XVI

 

Nel mese di aprile, alla notizia dell’arrivo dell’imperatore, le truppe si rincuorarono. Rostov non riuscì a presenziare alla rivista che il sovrano passò a Bartenstein; quelli del Pavlograd si trovavano infatti agli avamposti, molto oltre Bartenstein.

Stavano accampati in piena campagna, Denisov e Rostov stavano in un ricovero scavato nella terra dai soldati e ricoperto di rami secchi e di zolle erbose. Il ricovero era costruito secondo un criterio che da poco era entrato in uso: si scavava una buca di un metro e venti di larghezza, tre e mezzo di lunghezza, e due di profondità. A un’estremità della buca venivano costruiti degli scalini e questa era l’entrata, la scaletta d’ingresso; la buca costituiva la stanza, che per i fortunati, come il comandante dello squadrone, all’estremità opposta agli scalini, disponeva di un’asse posata su pioli, cioè di un tavolo. Ai due lati della buca si scavavano nella parete di terra due vani d’una settantina di centimetri di profondità e questi servivano da letti e divani. Il tetto era fatto in modo che al centro della buca si potesse stare in piedi e sui letti persino star seduti, almeno di fronte al tavolo. Denisov, che per merito dei soldati del suo squadrone che gli volevano bene, viveva in modo lussuoso, disponeva anche, sulla parte anteriore del tetto, di una tavola su cui era stato riappiccicato un vetro rotto. Quando faceva molto freddo, sugli scalini (in anticamera, come Denisov chiamava questa parte del covo) trasportavano su una lastra concava di ferro un po’ di fuoco prelevato dai falò dei soldati, e allora faceva così caldo, che gli ufficiali, sempre numerosi da Denisov e da Rostov, se ne stavano in maniche di camicia.

In aprile Rostov era di servizio. Una mattina, verso le otto, rientrando dopo una notte insonne, ordinò che gli portassero del fuoco, si cambiò la biancheria fradicia di pioggia, recitò le preghiere, bevve il tè, si scaldò per bene, riordinò la roba nel suo angolo e sulla tavola; poi, con la faccia che scottava, bruciata dal vento, si sdraiò sulla schiena, in maniche di camicia, annodando le mani dietro la testa. Andava preconizzando il piacere che a giorni si attendeva, con una promozione che doveva arrivargli in conseguenza dell’ultima ricognizione effettuata e frattanto aspettava Denisov, che era andato in qualche posto. Aveva voglia di chiacchierare con lui.

Dietro il ricovero si udì la voce rimbombante di Denisov che gridava, evidentemente in collera per qualcosa.

Rostov si avvicinò alla finestra per vedere con chi se la prendesse e scorse il maresciallo d’alloggio Topèeenko.

«Ti avevo dato ovdine di non pevmetteve che mangiassevo quella vadice, di Maša o come si chiama!» gridava Denisov. «Ho visto io con i miei occhi Lazavèuk che se la povtava via dal campo!»

«Io ho trasmesso l’ordine, eccellenza, ma non obbediscono,» rispose il maresciallo d’alloggio.

Rostov tornò a sdraiarsi sul letto, intanto pensava, con soddisfazione: «Che si dia pure da fare, ora tocca a lui penare, io il mio lavoro l’ho fatto e me ne sto a letto!» Attraverso il tramezzo udiva che ora, oltre al maresciallo d’alloggio, parlava anche Lavruška, il vispo e furbo attendente di Denisov. Lavruška raccontava chissà che, parlava di carri, di gallette e di buoi, che lui aveva visto mentre andava per viveri.

Dietro il ricovero si udì un’altra volta il grido di Denisov che si allontanava. «In sella! Secondo plotone!» urlò qualcuno.

«Dove andranno?» pensò Rostov.

Cinque minuti dopo Denisov entrava nel ricovero. Si arrampicò sul letto con i piedi infangati, accese rabbiosamente la pipa, sparpagliò tutte le sue cose, si allacciò la nagajka e la sciabola e fece l’atto di uscire dalla capanna. Rostov gli chiese dove andasse, ed egli rispose genericamente e con voce spazientita che aveva qualcosa da fare.

