VII

 

Erano passati due mesi da quando a Lysye Gory era giunta la notizia della battaglia di Austerlitz e della fine del principe Andrej, ma nonostante tutte le ricerche e tutte le lettere inviate per via diplomatica, il corpo del principe non era stato ritrovato ed egli non figurava tra i prigionieri. La cosa più penosa per i suoi parenti era il fatto che sussistesse tuttavia la speranza che egli fosse stato raccolto dagli abitanti del posto, sul campo di battaglia, e forse ora giaceva convalescente o agonizzante in qualche luogo, solo, fra estranei, nell’impossibilità di dar notizie di sé. Sui giornali, dai quali il vecchio principe aveva avuto le prime notizie sulla sconfitta di Austerlitz, si scriveva, come sempre in modo assai vago e sommario, che dopo alcuni brillanti combattimenti i russi avevano dovuto ritirarsi, e questa ritirata era avvenuta in perfetto ordine. Da questi elementi il vecchio principe aveva capito che i nostri erano stati sconfitti. Una settimana dopo il giornale che aveva recato la notizia della battaglia di Austerlitz, arrivò una lettera di Kutuzov, il quale informava il principe della sorte toccata a suo figlio.

«Vostro figlio,» scriveva Kutuzov, «è caduto sotto i miei occhi, con la bandiera in mano, in testa al reggimento, da eroe degno di suo padre e della sua patria. Con unanime rincrescimento, mio e di tutto il nostro esercito, ignoriamo fino ad ora se egli sia vivo o no. Mi lusingo, insieme con voi, che vostro figlio sia vivo, giacché in caso contrario figurerebbe anch’egli nell’elenco degli ufficiali rinvenuti sul campo di battaglia che mi è stato trasmesso per mezzo dei parlamentari.»

Il vecchio principe ricevette questa notizia a tarda sera mentre era solo nel suo studio; il giorno dopo, come di abitudine, andò a fare la sua passeggiata mattutina, ma si mostrò taciturno con l’amministratore, col giardiniere e con l’architetto, e sebbene si capisse che era irritato, non si confidò con nessuno.

Quando alla solita ora la principessina Mar’ja si era recata da lui, egli stava al tornio e lavorava; ma non si voltò a guardarla come di consueto.

«Ah, la principessina Mar’ja!» esclamò in tono innaturale: e gettò lo scalpello. (La ruota girava ancora per inerzia. La principessina Mar’ja ricordò poi per molto tempo quel cigolio morente della ruota, che si era fuso dentro di lei con tutto ciò che era seguito.)

La principessina Mar’ja si avvicinò, vide la faccia di suo padre e a un tratto qualcosa le si spezzò nel cuore. La vista le si oscurò. Dal volto del padre, da quel volto non triste, né afflitto, ma adirato e contratto dallo sforzo che faceva per dominarsi, comprese che una sventura terribile, una sventura che l’avrebbe schiacciata, incombeva su di lei. Una sventura che ancora non conosceva, irrimediabile, inconcepibile: la morte di una persona amata.

« Mon père! Andrè! » esclamò la goffa, sgraziata principessina, con una grazia così inesprimibile nel suo dolore e nel suo oblio di se stessa, che il padre non poté sostenerne lo sguardo e con un singhiozzo si volse dall’altra parte.

«Ho ricevuto la notizia. Fra prigionieri non figura, fra gli uccisi non c’è. A quanto scrive Kutuzov,» esclamò con voce acuta, come se con quel grido avesse voluto scacciare la principessina, «non può che esser morto.»

La principessina non cadde, non venne meno. Era già pallidissima, ma quando ebbe udito quelle parole, il suo viso si trasformò e qualcosa brillò nei suoi magnifici occhi raggianti. Come se una gioia, una gioia suprema, indipendente dalle tristezze e dalle gioie di questo mondo, traboccasse al di sopra del dolore che la opprimeva. Ella dimenticò il timore che aveva di suo padre; gli si accostò, lo prese per una mano, lo attrasse a sé e gli cinse con le braccia il collo magro, dalle vene sporgenti.

« Mon père,» disse. «Non respingetemi; piangiamo insieme.»

«Miserabili, vigliacchi!» si mise a gridare il vecchio allontanando il volto da lei. «Condurre a rovina l’esercito, perdere gli uomini! Perché? Per che cosa? Va’, va’ a dirlo a Lise.»

La principessina si lasciò cadere senza forze in una poltrona accanto a suo padre e scoppiò a piangere. Ora rivedeva il fratello nel momento in cui si congedava da lei e da Lise con quel viso dolce e insieme altero. Lo vedeva nel momento in cui, con un misto di tenerezza e di ironia, si era messo al collo la piccola icona. «Credeva? Si era pentito della sua incredulità? Era là, adesso? Là, dove regnano la pace e la beatitudine perpetue?» pensava.

« Mon père, ditemi, com’è stato?» domandò, fra le lacrime.

«Va’, va’. È caduto nella battaglia alla quale hanno portato i migliori uomini russi e la gloria russa perché fossero uccisi. Va’ e dillo a Lise. Poi verrò io.»

