2.

«Che fiume è?»

«Non lo so. Non ho domandato. Probabilmente il Zusha.»

«No, non è il Zusha. Dev’essere un altro.»

«Allora non so.»

«E’ stato sul Zusha che è successo? Parlo di Christina.»

«Sì, ma in un altro punto. Più in basso. Pare che la Chiesa l’abbia canonizzata.»

«Là c’era una costruzione in pietra, chiamata ‘Le stalle’. Effettivamente si trattava della stalla di un sovchòz per l’allevamento degli equini. E’ un nome comune ma è diventato storico. Una costruzione antica, dalle mura spesse. I tedeschi l’avevano fortificata, facendone una fortezza imprendibile. Di là tenevano sotto tiro tutta la zona e fermavano la nostra avanzata. Bisognava prendere la stalla. Facendo prodigi di valore e di astuzia, Christina riuscì a penetrare nelle linee tedesche, fece saltare la stalla, fu presa e impiccata.»

«Perché si chiamava Christina Orlecòv, e non Dudorov?»

«Non eravamo ancora sposati. L’estate del ‘41 c’eravamo dati la parola di sposarci alla fine della guerra. Dopo, io sono andato qua e là con l’esercito. La mia unità veniva continuamente spostata, e, a causa di tutti quei trasferimenti, non ne ho più avuto notizie. Non l’ho rivista più. Della sua impresa e della sua morte eroica ho saputo dopo, come tutti, dai giornali e dagli ordini del giorno dell’esercito. Dicono che vogliono farle un monumento da queste parti e ho sentito che il fratello di Jurij, il generale Zivago, sta girando questi posti per raccogliere notizie su di lei.»

«Scusa se te ne ho fatto parlare. Dev’essere doloroso per te.»

«Non è questo. Ma ci siamo persi in chiacchiere. Non voglio disturbarti. Ora spogliati, buttati in acqua e occupati della tua roba. Io mi sdraio sulla riva con un filo d’erba tra i denti, a masticare e a pensare, forse a fare una dormitina.»

Dopo pochi minuti ripresero a conversare:

«Dove hai imparato a lavare?»

«La necessità è una grande maestra. Noi non abbiamo avuto fortuna. Siamo finiti nel più terribile di tutti i campi di punizione. Pochi sopravvivevano. Si incominciava dall’arrivo. Fecero uscire il contingente dal vagone. Un deserto di neve, un bosco in lontananza. La scorta, le canne dei fucili abbassate, cani lupi. Verso la stessa ora, a intervalli, ancora nuovi gruppi. Ci schierarono in un grande poligono, in mezzo alla campagna, voltati di spalle, perché non ci vedessimo l’uno con l’altro. Ci comandarono di inginocchiarci e, sotto minaccia di fucilazione, di non guardare in giro. Cominciò l’umiliante e interminabile procedura dell’appello, che si protrasse per ore. Sempre in ginocchio. Poi ci alzammo; gli altri gruppi vennero condotti via, mentre a noi annunciarono: ‘Ecco il vostro campo. Sistematevi come vi pare!’ Era un campo di neve a cielo scoperto, in mezzo un palo, sul palo la scritta: ‘Gulag95 92 Ja N 90’ e nient’altro.»

«No, a noi è andata meglio. Siamo stati fortunati. Io, capisci, stavo scontando il mio secondo periodo di detenzione, a cui si passa automaticamente dopo il primo. Per giunta, altro articolo del codice, altre condizioni. Quando mi liberarono, mi riabilitarono come la prima volta, e mi autorizzarono di nuovo a far lezioni all’università. E in guerra m’hanno richiamato col grado di maggiore, non in un reparto di disciplina come te.»