«Iddio mi giudichi e il gvande impevatove!» esclamò uscendo, e Rostov udì dietro il ricovero, le zampe di numerosi cavalli che scalpitavano nel fango. Non si preoccupò nemmeno di sapere dove fosse andato Denisov. Quando si fu ben riscaldato nel suo angolo, si addormentò e uscì dal ricovero quando ormai era quasi sera. Denisov non era ancora tornato. La serata si era fatta serena; vicino al ricovero attiguo due ufficiali e uno junker giocavano a svajka e ridendo piantavano delle carote nel terreno soffice e fangoso, servendosene come di stecchi; Rostov si unì a loro. Verso la metà del gioco gli ufficiali videro dei carri che venivano verso di loro. I carri, scortati dagli ussari, giunsero ai pali dei cavalli e una folla di ussari li circondò.

«Bene, Denisov era così costernato,» disse Rostov, «ed ecco che i rifornimenti sono arrivati.»

«Davvero!» commentarono gli ufficiali. «Saranno contenti, i soldati!»

Di qualche passo dietro gli ussari cavalcava Denisov, accompagnato da due ufficiali di fanteria con i quali stava discutendo animatamente. Rostov gli andò incontro.

«Io vi avverto, capitano,» diceva uno degli ufficiali, magro, basso di statura e visibilmente incollerito.

«Ve l’ho già detto che non vi do indietvo niente,» replicò Denisov.

«Ne risponderete, capitano; questa è insubordinazione: portar via i convogli! I nostri non mangiano da due giorni.»

«E i miei che non mangiano da due settimane,» rispose Denisov.

«Questo è brigantaggio! Ne risponderete, egregio signore!» ripeté l’ufficiale di fanteria alzando la voce.

«E voi che avete da stavmi addosso, eh?» si mise a gridare Denisov, scaldandosi. «Chi ne vispondevà savò io e non voialtvi; e voi smettetela di vonzave qui attovno finché siete intevi. Mavsc!» gridò contro gli ufficiali.

«Bella, questa!» gridò il piccolo ufficiale senza lasciarsi intimidire e senza allontanarsi. «Fate il bandito, e io…»

«Al diavolo! Mavsc e al passo di covsa, finché siete sani!» E Denisov rivolse il cavallo verso l’ufficiale.

«Bene, bene,» proferì l’ufficiale in tono di minaccia; poi, voltato il cavallo, si allontanò al trotto sobbalzando sulla sella.

«Un cane sullo steccato, un cane vivo sullo steccato,» gli gridò dietro Denisov (questa era la beffa peggiore che un ufficiale di cavalleria potesse fare a uno di fanteria). Denisov si avvicinò a Rostov e scoppiò a ridere: «L’ho povtato via alla fantevia, gliel’ho povtato via con la fovza: un intevo convoglio!» disse. «Gli uomini devono fovse cvepave di fame?»

I carriaggi arrivati presso gli ussari erano destinati in realtà a un reggimento di fanteria; ma Denisov, essendo stato informato per mezzo di Lavruška che quel convoglio viaggiava senza scorta, se n’era impadronito con la forza aiutato dai suoi ussari. Ai soldati furono distribuite gallette a volontà, e ne furono date anche agli altri squadroni.

Il giorno dopo il comandante del reggimento chiamò Denisov, e nascondendosi la faccia con le dita aperte gli disse: «Questa faccenda io la vedo così: non ne so nulla e non pianterò grane, ma vi consiglio di andare al comando e di sistemare la faccenda laggiù, al reparto approvvigionamenti e, se è possibile, sottoscrivere che avete ricevuto una data quantità di provviste; in caso contrario, la richiesta risulterà firmata a carico del reggimento di fanteria: ne verrà fuori un’inchiesta e può andare a finir male.»

