33

Fanny spalancò la porta ed entrò nell’ufficio. «Ciao», la salutò. «Sei di turno stanotte? E sei qui al buio?»

«No», rispose Annie, alzandosi svelta e avvolgendosi meglio nel soprabito. Si irrigidì, come se nel suo cervello ci fosse una lampadina d’allarme che all’improvviso si era accesa.

Fanny portava una lunga catenina al collo e dal suo polso pendevano dei ciondoli, figure di animali ed edifici, simili a quelli che portavano i bambini. Perché non le diceva niente di quella strana Bibbia? Possibile che non l’avesse vista?

«Mi ero semplicemente dimenticata di chiudere una pratica e poi sono dovuta uscire per comprare il pane nel negozio di una stazione di servizio», mentì Annie. «Ho un po’ troppe cose per la testa al momento».

Fanny la guardò preoccupata e Annie notò che aveva delle macchioline gialle negli occhi verdi, intorno all’iride, segno che il suo sistema nervoso stava per cedere.

Tanto per dire qualcosa, le confidò: «Ho pensato alla lapide. Nel caso in cui trovassero Thona. Vorrei che venisse seppellita nel cimitero di Vestre Gravlund e non in quello di Nordre Gravlund vicino agli orti».

Fanny le diede un rapido abbraccio. «Perché non facciamo qualcosa di carino tutte insieme? Potremmo andare in Spagna. Tu, io e Margrethe».

«Sì», rispose Annie, anche se sapeva bene che certe proposte finivano sempre in un nulla di fatto.

Un volta tornata in macchina, valutò se fosse il caso di inviare un SMS a Marian Dahle, ma guardando l’orologio si rese conto che era troppo tardi. Rimase per un attimo seduta con la testa tra le mani poggiate sul volante. Quando si raddrizzò, vide accendersi la luce al primo piano, nell’ufficio di Dan Brodahl. Fece marcia indietro per uscire dal parcheggio e si diresse verso casa nel buio.

*

L’urlo le era rimasto intrappolato in gola. Un urlo primordiale. Qualcuno voleva entrare, introdursi in casa sua. Per un breve istante vide se stessa da fuori mentre arretrava piano, come una bimba terrorizzata rimasta sola in casa. L’armadio sembrava crescerle incontro. Protese le dita nell’aria e indietreggiò ancora di qualche passo. Al margine del campo visivo gli oggetti fluttuavano, come la linea dell’orizzonte nell’afa estiva. Sentiva una pressione comprimerle gli orecchi. Sollevò le mani al viso e urlò, un urlo breve, che si interruppe bruscamente, facendo ripiombare tutto nel silenzio. Dopo un attimo Marian udì il rumore distinto di qualcuno che si ritirava lungo il pavimento del basso solaio. Poi sentì dei passi e la porta della soffitta che veniva aperta, i cardini che cigolavano e la porta che si richiudeva con fragore.

Mentre scendeva tremante in salotto, le sfuggì la presa intorno alla ripida scala d’acciaio e capitombolò per terra, ma si rimise in piedi e andò al portone d’ingresso. Posò l’orecchio vicino all’apertura e si mise in ascolto, maledicendo il fatto di non avere uno spioncino. Non osava neppure socchiudere la porta, perché qualcuno avrebbe potuto spalancarla con uno spintone; lei sarebbe caduta dentro e in quel modo sarebbe stata in trappola. Fuori il silenzio era così totale da farle avvertire un ronzio nella testa. Ma dov’era lui adesso? Nella tromba delle scale? In casa dell’artista? Di sotto, vicino al portone esterno? Attraversò di corsa il salotto e andò alla finestra accanto al bancone della cucina. Giù in giardino non c’era nessuno. Si intravedeva solo un movimento quasi impercettibile, quello di un ramo che graffiava il tavolino in ferro.

*

Una volta rientrata in casa, Annie si sedette su una delle piccole poltrone e ricostruì con la fantasia l’immagine dell’uomo che doveva aver rapito la sua bambina. Prese il foglio con i nomi e lo riguardò diverse volte. Più vino beveva, più vividi si facevano nella sua mente i movimenti fulminei e la figura ricurva che portava via Thona. Sua figlia non aveva una voce potente. Agosto di quindici anni prima. Quanto tempo era passato! Da allora non aveva più avuto il coraggio di tornare in quegli orti. Cosa le aveva fatto quel demonio? Lo sapeva benissimo cosa le aveva fatto. Come l’aveva uccisa? Come? Soffocandola? Ferendola con un coltello? Colpendola in testa con un sasso? Nessuno poteva aiutarla. Nessuno!

Da piccola Thona aveva paura delle signore anziane. Si aggrappava alla sua gonna tutte le volte che al supermercato incontravano qualche vecchia che le rivolgeva la parola. E nonostante questo l’aveva mandata negli orti di Myrtel Haug. Quel posto orribile.

Il caso della bambina scomparsa
titlepage.xhtml
part0000.html
part0001.html
part0002.html
part0003.html
part0004.html
part0005.html
part0006.html
part0007.html
part0008.html
part0009.html
part0010.html
part0011.html
part0012.html
part0013.html
part0014.html
part0015.html
part0016.html
part0017.html
part0018.html
part0019.html
part0020.html
part0021.html
part0022.html
part0023.html
part0024.html
part0025.html
part0026.html
part0027.html
part0028.html
part0029.html
part0030.html
part0031.html
part0032.html
part0033.html
part0034.html
part0035.html
part0036.html
part0037.html
part0038.html
part0039.html
part0040.html
part0041.html
part0042.html
part0043.html
part0044.html
part0045.html
part0046.html
part0047.html
part0048.html
part0049.html
part0050.html
part0051.html
part0052.html
part0053.html
part0054.html
part0055.html
part0056.html
part0057.html
part0058.html
part0059.html
part0060.html
part0061.html
part0062.html
part0063.html
part0064.html
part0065.html
part0066.html
part0067.html
part0068.html
part0069.html
part0070.html
part0071.html
part0072.html
part0073.html
part0074.html
part0075.html
part0076.html
part0077.html
part0078.html
part0079.html
part0080.html
part0081.html
part0082.html
part0083.html
part0084.html
part0085.html
part0086.html
part0087.html
part0088.html
part0089.html
part0090.html
part0091.html
part0092.html
part0093.html
part0094.html
part0095.html
part0096_split_000.html
part0096_split_001.html
part0096_split_002.html
part0096_split_003.html
part0096_split_004.html