«Sì, un palo con la scritta ‘Gulag 92 Ja N 90’ e niente altro. Nei primi tempi spezzavamo a mani nude, nel gelo, i rami per le capanne. Ebbene, non ci crederesti, ma a poco a poco ci siamo sistemati da soli. Ci siamo fabbricate le celle, le palizzate, le carceri, le torrette di sorveglianza, tutto da soli. Poi cominciammo l’approvvigionamento di legname. Il taglio del bosco. Si abbattevano gli alberi, ci si attaccava in otto alla slitta, si portavano i tronchi a forza di spalle, affondando nella neve fino al petto. Per molto tempo non abbiamo saputo che era scoppiata la guerra. Ce lo tenevano nascosto. A un tratto, la proposta: chi voleva, poteva andare al fronte in una compagnia di disciplina, e se fosse rimasto vivo, avrebbe avuto la libertà. E allora, attacchi su attacchi, chilometri di filo spinato a corrente elettrica, mortai, granate, mesi e mesi di fuoco infernale. Non per nulla noi di quella compagnia ci chiamavano ‘i condannati a morte’. Venivamo falciati fino all’ultimo uomo. Come ce l’ho fatta a sopravvivere? Come ce l’ho fatta? E tuttavia, pensa tu, quell’inferno di sangue era una fortuna in confronto agli orrori del campo di concentramento, e non per le condizioni di vita spaventosa ma per ben altre cose.»

«Sì, caro, ne hai ingoiate!»

«Altro che lavare, là impari quello che vuoi.»

«E’ straordinario. Non solo riguardo alla tua sorte di deportato, ma pure rispetto a tutta la nostra vita degli anni trenta, anche in libertà, anche nel benessere dell’attività universitaria, dei libri, dell’agiatezza, delle comodità, la guerra è stata una tormenta purificatrice, un soffio d’aria fresca, un alito di salvezza. Io credo che la collettivizzazione sia stata una misura sbagliata, un fallimento, e che l’errore non si poteva riconoscere. Per nascondere il fallimento bisognava con tutti i mezzi dell’intimidazione far in modo che la gente disimparasse a giudicare e a pensare, costringendola a vedere ciò che non esisteva e dimostrare il contrario dell’evidenza. Di qui la crudeltà senza precedenti del periodo di Ezov96, la promulgazione di una costituzione che si sapeva già non sarebbe stata applicata, l’introduzione di elezioni non basate sul principio elettivo. E, quando scoppiò la guerra, i suoi orrori reali, il pericolo reale e la minaccia di una morte reale furono un bene rispetto al dominio disumano dell’astrazione, e portarono un sollievo, ponendo un limite alla magica potenza della lettera morta. Non solo quelli nella tua situazione, i deportati, ma tutti, all’interno e al fronte, respirarono più liberamente, a pieni polmoni, gettandosi come inebriati, con un senso di vera felicità, nel crogiuolo della lotta tremenda, mortale e salvatrice.»

«La guerra è stata un anello particolare nella catena dei decenni della rivoluzione. Finì allora l’azione delle cause direttamente legate alla natura di quel rivolgimento. E hanno cominciato a farsi sentire i risultati indiretti, i frutti dei frutti, le conseguenze delle conseguenze: la tempra dei caratteri provata nelle avversità, la semplicità dei costumi, l’eroismo, la disposizione a cose grandi, disperate, senza l’uguale. Sono qualità mitiche che riempiono di meraviglia e costituiscono il colorito morale della nuova generazione. Pensare a questo, mi dà un senso di felicità, nonostante il martirio e la morte di Christina, le mie ferite, le nostre perdite, nonostante tutto l’alto e sanguinoso prezzo della guerra. Mi aiuta a sopportare il peso della morte di Christina la luce di sacrificio che illumina la sua fine, come illumina la vita di ciascuno di noi. Proprio mentre tu, poveretto, stavi sopportando le tue infinite torture, io ritornavo in libertà. In quell’epoca la Orlecòv si iscrisse alla facoltà di storia. Il genere dei suoi interessi scientifici la portò all’istituto che io dirigevo. Già da molto tempo, dopo la prima detenzione in campo di concentramento, quando lei era ancora una bambina, l’avevo notata per le sue qualità eccezionali. Se ti ricordi, te ne parlai, quando era ancora vivo Jura. E così proprio lei capitò fra le mie allieve. Allora era appena cominciata la voga di far rieducare gli insegnanti da parte degli studenti. La Orlecòv vi si buttò con ardore. Dio solo sa per quale ragione mi aggrediva tanto accanitamente. I suoi attacchi erano così continui, bellicosi e ingiusti, che gli altri studenti della facoltà talvolta insorgevano e prendevano le mie difese. La Orlecòv era dotata di un vivissimo senso dell’umorismo. Sotto un cognome inventato, nel quale tutti però mi riconoscevano, mi metteva in ridicolo nel giornale murale, come meglio non si sarebbe potuto fare. A un tratto, del tutto casualmente, venne fuori che quell’avversione così implacabile altro non era che un modo di mascherare un giovane amore, saldo, segreto e antico. Io, l’avevo sempre amata. Nel 1941 avemmo una stupenda estate, proprio alla vigilia della guerra e subito dopo il suo inizio. Un gruppo di giovani, studenti e studentesse, fra cui lei, era alloggiato in una località di villeggiatura nei pressi di Mosca, dove era stata poi distaccata la mia unità. La nostra amicizia cominciò e si sviluppò durante la loro istruzione militare, la formazione di reparti volontari cittadini, gli allenamenti come paracadutista di Christina, e di notte la difesa, sopra i tetti, contro le prime incursioni aeree tedesche su Mosca. Come ti ho detto, lì scambiammo la nostra promessa: ma cominciarono i miei spostamenti e fummo separati. Non l’ho rivista più. Quando la guerra ha preso a volgere in nostro favore e i tedeschi hanno cominciato ad arrendersi a migliaia, dopo essere stato ferito due volte e dopo le due degenze all’ospedale, sono stato trasferito dall’artiglieria contraerea alla settima sezione dello stato maggiore, dove si richiedevano persone che conoscessero le lingue e dove ho insistito perché destinassero anche te, dopo che ti avevo ripescato dal fondo del mare.»

