XIX

 

Mentre nella stanza di ricevimento e nell’alloggio avevano luogo queste conversazioni, la carrozza che recava Pierre (che era stato convocato) e con Anna Michajlovna (che aveva trovato indispensabile accompagnarlo) entrava nel cortile del conte Bezuchov. Quando le ruote della carrozza rullarono silenziosamente sulla paglia che era stata cosparsa sotto le finestre, Anna Michajlovna, rivolgendosi al suo compagno con qualche parola di consolazione, si accorse che lui dormiva in un angolo della carrozza e lo svegliò. Destatosi, Pierre uscì dalla carrozza seguendo Anna Michajlovna e soltanto a questo punto prese a pensare all’incontro che lo aspettava con il padre morente. Notò che la carrozza non si era fermata all’ingresso padronale, ma davanti all’entrata posteriore. Nel momento in cui scendeva posando il piede sul predellino, due uomini vestiti da mešèanin si ritrassero in fretta dall’entrata nell’ombra del muro. Fermatosi, Pierre distinse nell’ombra della casa, da tutt’e due le parti, altre persone della stessa apparenza. Ma né Anna Michajlovna, né il servitore, né il cocchiere, i quali di certo vedevano anche loro quegli uomini, rivolsero ad essi l’attenzione. Si vede che deve essere così, decise fra sé Pierre, e seguì Anna Michajlovna, la quale cominciò a salire a passi frettolosi una stretta scala di pietra debolmente illuminata, esortando Pierre che restava indietro e che, sebbene non capisse in generale perché lei dovesse recarsi dal conte, e ancor meno perché dovesse andarci per la scala di servizio, facendo fede alla sicurezza e alla frettolosità di Anna Michajlovna, aveva stabilito fra sé che tutto ciò era assolutamente necessario. A metà scala per poco non caddero a causa di certi uomini muniti di secchi, i quali, scalpicciando con gli stivali, scendevano di corsa verso di loro. Costoro si addossarono alla parete per lasciar passare Pierre ed Anna Michajlovna, e non mostrarono il minimo stupore alla loro vista.

«Si va per di qui all’appartamento delle principessine?» domandò Anna Michajlovna.

«Per di qui,» rispose uno dei servitori con una voce ardita e rumorosa, come se ormai tutto fosse permesso, «la porta a sinistra, matuška

«Forse il conte non mi ha fatto chiamare,» disse Pierre nel momento in cui sbucava sul pianerottolo, «io preferirei andare in camera mia.»

Anna Michajlovna si fermò per dar tempo a Pierre di raggiungerla.

« Ah, mon ami! » disse toccandogli la mano nello stesso gesto che aveva avuto la mattina con suo figlio.

« Croyez que je souffre autant que vous, mais soyez homme

«Dunque, devo proprio andarci?» domandò Pierre, guardando dolcemente Anna Michajlovna attraverso gli occhiali.

« Ah, mon ami, oubliez les torts qu’on a pu avoir envers vous, pensez que c’est votre père… peut-être à l’agonie,» sospirò lei. « Je vous ai tout de suite aimé comme mon fils. Fiez-vous à moi, Pierre. Je n’oublierai pas vos intérêts

Pierre non ci capiva nulla; ma, anche più di prima, gli parve che tutto dovesse essere così, e seguì docilmente Anna Michajlovna che stava già aprendo la porta.

L’uscio dava nell’anticamera dell’ingresso posteriore. In un angolo era seduto un vecchio servo delle principessine e faceva la calza. Pierre non era mai stato in quella parte della casa, non supponeva nemmeno l’esistenza di quelle stanze. A una ragazza che sopraggiungeva con una caraffa posata su un vassoio Anna Michajlovna (chiamandola «cara» e «colombella») chiese come stessero le principessine e si trascinò dietro Pierre lungo un corridoio di pietra. La prima porta a sinistra del corridoio conduceva nelle stanze dove abitavano le principessine. La cameriera con la caraffa nella fretta (tutto in quei giorni avveniva frettolosamente, in quella casa) non aveva chiuso la porta, e Pierre e Anna Michajlovna, passando davanti, senza volerlo gettarono l’occhio nella camera dove, seduti molto vicini, stavano parlando la maggiore delle principessine e il principe Vasilij. Vedendoli passare, il principe Vasilij ebbe un gesto di disappunto e si trasse indietro; la principessina balzò in piedi e con un gesto disperato sbatté a tutta forza la porta, chiudendola.

