PARTE SECONDA

I

Dopo la spiegazione con sua moglie, Pierre era partito per Pietroburgo. A Toržok, alla stazione di posta, non c’erano cavalli, o forse il mastro di posta non voleva darli. Pierre dovette aspettare. Si sdraiò senza spogliarsi su un divano di cuoio davanti a una tavola rotonda, appoggiò su quella tavola i suoi grossi piedi calzati negli stivali da inverno e prese a pensare.

«Ordinate di portare le valige? Di farvi il letto? Di servirvi il tè?» domandò il cameriere.

Pierre non rispose, perché non aveva udito né visto nulla. Fin dalla stazione precedente era immerso nei suoi pensieri, ed ora continuava a pensare sempre alla stessa cosa: una cosa così importante che egli non prestava alcuna attenzione a ciò che gli accadeva intorno. Non soltanto non lo interessava quando sarebbe arrivato a Pietroburgo, o che in quella stazione ci fosse o non ci fosse per lui un posto per riposare, ma in confronto ai pensieri che in quel momento lo occupavano, il fatto di dover passare in quella stazione alcune ore o magari la vita intera, per lui non rivestiva alcuna importanza.

Entrarono nella stanza, offrendo i loro servigi, il mastro di posta, sua moglie, il cameriere, una vecchia che vendeva le pelletterie ricamate di Toržok. Pierre, senza cambiare la sua posizione con i piedi sollevati li guardava attraverso gli occhiali e non capiva di che cosa potessero aver bisogno e in che modo tutti costoro potessero vivere senza aver dovuto risolvere i problemi che lo impegnavano. Egli era dominato da quei pensieri fin dal giorno in cui, dopo il duello, era tornato da Sokol’niki e aveva trascorso la prima tormentosa notte insonne; senonché ora, nell’isolamento del viaggio, essi si erano impossessati di lui con particolare intensità. A qualunque cosa cominciasse a pensare, sempre tornava agli stessi problemi che non poteva risolvere e non poteva cessare di porsi. Era come se nella sua testa si fosse spanata quella vite essenziale sulla quale si reggeva l’intera sua esistenza. La vite non entrava né usciva più di tanto, ma girava a vuoto, senza far presa, sempre nello stesso foro, né egli poteva smettere di farla girare.

Entrò il mastro di posta e umilmente pregò sua eccellenza di attendere ancora solo un paio di orette, dopo di che, qualunque cosa fosse accaduta, lui avrebbe accordato i cavalli destinati ai corrieri. Era palese che il mastro mentiva e voleva semplicemente ottenere dei soldi in più dal viaggiatore.

«È un male, questo, o un bene?» si domandava Pierre. «Per me è un bene, per un altro viaggiatore un male; e per lui è inevitabile, perché non ha da mangiare. Ha detto che un ufficiale l’ha picchiato per una cosa del genere. E

l’ufficiale l’ha picchiato perché aveva bisogno di viaggiare più in fretta. E io ho sparato su Dolochov, perché mi ritenevo offeso. E Luigi XVI è stato giustiziato perché lo ritenevano un criminale, e un anno dopo hanno ucciso quelli che l’avevano giustiziato, anche loro per qualche ragione. Che cosa è male? Che cosa è bene? Che cosa bisogna amare, che cosa odiare? Per quale ragione dobbiamo vivere? E io che cosa sono? Che cos’è la vita? Che cos’è la morte? Quale forza guida tutto?» si domandava Pierre. E non trovava risposta ad alcuno di questi interrogativi, tranne una sola illogica risposta, che per contro non rispondeva affatto a queste domande.

«Morirai e tutto sarà finito,» diceva questa risposta.

«Morirai e saprai tutto, o in ogni caso smetterai di porti delle domande.» Ma anche la morte era terrificante.

La venditrice di Toržok offriva con voce stridula la sua mercanzia insistendo in particolare su certe pantofole di capretto. «Io ho centinaia di rubli che non so dove mettere e lei se ne sta lì con indosso un pellicciotto tutto strappato e mi guarda intimidita,» pensava Pierre. «E perché le servono questi soldi? Questi soldi possono forse aumentare di un capello la sua felicità, la sua tranquillità? C’è forse qualcosa al mondo che può rendere me e lei meno vulnerabili dal male e dalla morte? La morte che metterà fine a tutto e che sopravverrà oggi o domani, ma sempre fra un istante in confronto all’eternità.» Di nuovo stringeva la vite che non faceva presa e la vite continuava a girare a vuoto sempre nello stesso punto.

Il domestico gli porse il volume, intonso nella seconda metà, di un romanzo epistolare di M.me de Souza. Si mise a leggere delle sofferenze e delle virtuose lotte di una certa Amélie de Mansfeld. «E perché mai costei lottava contro il suo seduttore, dal momento che lo amava?» pensava Pierre. «Dio non poteva istillare nella sua anima una tendenza che fosse contraria alla sua volontà. La mia ex moglie non ha lottato e forse ha avuto ragione. Nulla è stato trovato,» si diceva ancora Pierre. «Nulla è stato escogitato. Possiamo sapere soltanto che non sappiamo nulla. E questo è il più alto grado della sapienza umana.»