Lasciato il comandante del reggimento, Denisov, deciso a seguire il suo consiglio, si recò direttamente al comando per gli approvvigionamenti. La sera tornò nel suo ricovero in uno stato nel quale Rostov non lo aveva mai visto. Denisov non riusciva a parlare, ansimava. Quando Rostov gli domandò che cosa avesse, con voce rauca e fioca egli non fece che profferire ingiurie e scagliare minacce incomprensibili.

Turbato dallo stato in cui si trovava Denisov, Rostov lo incoraggiò a spogliarsi e a bere dell’acqua, poi mandò a chiamare il medico.

«Pvocessavmi pev saccheggio! Oh! Dammi ancova dell’acqua… che mi pvocessino puve, ma io le canaglie le pestevò sempve, sempve; lo divò anche all’impevatove. Datemi del ghiaccio,» ripeteva.

Accorse il medico del reggimento e dichiarò che bisognava fare un salasso. Dal braccio villoso di Denisov uscì del sangue nero, tanto da colmare una scodella, e allora soltanto egli fu in grado di raccontare tutto quello che gli era accaduto.

«Avvivo,» raccontò Denisov. «”Be’, dov’è che sta il vostvo capo?” Me lo indicano. “Non vovveste aspettave un poco?” “Sono in sevvizio, io, non ho tempo d’aspettave, annunciami.” Bene, vien fuori quel malandvino in capo; anche lui si mette in testa di insegnavvmi. “È una vapina!” “Una vapina,” dico, “non la fa chi pvende dei vivevi pev nutvive i suoi soldati, ma chi pvende pev mettevseli in tasca!” Bene. “Fivmate,” dice, “dal commissavio, e la vostva pvatica vevvà inoltvata pev via gevavchica.” Vado dal commissavio. Entvo: e al tavolo chi vedo? Indovina chi ci fa movive di fame!» si mise a gridare Denisov battendo sul tavolo con il pugno del braccio dal quale era stato cavato il sangue, con tanta forza che il tavolo per poco non crollò e i bicchieri vi tremarono sopra. «Teljamin! “Come, sei tu che ci fai movive di fame?” E giù un colpo, poi un altvo sul muso, m’è viuscito così bene… Ah, vazza d’un… e quello ha cominciato a fav givavolte! Pevò mi sono levata la soddisfazione, posso divlo,» gridò Denisov con un misto di gioia e di rabbia, mostrando i suoi denti bianchi sotto i baffi neri. «Se non me l’avessevo tolto di sotto, finivo pev ammazzavlo.»

«Ma che hai da gridare? Calmati!» esclamò Rostov. «Ecco che ti esce dell’altro sangue. Aspetta, bisogna bendarti di nuovo.»

Rifecero la fasciatura e misero Denisov a letto. Il giorno dopo si svegliò allegro e tranquillo.

Ma a mezzogiorno l’aiutante di campo del comandante con un volto serio e desolato si presentò al ricovero di Denisov e di Rostov, e mostrò un documento ufficiale che il comandante del reggimento inviava al maggiore Denisov: in essa si chiedevano chiarimenti a proposito di quanto era accaduto il giorno prima. L’aiutante precisò che la faccenda doveva aver preso una pessima piega, che era stata convocata la commissione militare d’inchiesta e che, data l’attuale severità per quanto concerneva il saccheggio e l’indisciplina, nel migliore dei casi la faccenda poteva concludersi con la degradazione.

Da parte degli offesi la cosa era stata presentata in questa luce: dopo aver intercettato il convoglio, il maggiore Denisov si era presentato ubriaco all’ Obermeister dell’approvvigionamento e, senza la minima provocazione, aveva cominciato a dargli del ladro, minacciandolo di percosse; infine, portato fuori, aveva fatto irruzione nell’ufficio picchiando due impiegati e slogando un braccio a un terzo.

Alle ulteriori domande di Rostov, Denisov ammise ridendo che, sì, a quel punto gli pareva che si fosse messo di mezzo un altro, ma che erano tutte stupidaggini, che lui nemmeno si sognava di aver paura di un processo e che se quelle canaglie avessero osato toccarlo, lui avrebbe dato loro una di quelle risposte in modo che se ne sarebbero ricordati.