Questo gesto era così in contrasto con la perpetua calma della principessina, e la paura affiorata sul volto del principe Vasilij era così poco confacente alla sua gravità, che Pierre si fermò e attraverso gli occhiali guardò con aria interrogativa la sua guida. Ma Anna Michajlovna non manifestò alcuno stupore, limitandosi a un lieve sorriso e ad un sospiro, come a dimostrare che tutto questo per lei era scontato.

« Soyez homme, mon ami, c’est moi qui veillerai à vos intérêts,» disse per tutta risposta al suo sguardo e si avviò ancor più rapidamente lungo il corridoio.

Pierre non capiva di che si trattasse e ancor meno che cosa volesse dire veiller à vos intérêts; tuttavia si rendeva conto che così doveva essere. Attraverso il corridoio sbucarono in una sala fiocamente illuminata, contigua alla sala da ricevimento del conte. Era uno di quei saloni freddi e sontuosi che Pierre conosceva e ai quali si giungeva per l’ingresso padronale. Ma nel locale, proprio al centro, c’era una tinozza vuota e dell’acqua era stata versata sul tappeto.

Un domestico e un chierico con l’incensiere uscirono in punta di piedi verso di loro senza badare alla loro presenza.

Entrarono quindi nella sala da ricevimento, che Pierre conosceva: un salone con due finestre all’italiana, con un grande busto e un ritratto a figura intera di Caterina, dal quale si accedeva al giardino d’inverno. Qui sedevano le stesse persone di prima, pressoché nelle stesse pose, e parlavano sottovoce. Ma in quel momento tutti tacquero e si volsero a guardare Anna Michajlovna, che entrava con la sua faccia pallida e piagnucolosa, e il grosso Pierre che la seguiva docilmente a testa bassa.

La faccia di Anna Michajlovna esprimeva la consapevolezza che il momento decisivo era giunto; con i modi di un’indaffarata signora di Pietroburgo, e ancora più ardita di quanto fosse la mattina, tenendo d’occhio Pierre entrò nella stanza. Poiché recava con sé la persona che il morente desiderava vedere, era certa che sarebbe stata ricevuta anche lei.

Con un rapido sguardo passò in rassegna tutti i presenti, e avendo notato il confessore del conte, senza inchinarsi ma facendosi piccola all’improvviso veleggiò a passetti veloci verso il sacerdote per accogliere devotamente la sua benedizione e subito dopo quella d’un altro religioso.

«Grazie a Dio avete fatto in tempo,» disse al confessore. «Noi parenti eravamo così preoccupati. Ecco, questo giovanotto è il figlio del conte,» soggiunse a voce più bassa. «Che momento terribile!»

E dopo aver pronunciato queste parole, si avvicinò al dottore.

« Cher docteur,» gli disse, « ce jeune homme est le fils du comte… y a-t-il de l’espoir? »

Subito, senza parlare il dottore alzò lo sguardo e raddrizzò le spalle. Anche Anna Michajlovna con una mossa identica raddrizzò le spalle e alzò gli occhi quasi chiudendoli; sospirò e scostandosi dal dottore si avvicinò a Pierre con un atteggiamento di particolare rispetto e di affettuosa mestizia.

« Ayez confiance en sa miséricorde! » gli disse e, indicatogli un divanetto affinché si sedesse ad aspettarla, si avviò senza rumore verso la porta alla quale tutti rivolgevano lo sguardo; questa si aprì con un leggero cigolio e subito dopo Anna Michajlovna scomparve.

Pierre, avendo deciso di sottomettersi in tutto alla sua guida, si diresse verso il divanetto che lei gli aveva indicato. Anna Michajlovna se n’era appena andata, quando egli notò che tutti gli sguardi erano fissi su di lui ed esprimevano un sentimento di curiosità, più che di partecipazione. Notò che tutti bisbigliavano fra loro indicandolo con gli occhi quasi con timore e perfino con servilismo. Gli dimostravano un rispetto che prima non gli era mai stato riservato: una signora a lui sconosciuta, che stava parlando con i preti, si alzò dal suo posto e gli offrì di sedere; un aiutante di campo raccolse un guanto che Pierre aveva lasciato cadere e glielo porse mentre i dottori tacquero in segno di omaggio quando lui passò loro accanto e si fecero da parte per fargli largo. In un primo momento Pierre avrebbe voluto sedersi in un altro posto per non disturbare la signora, e parimenti avrebbe voluto raccogliere da sé il guanto e scansare i dottori che del resto non impedivano il passo, ma all’improvviso comprese che quella sera egli era un personaggio tenuto a compiere un rito pauroso e da tutti atteso, e che per questo doveva accettare i servigi di tutti. Prese dunque in silenzio il guanto dall’aiutante, sedette al posto della signora posando le sue grandi mani sulle ginocchia unite, nell’ingenua posa di una statua egiziana, e decise fra sé che tutto questo avveniva proprio perché non poteva essere altrimenti, e che quella sera, per non confondersi e non combinare sciocchezze, non avrebbe dovuto agire secondo le proprie considerazioni, ma abbandonarsi ciecamente al volere di coloro che lo guidavano.

