IV

 

Il dispaccio Bennigsen circa la necessità di passare all’offensiva e le informazioni dei cosacchi relative al fatto che il fianco sinistro dei francesi era del tutto scoperto non furono che gli ultimi segni della necessità di attaccare; e l’attacco fu fissato per il 5 ottobre.

Il mattino del 4 ottobre, Kutuzov firmò l’ordine del giorno. Toll lo lesse a Ermolov, invitandolo a impartire le ulteriori disposizioni.

«Bene, bene; adesso non ho tempo, però,» disse Ermolov, e uscì dall’izba.

L’ordine del giorno preparato da Toll era molto ben fatto. Esattamente come in quello di Austerlitz, vi si poteva leggere, benché non in tedesco: « Die erste colonne marschirt in questa e quest’altra direzione, ecc., die zweite colonne marschirt in quella e quell’altra direzione, ecc. Tutte queste colonne, sulla carta, arrivavano nel momento stabilito al posto stabilito e annientavano il nemico. Come in ogni piano di battaglia, tutto era magnificamente previsto; e, come capita con ogni piano di battaglia, nemmeno una colonna arrivava al posto giusto nel momento giusto.

Quando l’ordine del giorno fu pronto nel dovuto numero di esemplari, fu fatto venire un ufficiale e spedito da Ermolov con tutti i dettagli delle disposizioni da eseguire. Era un giovane ufficiale della Guardia a cavallo, d’ordinanza presso Kutuzov, che si diresse all’alloggio di Ermolov molto soddisfatto dell’importante incarico affidatogli.

«È uscito,» gli rispose l’attendente di Ermolov.

L’ufficiale della Guardia si recò da un generale che Ermolov andava spesso a trovare.

«No; anche il generale è uscito.»

L’ufficiale della Guardia risalì a cavallo e si recò da un altro.

«No, è uscito.»

«Purché non sia io, poi, a dover rispondere del ritardo! Bella seccatura!» si disse l’ufficiale.

Fece, così, il giro di tutto il campo. Chi diceva d’aver visto Ermolov passare, diretto chissà dove, con altri generali; chi diceva che sicuramente, nel frattempo, era tornato al suo alloggio. L’ufficiale, senza fermarsi neppure per il pranzo, continuò a cercare fino alle sei di sera. Ermolov non c’era in nessun posto, e nessuno sapeva dove fosse.

L’ufficiale buttò giù in fretta un boccone nell’alloggio di un amico e galoppò di nuovo verso l’avanguardia di Miloradoviè. Neanche Miloradoviè era in casa, però gli dissero che Miloradoviè era andato al ballo del generale Kikin e che, probabilmente, anche Ermolov era là.

«Ma dove sarebbe, di preciso?»

«A Eèkino,» disse un ufficiale dei cosacchi, indicando lontano una casa di proprietari terrieri.

«Ma come, laggiù, oltre gli avamposti?»

«Ci hanno spedito due reggimenti, a costituire una linea avanzata. C’è una tale baldoria, oggi, laggiù! Da far spavento… Due orchestre, tre cori di cantori…»

L’ufficiale cavalcò, oltre gli avamposti, fino a Eèkino. Già da lontano, mentre si avvicinava alla casa, sentì le note gaie e ben intonate di una canzone soldatesca da ballo.

«Nei pra-a-ti… nei pra-a-ti!…» s’udiva, tra fischi e suoni di piatti sovrastati di tanto in tanto da scoppi di grida e di voci. L’ufficiale fu perfino contento di sentire quei suoni; nello stesso tempo, però, aveva paura, si sentiva in colpa per aver tardato tanto a trasmettere l’importante ordine che gli era stato affidato. S’erano fatte, ormai, quasi le nove.