Di tutta questa faccenda Denisov parlava con noncuranza; ma Rostov lo conosceva troppo bene per non notare che in cuor suo (pur nascondendolo agli altri) egli aveva paura del processo e si tormentava per quella faccenda che evidentemente poteva avere brutte conseguenze. Da ouel giorno cominciarono ad arrivare questionari, citazioni del tribunale militare, e il primo maggio fu ordinato a Denisov di consegnare lo squadrone a quello che, dopo di lui, era l’ufficiale più anziano, e di presentarsi al comando della divisione per fornire spiegazioni sulla sua insubordinazione alla commissione approvvigionamenti. La vigilia di quel giorno Platov aveva fatto una ricognizione con due reggimenti cosacchi e due squadroni di ussari. Come sempre Denisov si era portato avanti alle file, facendo sfoggio del proprio ardimento. Una pallottola sparata dai tiratori francesi lo colpì a una coscia. Forse in un altro momento Denisov non si sarebbe allontanato dal reggimento per una ferita così leggera, ma questa volta approfittò dell’occasione: non si presentò alla divisione e si fece ricoverare in ospedale.

Guerra e Pace
titlepage.xhtml
index_split_000.html
index_split_001.html
index_split_002.html
index_split_003.html
index_split_004.html
index_split_005.html
index_split_006.html
index_split_007.html
index_split_008.html
index_split_009.html
index_split_010.html
index_split_011.html
index_split_012.html
index_split_013.html
index_split_014.html
index_split_015.html
index_split_016.html
index_split_017.html
index_split_018.html
index_split_019.html
index_split_020.html
index_split_021.html
index_split_022.html
index_split_023.html
index_split_024.html
index_split_025.html
index_split_026.html
index_split_027.html
index_split_028.html
index_split_029.html
index_split_030.html
index_split_031.html
index_split_032.html
index_split_033.html
index_split_034.html
index_split_035.html
index_split_036.html
index_split_037.html
index_split_038.html
index_split_039.html
index_split_040.html
index_split_041.html
index_split_042.html
index_split_043.html
index_split_044.html
index_split_045.html
index_split_046.html
index_split_047.html
index_split_048.html
index_split_049.html
index_split_050.html
index_split_051.html
index_split_052.html
index_split_053.html
index_split_054.html
index_split_055.html
index_split_056.html
index_split_057.html
index_split_058.html
index_split_059.html
index_split_060.html
index_split_061.html
index_split_062.html
index_split_063.html
index_split_064.html
index_split_065.html
index_split_066.html
index_split_067.html
index_split_068.html
index_split_069.html
index_split_070.html
index_split_071.html
index_split_072.html
index_split_073.html
index_split_074.html
index_split_075.html
index_split_076.html
index_split_077.html
index_split_078.html
index_split_079.html
index_split_080.html
index_split_081.html
index_split_082.html
index_split_083.html
index_split_084.html
index_split_085.html
index_split_086.html
index_split_087.html
index_split_088.html
index_split_089.html
index_split_090.html
index_split_091.html
index_split_092.html
index_split_093.html
index_split_094.html
index_split_095.html
index_split_096.html
index_split_097.html
index_split_098.html
index_split_099.html
index_split_100.html
index_split_101.html
index_split_102.html
index_split_103.html
index_split_104.html
index_split_105.html
index_split_106.html
index_split_107.html
index_split_108.html
index_split_109.html
index_split_110.html
index_split_111.html
index_split_112.html
index_split_113.html
index_split_114.html
index_split_115.html
index_split_116.html
index_split_117.html
index_split_118.html
index_split_119.html
index_split_120.html
index_split_121.html
index_split_122.html
index_split_123.html
index_split_124.html
index_split_125.html
index_split_126.html
index_split_127.html
index_split_128.html
index_split_129.html
index_split_130.html
index_split_131.html
index_split_132.html
index_split_133.html
index_split_134.html
index_split_135.html
index_split_136.html
index_split_137.html
index_split_138.html