Quando la principessina Mar’ja tornò dal colloquio con suo padre, la piccola principessa sedeva con un lavoro tra le mani. Ella guardò la principessina Mar’ja con quella particolare espressione - una sorta di tranquillo, felice sguardo interiore - che hanno solo le donne incinte. Si capiva che i suoi occhi non vedevano la principessina Mar’ja, ma guardavano nel profondo, dentro se stessa: in qualcosa di misterioso e gioioso che si compiva in lei.

« Marie,» disse, staccandosi dal telaio e abbandonandosi all’indietro, «dammi la tua mano.»

Prese la mano della principessina e se la pose sul ventre. I suoi occhi sorridevano aspettando, il labbruzzo soffuso di peluria si era sollevato ed era rimasto così, in un’espressione d’infantile letizia.

La principessina Mar’ja si pose in ginocchio davanti a lei e nascose il viso fra le pieghe dell’abito della cognata.

«Ecco, ecco: senti? Mi sembra così strano. E sai, Mar’ja, io gli vorrò tanto bene,» disse Lise con occhi scintillanti di felicità guardando la cognata.

La principessina Mar’ja non poteva alzare il capo: piangeva.

«Maša, che cos’hai?»

«Niente… mi sento triste, triste per Andrej,» rispose la principessina Mar’ja, tergendo le lacrime contro le ginocchia della cognata.

Nel corso della mattinata la principessina Mar’ja si accinse più volte a preparare la cognata, e ogni volta le venne da piangere. Queste lacrime, di cui la piccola principessa non comprendeva la ragione, nondimeno suscitavano la sua inquietudine, per quanto ella fosse poco osservatrice. Non diceva nulla, ma si guardava attorno inquieta, come cercando qualcosa. Prima di pranzo entrò nella sua camera il vecchio principe, che lei continuava a temere e che adesso mostrava un volto particolarmente irrequieto e rabbioso. Subito uscì di nuovo senza dire nemmeno una parola. Ella guardò la principessina Marja, poi rimase soprappensiero, con quell’espressione degli occhi che hanno le donne incinte e che denota una attenzione rivolta solo all’interno di se stessa, e all’improvviso scoppiò in lacrime.

«Avete ricevuto qualche notizia di Andrej?» domandò.

«No, lo sai che non possono ancora essere arrivate notizie; ma mon père è inquieto e io ho paura.»

«Allora, nulla?»

«Nulla,» disse la principessina Marja guardando fissa la cognata con i suoi occhi raggianti. Aveva deciso di non dirle nulla e aveva persuaso il padre a nascondere la notizia alla cognata fino a dopo il parto, che doveva avvenire a giorni. La principessina Mar’ja e il vecchio principe sopportavano e nascondevano il loro dolore ognuno a suo modo. Il vecchio principe non voleva sperare: aveva deciso fra sé che il principe Andrej era stato ucciso, e sebbene avesse inviato in Austria un funzionario alla ricerca di qualche traccia di suo figlio, aveva ordinato a Mosca un monumento funebre che intendeva erigere nel suo giardino e a tutti diceva che suo figlio era rimasto ucciso. Si sforzava di non recare modifiche al suo vecchio schema di vita, ma le forze lo tradivano: camminava meno, mangiava meno, dormiva meno e diventava ogni giorno più debole. La principessina Mar’ja, invece, sperava. Pregava per il fratello come per un vivente e aspettava da un momento all’altro la notizia del suo ritorno.