«Tanja, la lavandaia, conosceva bene la Orlecòv. Si erano incontrate al fronte, erano amiche, e parla spesso di Christina. Questa Tanja ha un modo di sorridere con tutta la faccia, come Jurij, hai osservato? Per un istante non si notano più il naso camuso, gli zigomi angolosi; diventa attraente, carina. E’ un tipo molto comune in Russia.»

«Ho capito quel che vuoi dire. Perché no? Non ci avevo fatto caso.

«Che barbaro, orrendo nome, Tan’ka Bezòceredeva97. Non è un cognome, ma una parola inventata, deformata. Che ne pensi?»

«Lo spiega così anche lei. E’ figlia di ignoti, è stata fra i “besprizòrnye”. Forse, nel cuore della Russia, in qualche punto dove la lingua è ancora pura e intatta, l’hanno chiamata “bezotch’ja”, nel senso che non aveva padre. La strada, cui questo soprannome riusciva incomprensibile, la strada che coglie tutto a orecchio e travisa tutto, l’avrà trasformato alla sua maniera, assimilandolo al proprio rozzo gergo di questi tempi.»

Il dottor Zivago
coverpage.xhtml
content0002.xhtml
content0003.xhtml
content0004.xhtml
content0005.xhtml
content0006.xhtml
content0007.xhtml
content0008.xhtml
content0009.xhtml
content0010.xhtml
content0011.xhtml
content0012.xhtml
content0013.xhtml
content0014.xhtml
content0015.xhtml
content0016.xhtml
content0017.xhtml
content0018.xhtml
content0019.xhtml
content0020.xhtml
content0021.xhtml
content0022.xhtml
content0023.xhtml
content0024.xhtml
content0025.xhtml
content0026.xhtml
content0027.xhtml
content0028.xhtml
content0029.xhtml
content0030.xhtml
content0031.xhtml
content0032.xhtml
content0033.xhtml
content0034.xhtml
content0035.xhtml
content0036.xhtml
content0037.xhtml
content0038.xhtml
content0039.xhtml
content0040.xhtml
content0041.xhtml
content0042.xhtml
content0043.xhtml
content0044.xhtml
content0045.xhtml
content0046.xhtml
content0047.xhtml
content0048.xhtml
content0049.xhtml
content0050.xhtml
content0051.xhtml
content0052.xhtml
content0053.xhtml
content0054.xhtml
content0055.xhtml
content0056.xhtml
content0057.xhtml
content0058.xhtml
content0059.xhtml
content0060.xhtml
content0061.xhtml
content0062.xhtml
content0063.xhtml
content0064.xhtml
content0065.xhtml
content0066.xhtml
content0067.xhtml
content0068.xhtml
content0069.xhtml
content0070.xhtml
content0071.xhtml
content0072.xhtml
content0073.xhtml
content0074.xhtml
content0075.xhtml
content0076.xhtml
content0077.xhtml
content0078.xhtml
content0079.xhtml
content0080.xhtml
content0081.xhtml
content0082.xhtml
content0083.xhtml
content0084.xhtml
content0085.xhtml
content0086.xhtml
content0087.xhtml
content0088.xhtml
content0089.xhtml
content0090.xhtml
content0091.xhtml
content0092.xhtml
content0093.xhtml
content0094.xhtml
content0095.xhtml
content0096.xhtml
content0097.xhtml
content0098.xhtml
content0099.xhtml
content0100.xhtml
content0101.xhtml
content0102.xhtml
content0103.xhtml
content0104.xhtml
content0105.xhtml
content0106.xhtml
content0107.xhtml
content0108.xhtml
content0109.xhtml
content0110.xhtml
content0111.xhtml
content0112.xhtml
content0113.xhtml