Smontato da cavallo, raggiunse l’ingresso di quella grande casa di possidenti, rimasta intatta a metà strada fra russi e francesi. Nel buffet e nell’anticamera i servitori si affaccendavano con vini e cibi. Sotto le finestre erano allineati i cantori. L’ufficiale fu condotto sino a una porta e lì, a un tratto, vide tutti insieme i più grandi generali dell’esercito russo, fra i quali, imponente come al solito, spiccava la grande figura di Ermolov. Tutti i generali avevano le giacche sbottonate, le facce rosse ed eccitate, e ridevano forte standosene in piedi a semicerchio. Nel mezzo della sala un altro generale, un bell’uomo non troppo alto di statura e con la faccia arrossata, eseguiva con brio e destrezza i passi del trepak.«Ah, ah, ah! Forza, Nikolaj Ivanoviè! Ah-ah-ah!»

L’ufficiale capiva benissimo che, entrando proprio in quel momento con un ordine importante, si rendeva due volte colpevole, e avrebbe voluto aspettare; ma uno dei generali lo scorse e, sentito il motivo della sua venuta, lo disse a Ermolov. Ermolov venne verso l’ufficiale con volto accigliato e, dopo averlo ascoltato, gli prese di mano le carte senza pronunciar parola.

«Credi che se ne fosse andato per caso?» diceva quella sera un collega dello Stato Maggiore all’ufficiale della Guardia, parlando di Ermolov. «Storie, l’ha fatto apposta. Per far la forca a Konovnitsyn. Vedrai che frittata, domani!»

V

Il giorno dopo, di buon’ora, il decrepito Kutuzov si alzò, disse le preghiere, si vestì e, con la spiacevole consapevolezza di dover dirigere una battaglia sulla quale non era affatto d’accordo, salì in carrozza e partì da Letašovka, cinque verste alle spalle di Tarutino, diretto verso la località dove dovevano concentrarsi le colonne destinate all’attacco. Kutuzov, durante il viaggio, continuava ad appisolarsi e a risvegliarsi, e intanto tendeva l’orecchio per sentire se da destra non giungessero spari, non fossero già cominciati gli scontri. Ma tutto era ancora tranquillo.

Quel che cominciava era soltanto l’alba d’un’umida, grigia giornata d’autunno. Avvicinandosi a Tarutino, Kutuzov notò alcuni cavalleggeri che portavano a bere i cavalli tagliando la strada lungo la quale procedeva la carrozza. Kutuzov li osservò, poi fece fermare la carrozza e chiese loro di che reggimento fossero. I soldati facevano parte di una colonna che avrebbe dovuto esser già molto avanti, in posizione d’imboscata. «Uno sbaglio, forse…» pensò il vecchio comandante. Ma, inoltratosi ancora, Kutuzov vide dei reggimenti di fanteria i cui soldati, affastellati i fucili, attendevano al rancio o a far legna, in mutande. Fece chiamare l’ufficiale. L’ufficiale riferì che non era stato impartito nessun ordine di attacco.

«Ma come, non…» fu per cominciare Kutuzov, ma immediatamente tacque, e ordinò che facessero venire l’ufficiale di grado più alto.

Sceso di carrozza, camminò avanti e indietro a testa bassa, il respiro pesante, aspettando in silenzio. Quando si presentò l’ufficiale - era Eichen, dello Stato Maggiore - Kutuzov si fece paonazzo, non perché quell’ufficiale fosse responsabile dell’errore, ma perché era un oggetto degno della sua collera. E così, sussultando e in preda a una di quelle crisi di furore di cui era capace, al punto da giungere, a volte, a rotolarsi per terra dall’ira, egli si avventò contro Eichen minacciandolo con i gesti, urlando e insultandolo in modo plateale. Un altro ufficiale, non meno innocente, che gli capitò fra le mani, il capitano Brozin, subì la stessa sorte.

«Chi è quest’altra canaglia? Via, alla fucilazione! Delinquenti!» gridava con voce rauca, agitando le braccia e barcollando.

