, e pubblicata, col titolo Über Psychotherapie, nella “Wiener medizinische Presse” (1 gennaio 1905), 9-16. Fu successivamente riportata nella Sammlung kleiner Schriften zur Neurosenlehre, vol. 1 (Vienna 1906), pp. 205-17, in Gesammelte Schriften, vol. 6 (1925), pp. 11-24, e in Gesammelte Werke, vol. 5 (1942), pp. 13-26. Traduzione di Marilisa Tonin Dogana.
Sono esposti i caratteri che differenziano la tecnica psicoanalitica dalle altre tecniche psicoterapeutiche, ed in ispecie da quelle suggestive. Nelle prime righe Freud fa riferimento a una serie di conferenze sull’isteria da lui tenute di fronte allo stesso “Collegio” nei giorni 14, 21 e 28 ottobre del 1895, vale a dire nove anni prima (e non otto, come egli afferma). Tali conferenze non furono mai pubblicate, ma erano state riassunte nella “Wiener klinische Rundschau”, vol. 9 (42, 43, 44) (1895).