index_split_139.html
index_split_140.html
index_split_141.html
index_split_142.html
index_split_143.html
index_split_144.html
index_split_145.html
index_split_146.html
index_split_147.html
index_split_148.html
index_split_149.html
index_split_150.html
index_split_151.html
index_split_152.html
index_split_153.html
index_split_154.html
index_split_155.html
index_split_156.html
index_split_157.html
index_split_158.html
index_split_159.html
index_split_160.html
index_split_161.html
index_split_162.html
index_split_163.html
index_split_164.html
index_split_165.html
index_split_166.html
index_split_167.html
index_split_168.html
index_split_169.html
index_split_170.html
index_split_171.html
index_split_172.html
index_split_173.html
index_split_174.html
index_split_175.html
index_split_176.html
index_split_177.html
index_split_178.html
index_split_179.html
index_split_180.html
index_split_181.html
index_split_182.html
index_split_183.html
index_split_184.html
index_split_185.html
index_split_186.html
index_split_187.html
index_split_188.html
index_split_189.html
index_split_190.html
index_split_191.html
index_split_192.html
index_split_193.html
index_split_194.html
index_split_195.html
index_split_196.html
index_split_197.html
index_split_198.html
index_split_199.html
index_split_200.html
index_split_201.html
index_split_202.html
index_split_203.html
index_split_204.html
index_split_205.html
index_split_206.html
index_split_207.html
index_split_208.html
index_split_209.html
index_split_210.html
index_split_211.html
index_split_212.html
index_split_213.html
index_split_214.html
index_split_215.html
index_split_216.html
index_split_217.html
index_split_218.html
index_split_219.html
index_split_220.html
index_split_221.html
index_split_222.html
index_split_223.html
index_split_224.html
index_split_225.html
index_split_226.html
index_split_227.html
index_split_228.html
index_split_229.html
index_split_230.html
index_split_231.html
index_split_232.html
index_split_233.html
index_split_234.html
index_split_235.html
index_split_236.html
index_split_237.html
index_split_238.html
index_split_239.html
index_split_240.html
index_split_241.html
index_split_242.html
index_split_243.html
index_split_244.html
index_split_245.html
index_split_246.html
index_split_247.html
index_split_248.html
index_split_249.html
index_split_250.html
index_split_251.html
index_split_252.html
index_split_253.html
index_split_254.html
index_split_255.html
index_split_256.html
index_split_257.html
index_split_258.html
index_split_259.html
index_split_260.html
index_split_261.html
index_split_262.html
index_split_263.html
index_split_264.html
index_split_265.html
index_split_266.html
index_split_267.html
index_split_268.html
index_split_269.html
index_split_270.html
index_split_271.html
index_split_272.html
index_split_273.html
index_split_274.html
index_split_275.html
index_split_276.html
index_split_277.html
index_split_278.html
index_split_279.html
index_split_280.html
index_split_281.html
index_split_282.html
index_split_283.html
index_split_284.html
index_split_285.html
index_split_286.html
index_split_287.html
index_split_288.html
index_split_289.html
index_split_290.html
index_split_291.html
index_split_292.html
index_split_293.html
index_split_294.html
index_split_295.html
index_split_296.html
index_split_297.html
index_split_298.html
index_split_299.html
index_split_300.html
index_split_301.html
index_split_302.html
index_split_303.html
index_split_304.html
index_split_305.html
index_split_306.html
index_split_307.html
index_split_308.html
index_split_309.html
index_split_310.html
index_split_311.html
index_split_312.html
index_split_313.html
index_split_314.html
index_split_315.html
index_split_316.html
index_split_317.html
index_split_318.html
index_split_319.html
index_split_320.html
index_split_321.html
index_split_322.html
index_split_323.html
index_split_324.html
index_split_325.html
index_split_326.html
index_split_327.html
index_split_328.html
index_split_329.html
index_split_330.html
index_split_331.html
index_split_332.html