Tutto in lui e intorno a lui gli appariva intricato, assurdo e ripugnante. Ma proprio in questa repulsione verso tutto ciò che lo circondava Pierre trovava una sorta di irritante piacere.

«Oso pregare vostra eccellenza di stringersi un pochino… ecco, per questo signore,» disse il mastro di posta entrando nella stanza e conducendo un altro viaggiatore rimasto fermo per mancanza di cavalli.

Il viaggiatore era un vecchio tarchiato, di forte ossatura, giallo e grinzoso, con bianchi sopraccigli spioventi sugli occhi luccicanti, di un indefinito colore grigiastro.

Pierre levò i piedi dalla tavola, si alzò e andò a coricarsi sul letto che era stato preparato per lui, sbirciando di tanto in tanto il nuovo arrivato che, l’aria stanca e tetra, si spogliava con l’aiuto di un domestico senza guardare Pierre.

Quando rimase con indosso un logoro pellicciotto di montone ricoperto di nanchino e con gli stivali di feltro sulle gambe magre e ossute, il viaggiatore sedette sul divano, appoggiando allo schienale la sua grande testa dagli zigomi sporgenti e i capelli tagliati corti, e diede un’occhiata a Bezuchov. L’espressione severa, intelligente e penetrante di questo sguardo colpì Pierre. Avrebbe voluto attaccar discorso col viaggiatore, ma quando fece per rivolgergli una domanda sul viaggio, questi aveva già chiuso gli occhi e, dopo aver congiunto le vecchie mani rugose, che recavano a un dito un grosso anello di ferro con la figura di un teschio, se ne stette seduto immobile, riposando o meditando a fondo e tranquillamente su qualcosa; o almeno così parve a Pierre. Il domestico del viaggiatore era anch’egli un vecchio dalla colorazione giallastra, il volto coperto di rughe, senza baffi e senza barba, che evidentemente non erano rasati ma semplicemente non gli erano mai cresciuti. Con rapidi gesti il vecchio domestico disfece la piccola dispensa portatile, preparò la tavola per il tè e portò il samovar che bolliva. Quando tutto fu pronto, il viaggiatore aprì gli occhi, si accostò alla tavola, si versò un bicchiere di tè e poi ne versò un altro per il vecchio imberbe e glielo diede. Pierre cominciò a provare una sorta di inquietudine e un bisogno, quasi un’invincibile necessità, di entrare in conversazione col viaggiatore.

Il domestico restituì, vuoto, il suo bicchiere capovolto con un avanzo di zolletta di zucchero, e domandò se occorresse qualcosa.

«Niente. Dammi il libro,» rispose il viaggiatore.

Il domestico diede il libro che a Pierre sembrò un libro di preghiere e il viaggiatore si immerse nella lettura.

Pierre lo guardava. A un tratto il viaggiatore mise da parte il libro, lo chiuse dopo avervi messo un segno, richiuse gli occhi e, appoggiatosi alla spalliera del divano, riprese la posizione di prima. Pierre lo guardava, e non fece in tempo a volgersi dall’altra parte, che il vecchio aprì gli occhi e gli puntò in faccia uno sguardo fermo e severo.

Pierre si sentì turbato. Avrebbe voluto sfuggire a quello sguardo, ma quegli occhi senili e scintillanti lo attiravano in modo irresistibile.