Non erano passati due minuti quando nella stanza entrò, eretto e solenne, il principe Vasilij, che indossava il suo caffettano con tre decorazioni. Sembrava dimagrito rispetto alla mattina; i suoi occhi, quando volse lo sguardo per la stanza e vide Pierre, apparivano più grandi del solito. Gli si accostò, gli prese la mano (cosa che non aveva mai fatto prima, con lui) e la trasse verso il basso, come se avesse voluto controllare che fosse attaccata ben salda.

« Courage, courage, mon ami. Il a demandé à vous voir. C’est bien…» e fece l’atto di allontanarsi.

Ma Pierre ritenne indispensabile domandare:

«Come sta?…» E subito si confuse, non sapendo se fosse opportuno chiamare conte il moribondo; d’altra parte si vergognava a chiamarlo padre.

« Il a eu encore un coup, il y a une demi-heure. Ha avuto un altro colpo. Courage, mon ami…»

Pierre era in un tale stato di confusione mentale che alla parola «colpo» gli venne fatto di pensare al colpo prodotto da qualche urto. Guardò senza capire il principe Vasilij e gli ci volle del tempo per capire che quel «colpo» era una malattia. Passando, il principe Vasilij disse qualche parola a Lorrain e proseguì verso la porta in punta di piedi. Non gli riusciva di camminare in punta di piedi e sobbalzava goffamente con tutto il corpo. Dopo di lui attraverso quella porta passarono la maggiore delle principessine, poi i sacerdoti e i chierici, e da ultimo varia servitù. Dietro la porta si udiva un tramestio; alla fine, sempre con la stessa faccia pallida ma ferma nell’adempimento del suo dovere, ne uscì di corsa Anna Michajlovna, e toccando il braccio di Pierre gli disse:

« La bonté divine est inépuisable. C’est la cérémonie de l’extrême onction qui va commencer. Venez. »

Pierre oltrepassò la porta camminando sul soffice tappeto e notò che anche l’aiutante di campo, la signora sconosciuta e qualcun altro della servitù si erano accodati a lui, come se ormai non occorresse più chiedere l’autorizzazione per entrare in quella camera.

