Sonnet to Liberty
Not that I love thy children, whose dull eyes
See nothing save their own unlovely woe,
Whose minds know nothing, nothing care to know, –
But that the roar of thy Democracies,
Thy reigns of Terror, thy great Anarchies,
Mirror my wildest passions like the sea
And give my rage a brother –! Liberty!
For this sake only do thy dissonant cries
Delight my discreet soul, else might all kings
By bloody knout or treacherous cannonades
Rob nations of their rights inviolate
And I remaine unmoved – and yet, and yet,
These Christs that die upon the barricades,
God knows it I am with them, in some things.
Sonetto alla Libertà
Non ch’io ami i tuoi figli, i cui torpidi occhi
Altro non vedono che il loro sgraziato affanno,
I cui intelletti nulla sanno, nulla vogliono sapere, –
Ma il ruggito delle tue Democrazie,
I tuoi regni di Terrore, le tue grandi Anarchie,
Come il mare rispecchiano le mie passioni più sfrenate
E dànno un fratello al mio furore...! Libertà!
Solo per questo le tue dissonanti grida
Mi allietano l’animo discreto, altrimenti tutti i re
Con knut insanguinato o perfidi cannoni
Potrebbero spogliare i popoli dei loro diritti inviolati
E io restare indifferente. Eppure, eppure,
Questi Cristi che muoiono sulle barricate,
Dio sa che son con loro, in certe cose.