content0114.xhtml
content0115.xhtml
content0116.xhtml
content0117.xhtml
content0118.xhtml
content0119.xhtml
content0120.xhtml
content0121.xhtml
content0122.xhtml
content0123.xhtml
content0124.xhtml
content0125.xhtml
content0126.xhtml
content0127.xhtml
content0128.xhtml
content0129.xhtml
content0130.xhtml
content0131.xhtml
content0132.xhtml
content0133.xhtml
content0134.xhtml
content0135.xhtml
content0136.xhtml
content0137.xhtml
content0138.xhtml
content0139.xhtml
content0140.xhtml
content0141.xhtml
content0142.xhtml
content0143.xhtml
content0144.xhtml
content0145.xhtml
content0146.xhtml
content0147.xhtml
content0148.xhtml
content0149.xhtml
content0150.xhtml
content0151.xhtml
content0152.xhtml
content0153.xhtml
content0154.xhtml
content0155.xhtml
content0156.xhtml
content0157.xhtml
content0158.xhtml
content0159.xhtml
content0160.xhtml
content0161.xhtml
content0162.xhtml
content0163.xhtml
content0164.xhtml
content0165.xhtml
content0166.xhtml
content0167.xhtml
content0168.xhtml
content0169.xhtml
content0170.xhtml
content0171.xhtml
content0172.xhtml
content0173.xhtml
content0174.xhtml
content0175.xhtml
content0176.xhtml
content0177.xhtml
content0178.xhtml
content0179.xhtml
content0180.xhtml
content0181.xhtml
content0182.xhtml
content0183.xhtml
content0184.xhtml
content0185.xhtml
content0186.xhtml
content0187.xhtml
content0188.xhtml
content0189.xhtml
content0190.xhtml
content0191.xhtml
content0192.xhtml
content0193.xhtml
content0194.xhtml
content0195.xhtml
content0196.xhtml
content0197.xhtml
content0198.xhtml
content0199.xhtml
content0200.xhtml
content0201.xhtml
content0202.xhtml
content0203.xhtml
content0204.xhtml
content0205.xhtml
content0206.xhtml
content0207.xhtml
content0208.xhtml
content0209.xhtml
content0210.xhtml
content0211.xhtml
content0212.xhtml
content0213.xhtml
content0214.xhtml
content0215.xhtml
content0216.xhtml
content0217.xhtml
content0218.xhtml
content0219.xhtml
content0220.xhtml
content0221.xhtml
content0222.xhtml
content0223.xhtml
content0224.xhtml
content0225.xhtml
content0226.xhtml
content0227.xhtml
content0228.xhtml
content0229.xhtml
content0230.xhtml
content0231.xhtml
content0232.xhtml
content0233.xhtml
content0234.xhtml
content0235.xhtml
content0236.xhtml
content0237.xhtml
content0238.xhtml
content0239.xhtml
content0240.xhtml
content0241.xhtml
content0242.xhtml
content0243.xhtml
content0244.xhtml
content0245.xhtml
content0246.xhtml
content0247.xhtml
content0248.xhtml
content0249.xhtml
content0250.xhtml
content0251.xhtml
content0252.xhtml
content0253.xhtml
content0254.xhtml
content0255.xhtml
content0256.xhtml
content0257.xhtml
content0258.xhtml
content0259.xhtml
content0260.xhtml
content0261.xhtml
content0262.xhtml
content0263.xhtml
content0264.xhtml
content0265.xhtml
content0266.xhtml
content0267.xhtml
content0268.xhtml
content0269.xhtml
content0270.xhtml
content0271.xhtml
content0272.xhtml
content0273.xhtml
content0274.xhtml
content0275.xhtml
content0276.xhtml
content0277.xhtml
content0278.xhtml
content0279.xhtml
footnotes.xhtml