Quello che provava era una sofferenza fisica. Lui, il Comandante supremo, l’Altezza Serenissima, abituato a sentirsi dire da tutti che nessuno, in Russia, aveva mai avuto tanto potere, proprio lui era stato cacciato in una posizione simile, condannato a diventare lo zimbello di tutto l’esercito. «È stato tutto inutile; che mi sia arrovellato a pregare tanto per la giornata d’oggi, che non abbia chiuso occhio, tutta la notte, per pensare a ogni cosa!» ripeteva a se stesso.

«Quand’ero un ragazzo, ufficiale di fresca nomina, nessuno avrebbe ardito farsi così beffe di me… E adesso, invece!» La sofferenza fisica che provava era simile a quella di una punizione corporale; non poteva fare a meno di esprimerla con grida d’ira e di dolore; ma ben presto gli vennero meno le forze e guardandosi attorno, rendendosi conto d’aver detto molte cose fuori luogo, risalì in carrozza e in silenzio tornò indietro.

Sfogata in quel modo, l’ira non riapparve mai più; sbattendo appena le palpebre, Kutuzov stette a sentire le giustificazioni, le parole di difesa, le raccomandazioni di Bennigsen, di Konovnìtsyn e di Toll (quanto a Ermolov non si presentò che il giorno dopo) perché l’operazione, fallita in quel modo, si effettuasse l’indomani. Ancora una volta Kutuzov dovette acconsentire.