Guerra e Pace
titlepage.xhtml
index_split_000.html
index_split_001.html
index_split_002.html
index_split_003.html
index_split_004.html
index_split_005.html
index_split_006.html
index_split_007.html
index_split_008.html
index_split_009.html
index_split_010.html
index_split_011.html
index_split_012.html
index_split_013.html
index_split_014.html
index_split_015.html
index_split_016.html
index_split_017.html
index_split_018.html
index_split_019.html
index_split_020.html
index_split_021.html
index_split_022.html
index_split_023.html
index_split_024.html
index_split_025.html
index_split_026.html
index_split_027.html
index_split_028.html
index_split_029.html
index_split_030.html
index_split_031.html
index_split_032.html
index_split_033.html
index_split_034.html
index_split_035.html
index_split_036.html
index_split_037.html
index_split_038.html
index_split_039.html
index_split_040.html
index_split_041.html
index_split_042.html
index_split_043.html
index_split_044.html
index_split_045.html
index_split_046.html
index_split_047.html
index_split_048.html
index_split_049.html
index_split_050.html
index_split_051.html
index_split_052.html
index_split_053.html
index_split_054.html
index_split_055.html
index_split_056.html
index_split_057.html
index_split_058.html
index_split_059.html
index_split_060.html
index_split_061.html
index_split_062.html
index_split_063.html
index_split_064.html
index_split_065.html
index_split_066.html
index_split_067.html
index_split_068.html
index_split_069.html
index_split_070.html
index_split_071.html
index_split_072.html
index_split_073.html
index_split_074.html
index_split_075.html
index_split_076.html
index_split_077.html
index_split_078.html
index_split_079.html
index_split_080.html
index_split_081.html
index_split_082.html
index_split_083.html
index_split_084.html
index_split_085.html
index_split_086.html
index_split_087.html
index_split_088.html
index_split_089.html
index_split_090.html
index_split_091.html
index_split_092.html
index_split_093.html
index_split_094.html
index_split_095.html
index_split_096.html
index_split_097.html
index_split_098.html
index_split_099.html
index_split_100.html
index_split_101.html
index_split_102.html
index_split_103.html
index_split_104.html
index_split_105.html
index_split_106.html
index_split_107.html
index_split_108.html
index_split_109.html
index_split_110.html
index_split_111.html
index_split_112.html
index_split_113.html
index_split_114.html
index_split_115.html
index_split_116.html
index_split_117.html
index_split_118.html
index_split_119.html
index_split_120.html
index_split_121.html
index_split_122.html
index_split_123.html
index_split_124.html
index_split_125.html
index_split_126.html
index_split_127.html
index_split_128.html
index_split_129.html
index_split_130.html
index_split_131.html
index_split_132.html
index_split_133.html
index_split_134.html
index_split_135.html
index_split_136.html
index_split_137.html
index_split_138.html
index_split_139.html
index_split_140.html
index_split_141.html
index_split_142.html
index_split_143.html
index_split_144.html
index_split_145.html
index_split_146.html
index_split_147.html
index_split_148.html
index_split_149.html
index_split_150.html
index_split_151.html
index_split_152.html
index_split_153.html
index_split_154.html
index_split_155.html
index_split_156.html
index_split_157.html
index_split_158.html
index_split_159.html
index_split_160.html
index_split_161.html
index_split_162.html
index_split_163.html
index_split_164.html
index_split_165.html
index_split_166.html
index_split_167.html
index_split_168.html
index_split_169.html
index_split_170.html
index_split_171.html
index_split_172.html
index_split_173.html
index_split_174.html
index_split_175.html
index_split_176.html
index_split_177.html
index_split_178.html
index_split_179.html
index_split_180.html
index_split_181.html
index_split_182.html
index_split_183.html
index_split_184.html
index_split_185.html
index_split_186.html
index_split_187.html
index_split_188.html
index_split_189.html
index_split_190.html
index_split_191.html
index_split_192.html
index_split_193.html
index_split_194.html
index_split_195.html
index_split_196.html
index_split_197.html
index_split_198.html
index_split_199.html
index_split_200.html
index_split_201.html
index_split_202.html
index_split_203.html
index_split_204.html
index_split_205.html
index_split_206.html
index_split_207.html
index_split_208.html
index_split_209.html
index_split_210.html
index_split_211.html
index_split_212.html
index_split_213.html
index_split_214.html
index_split_215.html
index_split_216.html
index_split_217.html
index_split_218.html
index_split_219.html
index_split_220.html
index_split_221.html
index_split_222.html
index_split_223.html
index_split_224.html
index_split_225.html
index_split_226.html
index_split_227.html
index_split_228.html
index_split_229.html
index_split_230.html
index_split_231.html
index_split_232.html
index_split_233.html
index_split_234.html
index_split_235.html
index_split_236.html
index_split_237.html
index_split_238.html
index_split_239.html
index_split_240.html
index_split_241.html
index_split_242.html
index_split_243.html
index_split_244.html
index_split_245.html
index_split_246.html
index_split_247.html
index_split_248.html
index_split_249.html
index_split_250.html
index_split_251.html
index_split_252.html
index_split_253.html
index_split_254.html
index_split_255.html
index_split_256.html
index_split_257.html
index_split_258.html
index_split_259.html
index_split_260.html
index_split_261.html
index_split_262.html
index_split_263.html
index_split_264.html
index_split_265.html
index_split_266.html
index_split_267.html
index_split_268.html
index_split_269.html
index_split_270.html
index_split_271.html
index_split_272.html
index_split_273.html
index_split_274.html
index_split_275.html
index_split_276.html
index_split_277.html
index_split_278.html
index_split_279.html
index_split_280.html
index_split_281.html
index_split_282.html
index_split_283.html
index_split_284.html
index_split_285.html
index_split_286.html
index_split_287.html
index_split_288.html
index_split_289.html
index_split_290.html
index_split_291.html
index_split_292.html
index_split_293.html
index_split_294.html
index_split_295.html
index_split_296.html
index_split_297.html
index_split_298.html
index_split_299.html
index_split_300.html
index_split_301.html
index_split_302.html
index_split_303.html
index_split_304.html
index_split_305.html
index_split_306.html
index_split_307.html
index_split_308.html
index_split_309.html
index_split_310.html
index_split_311.html
index_split_312.html
index_split_313.html
index_split_314.html
index_split_315.html
index_split_316.html
index_split_317.html
index_split_318.html
index_split_319.html
index_split_320.html
index_split_321.html
index_split_322.html
index_split_323.html
index_split_324.html
index_split_325.html
index_split_326.html
index_split_327.html
index_split_328.html
index_split_329.html
index_split_330.html
index_split_331.html
index_split_332.html