Guerra e Pace
titlepage.xhtml
index_split_000.html
index_split_001.html
index_split_002.html
index_split_003.html
index_split_004.html
index_split_005.html
index_split_006.html
index_split_007.html
index_split_008.html
index_split_009.html
index_split_010.html
index_split_011.html
index_split_012.html
index_split_013.html
index_split_014.html
index_split_015.html
index_split_016.html
index_split_017.html
index_split_018.html
index_split_019.html
index_split_020.html
index_split_021.html
index_split_022.html
index_split_023.html
index_split_024.html
index_split_025.html
index_split_026.html
index_split_027.html
index_split_028.html
index_split_029.html
index_split_030.html
index_split_031.html
index_split_032.html
index_split_033.html
index_split_034.html
index_split_035.html
index_split_036.html
index_split_037.html
index_split_038.html
index_split_039.html
index_split_040.html
index_split_041.html
index_split_042.html
index_split_043.html
index_split_044.html
index_split_045.html
index_split_046.html
index_split_047.html
index_split_048.html
index_split_049.html
index_split_050.html
index_split_051.html
index_split_052.html
index_split_053.html
index_split_054.html
index_split_055.html
index_split_056.html
index_split_057.html
index_split_058.html
index_split_059.html
index_split_060.html
index_split_061.html
index_split_062.html
index_split_063.html
index_split_064.html
index_split_065.html
index_split_066.html
index_split_067.html
index_split_068.html
index_split_069.html
index_split_070.html
index_split_071.html
index_split_072.html
index_split_073.html
index_split_074.html
index_split_075.html
index_split_076.html
index_split_077.html
index_split_078.html
index_split_079.html
index_split_080.html
index_split_081.html
index_split_082.html
index_split_083.html
index_split_084.html
index_split_085.html
index_split_086.html
index_split_087.html
index_split_088.html
index_split_089.html
index_split_090.html
index_split_091.html
index_split_092.html
index_split_093.html
index_split_094.html
index_split_095.html
index_split_096.html
index_split_097.html
index_split_098.html
index_split_099.html
index_split_100.html
index_split_101.html
index_split_102.html
index_split_103.html
index_split_104.html
index_split_105.html
index_split_106.html
index_split_107.html
index_split_108.html
index_split_109.html
index_split_110.html
index_split_111.html
index_split_112.html
index_split_113.html
index_split_114.html
index_split_115.html
index_split_116.html
index_split_117.html
index_split_118.html
index_split_119.html
index_split_120.html
index_split_121.html
index_split_122.html
index_split_123.html
index_split_124.html
index_split_125.html
index_split_126.html
index_split_127.html
index_split_128.html
index_split_129.html
index_split_130.html
index_split_131.html
index_split_132.html
index_split_133.html
index_split_134.html
index_split_135.html
index_split_136.html
index_split_137.html
index_split_138.html
index_split_139.html
index_split_140.html
index_split_141.html
index_split_142.html
index_split_143.html
index_split_144.html
index_split_145.html
index_split_146.html
index_split_147.html
index_split_148.html
index_split_149.html
index_split_150.html
index_split_151.html
index_split_152.html
index_split_153.html
index_split_154.html
index_split_155.html
index_split_156.html
index_split_157.html
index_split_158.html
index_split_159.html
index_split_160.html
index_split_161.html
index_split_162.html
index_split_163.html
index_split_164.html
index_split_165.html
index_split_166.html
index_split_167.html
index_split_168.html
index_split_169.html
index_split_170.html
index_split_171.html
index_split_172.html
index_split_173.html
index_split_174.html
index_split_175.html
index_split_176.html
index_split_177.html
index_split_178.html
index_split_179.html
index_split_180.html
index_split_181.html
index_split_182.html
index_split_183.html
index_split_184.html
index_split_185.html
index_split_186.html
index_split_187.html
index_split_188.html
index_split_189.html
index_split_190.html
index_split_191.html
index_split_192.html
index_split_193.html
index_split_194.html
index_split_195.html
index_split_196.html
index_split_197.html
index_split_198.html
index_split_199.html
index_split_200.html
index_split_201.html
index_split_202.html
index_split_203.html
index_split_204.html
index_split_205.html
index_split_206.html
index_split_207.html
index_split_208.html
index_split_209.html
index_split_210.html
index_split_211.html
index_split_212.html
index_split_213.html
index_split_214.html
index_split_215.html
index_split_216.html
index_split_217.html
index_split_218.html
index_split_219.html
index_split_220.html
index_split_221.html
index_split_222.html
index_split_223.html
index_split_224.html
index_split_225.html
index_split_226.html
index_split_227.html
index_split_228.html
index_split_229.html
index_split_230.html
index_split_231.html
index_split_232.html
index_split_233.html
index_split_234.html
index_split_235.html
index_split_236.html
index_split_237.html
index_split_238.html
index_split_239.html
index_split_240.html
index_split_241.html
index_split_242.html
index_split_243.html
index_split_244.html
index_split_245.html
index_split_246.html
index_split_247.html
index_split_248.html
index_split_249.html
index_split_250.html
index_split_251.html
index_split_252.html
index_split_253.html
index_split_254.html
index_split_255.html
index_split_256.html
index_split_257.html
index_split_258.html
index_split_259.html
index_split_260.html
index_split_261.html
index_split_262.html
index_split_263.html
index_split_264.html
index_split_265.html
index_split_266.html
index_split_267.html
index_split_268.html
index_split_269.html
index_split_270.html
index_split_271.html
index_split_272.html
index_split_273.html
index_split_274.html
index_split_275.html
index_split_276.html
index_split_277.html
index_split_278.html
index_split_279.html
index_split_280.html
index_split_281.html
index_split_282.html
index_split_283.html
index_split_284.html
index_split_285.html
index_split_286.html
index_split_287.html
index_split_288.html
index_split_289.html
index_split_290.html
index_split_291.html
index_split_292.html
index_split_293.html
index_split_294.html
index_split_295.html
index_split_296.html
index_split_297.html
index_split_298.html
index_split_299.html
index_split_300.html
index_split_301.html
index_split_302.html
index_split_303.html
index_split_304.html
index_split_305.html
index_split_306.html
index_split_307.html
index_split_308.html
index_split_309.html
index_split_310.html
index_split_311.html
index_split_312.html
index_split_313.html
index_split_314.html
index_split_315.html
index_split_316.html
index_split_317.html
index_split_318.html
index_split_319.html
index_split_320.html
index_split_321.html
index_split_322.html
index_split_323.html
index_split_324.html
index_split_325.html
index_split_326.html
index_split_327.html
index_split_328.html
index_split_329.html
index_split_330.html
index_split_331.html
index_split_332.html