At Verona
How steep the stairs within Kings’ houses are
For exile-wearied feet as mine to tread,
And O how salt and bitter is the bread
Which falls from this Hound’s table, – better far
That I had died in the red ways of war,
Or that the gate of Florence bare my head,
Than to live thus, by all things comraded
Which seek the essence of my soul to mar.
«Curse God and die: what better hope than this?
He hath forgotten thee in all the bliss
Of his gold city, and eternal day» –
Nay peace: behind my prison’s blinded bars
I do possess what none can take away
My love, and all the glory of the stars.
A Verona
Come sono ripide le scale nelle dimore dei Re
Da percorrere per piedi stanchi dall’esilio come i miei,
E oh, com’è salato e amaro il pane
Che cade dal tavolo di questo Cane, – meglio assai
Se fossi morto nelle rosse strade della guerra,
O se la porta di Firenze avesse esposto il mio capo,
Che vivere così, affratellato da tutte le cose
Che cercano di guastare l’essenza della mia anima.
«Maledire Iddio e morire: quale migliore speranza di questa?
Egli ti ha dimenticato in tutta la beatitudine
Della sua città aurea, e luce eterna» –
No, taci: dietro le sbarre blindate della mia prigione
Io possiedo quello che nessuno può portarmi via,
Il mio amore, e tutta la gloria delle stelle.