Guerra e Pace
titlepage.xhtml
index_split_000.html
index_split_001.html
index_split_002.html
index_split_003.html
index_split_004.html
index_split_005.html
index_split_006.html
index_split_007.html
index_split_008.html
index_split_009.html
index_split_010.html
index_split_011.html
index_split_012.html
index_split_013.html
index_split_014.html
index_split_015.html
index_split_016.html
index_split_017.html
index_split_018.html
index_split_019.html
index_split_020.html
index_split_021.html
index_split_022.html
index_split_023.html
index_split_024.html
index_split_025.html
index_split_026.html
index_split_027.html
index_split_028.html
index_split_029.html
index_split_030.html
index_split_031.html
index_split_032.html
index_split_033.html
index_split_034.html
index_split_035.html
index_split_036.html
index_split_037.html
index_split_038.html
index_split_039.html
index_split_040.html
index_split_041.html
index_split_042.html
index_split_043.html
index_split_044.html
index_split_045.html
index_split_046.html
index_split_047.html
index_split_048.html
index_split_049.html
index_split_050.html
index_split_051.html
index_split_052.html
index_split_053.html
index_split_054.html
index_split_055.html
index_split_056.html
index_split_057.html
index_split_058.html
index_split_059.html
index_split_060.html
index_split_061.html
index_split_062.html
index_split_063.html
index_split_064.html
index_split_065.html
index_split_066.html
index_split_067.html
index_split_068.html
index_split_069.html
index_split_070.html
index_split_071.html
index_split_072.html
index_split_073.html
index_split_074.html
index_split_075.html
index_split_076.html
index_split_077.html
index_split_078.html
index_split_079.html
index_split_080.html
index_split_081.html
index_split_082.html
index_split_083.html
index_split_084.html
index_split_085.html
index_split_086.html
index_split_087.html
index_split_088.html
index_split_089.html
index_split_090.html
index_split_091.html
index_split_092.html
index_split_093.html
index_split_094.html
index_split_095.html
index_split_096.html
index_split_097.html
index_split_098.html
index_split_099.html
index_split_100.html
index_split_101.html
index_split_102.html
index_split_103.html
index_split_104.html
index_split_105.html
index_split_106.html
index_split_107.html
index_split_108.html
index_split_109.html
index_split_110.html
index_split_111.html
index_split_112.html
index_split_113.html
index_split_114.html
index_split_115.html
index_split_116.html
index_split_117.html
index_split_118.html
index_split_119.html
index_split_120.html
index_split_121.html
index_split_122.html
index_split_123.html
index_split_124.html
index_split_125.html
index_split_126.html
index_split_127.html
index_split_128.html
index_split_129.html
index_split_130.html
index_split_131.html
index_split_132.html
index_split_133.html
index_split_134.html
index_split_135.html
index_split_136.html
index_split_137.html
index_split_138.html
index_split_139.html
index_split_140.html
index_split_141.html
index_split_142.html
index_split_143.html
index_split_144.html
index_split_145.html
index_split_146.html
index_split_147.html
index_split_148.html
index_split_149.html
index_split_150.html
index_split_151.html
index_split_152.html
index_split_153.html
index_split_154.html
index_split_155.html
index_split_156.html
index_split_157.html
index_split_158.html
index_split_159.html
index_split_160.html
index_split_161.html
index_split_162.html
index_split_163.html
index_split_164.html
index_split_165.html
index_split_166.html
index_split_167.html
index_split_168.html
index_split_169.html
index_split_170.html
index_split_171.html
index_split_172.html
index_split_173.html
index_split_174.html
index_split_175.html
index_split_176.html
index_split_177.html
index_split_178.html
index_split_179.html
index_split_180.html
index_split_181.html
index_split_182.html
index_split_183.html
index_split_184.html
index_split_185.html
index_split_186.html
index_split_187.html
index_split_188.html
index_split_189.html
index_split_190.html
index_split_191.html
index_split_192.html
index_split_193.html
index_split_194.html
index_split_195.html
index_split_196.html
index_split_197.html
index_split_198.html
index_split_199.html
index_split_200.html
index_split_201.html
index_split_202.html
index_split_203.html
index_split_204.html
index_split_205.html
index_split_206.html
index_split_207.html
index_split_208.html
index_split_209.html
index_split_210.html
index_split_211.html
index_split_212.html
index_split_213.html
index_split_214.html
index_split_215.html
index_split_216.html
index_split_217.html
index_split_218.html
index_split_219.html
index_split_220.html
index_split_221.html
index_split_222.html
index_split_223.html
index_split_224.html
index_split_225.html
index_split_226.html
index_split_227.html
index_split_228.html
index_split_229.html
index_split_230.html
index_split_231.html
index_split_232.html
index_split_233.html
index_split_234.html
index_split_235.html
index_split_236.html
index_split_237.html
index_split_238.html
index_split_239.html
index_split_240.html
index_split_241.html
index_split_242.html
index_split_243.html
index_split_244.html
index_split_245.html
index_split_246.html
index_split_247.html
index_split_248.html
index_split_249.html
index_split_250.html
index_split_251.html
index_split_252.html
index_split_253.html
index_split_254.html
index_split_255.html
index_split_256.html
index_split_257.html
index_split_258.html
index_split_259.html
index_split_260.html
index_split_261.html
index_split_262.html
index_split_263.html
index_split_264.html
index_split_265.html
index_split_266.html
index_split_267.html
index_split_268.html
index_split_269.html
index_split_270.html
index_split_271.html
index_split_272.html
index_split_273.html
index_split_274.html
index_split_275.html
index_split_276.html
index_split_277.html
index_split_278.html
index_split_279.html
index_split_280.html
index_split_281.html
index_split_282.html
index_split_283.html
index_split_284.html
index_split_285.html
index_split_286.html
index_split_287.html
index_split_288.html
index_split_289.html
index_split_290.html
index_split_291.html
index_split_292.html
index_split_293.html
index_split_294.html
index_split_295.html
index_split_296.html
index_split_297.html
index_split_298.html
index_split_299.html
index_split_300.html
index_split_301.html
index_split_302.html
index_split_303.html
index_split_304.html
index_split_305.html
index_split_306.html
index_split_307.html
index_split_308.html
index_split_309.html
index_split_310.html
index_split_311.html
index_split_312.html
index_split_313.html
index_split_314.html
index_split_315.html
index_split_316.html
index_split_317.html
index_split_318.html
index_split_319.html
index_split_320.html
index_split_321.html
index_split_322.html
index_split_323.html
index_split_324.html
index_split_325.html
index_split_326.html
index_split_327.html
index_split_328.html
index_split_329.html
index_split_330.html
index_split_331.html
index_split_332.html