Guerra e Pace
titlepage.xhtml
index_split_000.html
index_split_001.html
index_split_002.html
index_split_003.html
index_split_004.html
index_split_005.html
index_split_006.html
index_split_007.html
index_split_008.html
index_split_009.html
index_split_010.html
index_split_011.html
index_split_012.html
index_split_013.html
index_split_014.html
index_split_015.html
index_split_016.html
index_split_017.html
index_split_018.html
index_split_019.html
index_split_020.html
index_split_021.html
index_split_022.html
index_split_023.html
index_split_024.html
index_split_025.html
index_split_026.html
index_split_027.html
index_split_028.html
index_split_029.html
index_split_030.html
index_split_031.html
index_split_032.html
index_split_033.html
index_split_034.html
index_split_035.html
index_split_036.html
index_split_037.html
index_split_038.html
index_split_039.html
index_split_040.html
index_split_041.html
index_split_042.html
index_split_043.html
index_split_044.html
index_split_045.html
index_split_046.html
index_split_047.html
index_split_048.html
index_split_049.html
index_split_050.html
index_split_051.html
index_split_052.html
index_split_053.html
index_split_054.html
index_split_055.html
index_split_056.html
index_split_057.html
index_split_058.html
index_split_059.html
index_split_060.html
index_split_061.html
index_split_062.html
index_split_063.html
index_split_064.html
index_split_065.html
index_split_066.html
index_split_067.html
index_split_068.html
index_split_069.html
index_split_070.html
index_split_071.html
index_split_072.html
index_split_073.html
index_split_074.html
index_split_075.html
index_split_076.html
index_split_077.html
index_split_078.html
index_split_079.html
index_split_080.html
index_split_081.html
index_split_082.html
index_split_083.html
index_split_084.html
index_split_085.html
index_split_086.html
index_split_087.html
index_split_088.html
index_split_089.html
index_split_090.html
index_split_091.html
index_split_092.html
index_split_093.html
index_split_094.html
index_split_095.html
index_split_096.html
index_split_097.html
index_split_098.html
index_split_099.html
index_split_100.html
index_split_101.html
index_split_102.html
index_split_103.html
index_split_104.html
index_split_105.html
index_split_106.html
index_split_107.html
index_split_108.html
index_split_109.html
index_split_110.html
index_split_111.html
index_split_112.html
index_split_113.html
index_split_114.html
index_split_115.html
index_split_116.html
index_split_117.html
index_split_118.html
index_split_119.html
index_split_120.html
index_split_121.html
index_split_122.html
index_split_123.html
index_split_124.html
index_split_125.html
index_split_126.html
index_split_127.html
index_split_128.html
index_split_129.html
index_split_130.html
index_split_131.html
index_split_132.html
index_split_133.html
index_split_134.html
index_split_135.html
index_split_136.html
index_split_137.html
index_split_138.html
index_split_139.html
index_split_140.html
index_split_141.html
index_split_142.html
index_split_143.html
index_split_144.html
index_split_145.html
index_split_146.html
index_split_147.html
index_split_148.html
index_split_149.html
index_split_150.html
index_split_151.html
index_split_152.html
index_split_153.html
index_split_154.html
index_split_155.html
index_split_156.html
index_split_157.html
index_split_158.html
index_split_159.html
index_split_160.html
index_split_161.html
index_split_162.html
index_split_163.html
index_split_164.html
index_split_165.html
index_split_166.html
index_split_167.html
index_split_168.html
index_split_169.html
index_split_170.html
index_split_171.html
index_split_172.html
index_split_173.html
index_split_174.html
index_split_175.html
index_split_176.html
index_split_177.html
index_split_178.html
index_split_179.html
index_split_180.html
index_split_181.html
index_split_182.html
index_split_183.html
index_split_184.html
index_split_185.html
index_split_186.html
index_split_187.html
index_split_188.html
index_split_189.html
index_split_190.html
index_split_191.html
index_split_192.html
index_split_193.html
index_split_194.html
index_split_195.html
index_split_196.html
index_split_197.html
index_split_198.html
index_split_199.html
index_split_200.html
index_split_201.html
index_split_202.html
index_split_203.html
index_split_204.html
index_split_205.html
index_split_206.html
index_split_207.html
index_split_208.html
index_split_209.html
index_split_210.html
index_split_211.html
index_split_212.html
index_split_213.html
index_split_214.html
index_split_215.html
index_split_216.html
index_split_217.html
index_split_218.html
index_split_219.html
index_split_220.html
index_split_221.html
index_split_222.html
index_split_223.html
index_split_224.html
index_split_225.html
index_split_226.html
index_split_227.html
index_split_228.html
index_split_229.html
index_split_230.html
index_split_231.html
index_split_232.html
index_split_233.html
index_split_234.html
index_split_235.html
index_split_236.html
index_split_237.html
index_split_238.html
index_split_239.html
index_split_240.html
index_split_241.html
index_split_242.html
index_split_243.html
index_split_244.html
index_split_245.html
index_split_246.html
index_split_247.html
index_split_248.html
index_split_249.html
index_split_250.html
index_split_251.html
index_split_252.html
index_split_253.html
index_split_254.html
index_split_255.html
index_split_256.html
index_split_257.html
index_split_258.html
index_split_259.html
index_split_260.html
index_split_261.html
index_split_262.html
index_split_263.html
index_split_264.html
index_split_265.html
index_split_266.html
index_split_267.html
index_split_268.html
index_split_269.html
index_split_270.html
index_split_271.html
index_split_272.html
index_split_273.html
index_split_274.html
index_split_275.html
index_split_276.html
index_split_277.html
index_split_278.html
index_split_279.html
index_split_280.html
index_split_281.html
index_split_282.html
index_split_283.html
index_split_284.html
index_split_285.html
index_split_286.html
index_split_287.html
index_split_288.html
index_split_289.html
index_split_290.html
index_split_291.html
index_split_292.html
index_split_293.html
index_split_294.html
index_split_295.html
index_split_296.html
index_split_297.html
index_split_298.html
index_split_299.html
index_split_300.html
index_split_301.html
index_split_302.html
index_split_303.html
index_split_304.html
index_split_305.html
index_split_306.html
index_split_307.html
index_split_308.html
index_split_309.html
index_split_310.html
index_split_311.html
index_split_312.html
index_split_313.html
index_split_314.html
index_split_315.html
index_split_316.html
index_split_317.html
index_split_318.html
index_split_319.html
index_split_320.html
index_split_321.html
index_split_322.html
index_split_323.html
index_split_324.html
index_split_325.html
index_split_326.html
index_split_327.html
index_split_328.html
index_split_329.html
index_split_330.html
index_split_331.html
index_split_332.html