Silentium Amoris
As often-times the too resplendent sun
Hurries the pallid and reluctant moon
Back to her sombre cave, ere she hath won
A single ballad from the nightingale,
So doth thy Beauty make my lips to fail,
And all my sweetest singing out of tune.
And as at dawn across the level mead
On wings impetuous some wind will come,
And with its too harsh kisses break the reed
Which was its only instrument of song,
So my too stormy passions work me wrong,
And for excess of Love my Love is dumb.
But surely unto Thee mine eyes did show
Why I am silent, and my lute unstrung;
Else it were better we should part, and go,
Thou to some lips of sweeter melody,
And I to nurse the barren memory
Of unkissed kisses, and songs never sung.
Silentium Amoris
Come spesso il troppo risplendente sole
Respinge la pallida e riluttante luna
Nella sua triste grotta, prima che abbia conquistato
Una sola ballata all’usignolo,
Così la tua Beltà fa venir meno la mia bocca,
E rende stonato il mio più dolce canto.
E come all’alba attraverso il piatto prato
Su ali impetuose giunge qualche vento,
E coi suoi baci troppo rudi spezza la zampogna
Che era il suo unico strumento di canto,
Così le mie tempestose passioni mi fanno torto,
E per eccesso di Amore il mio Amore è muto.
Ma certo a Te i miei occhi mostrarono
Perché sono muto, e il mio liuto è scordato;
Altrimenti meglio sarebbe separarci, e andare,
Tu a qualche bocca di più dolce melodia,
E io a nutrire lo sterile ricordo
Di baci non baciati, e mai cantati canti.