21 DICEMBRE, 9.00, ORA STANDARD DELLA COSTA DELL’ATLANTICO

Nonno tre

Postato da Madisonspencer@oltretomba.inferno

Gentili Tweeter,

per alleviare il tedio, il nonno Ben mi propose di aiutarlo a costruire un’unità abitativa per la fauna avicola indigena. Una specie di Habitat for Humanity, ma per uccelli, e senza Jimmy Carter e gente di quella razza. La progettazione architettonica in quanto tale ebbe una parte decisamente ridotta nell’iniziativa. Segammo alcune assi a mo’ di rudimentali pareti, tetto e pavimento, unendole poi per mezzo di chiodi. Una procedura tutt’altro che insoddisfacente. Alla fine, applicammo una mano di vernice giallo sole.

Con il pennello in mano, mio nonno mi domandò: «Ricordi quando ti ho detto di quel Leonard, l’angelo custode di tua madre?».

Io mi finsi sorda e mi concentrai sulla mia tecnica pittorica, per cercare di non lasciare sbavature o segni di pennello. Ero preoccupata per via dell’odore della vernice: temevo di poter contribuire all’equivalente avicolo della sindrome da edificio malato.

Incurante, mio nonno proseguì: «E se ti dicessi che gli angeli telefonano anche a tua nonna?».

Intinsi il mio pennello e applicai qualche tocco di giallo intorno alla invitante porta della casetta. Mi domandai se gli uccelli, dopo aver fatto il nido in quella casetta, sarebbero migrati, come i miei genitori, facendo la spola tra questa e altre dimore simili a Nassau e Newport e New Bedford. E se, in caso affermativo, le loro rotte migratorie sarebbero state altrettanto influenzate dai livelli delle aliquote fiscali delle varie località.

Il nonno intese il mio silenzio come un incoraggiamento. «Non voglio spaventarti, ma ricordi che ti ho parlato anche di una grande resa dei conti? Da quel che Leonard ha detto a tua nonna, le forze del bene e del male ti sottoporranno a una prova.»

La tuta sportiva Chanel mi aderiva perfettamente sui fianchi.

«Su un’isola» aggiunse. «La tua grande prova avverrà su un’isola.»

Nonostante la mia abitudine di Ctrl+Alt+Scaraventare il cibo preparato da mia nonna fuori dalla finestra della cucina, stavo prendendo peso come per osmosi. Che fosse la genetica o l’ambiente, avevo la spiacevole sensazione che la mia percentuale di grasso corporeo fosse prossima alla doppia cifra.

«Secondo tua nonna, qualcuno morirà molto presto.» Il nonno intinse il pennello nella vernice e riprese il lavoro. «Te lo dico così stai attenta, perché magari quel qualcuno che muore sei tu.»

Sventura
titlepage.xhtml
part0000.html
part0001.html
part0002_split_000.html
part0002_split_001.html
part0003.html
part0004.html
part0005.html
part0006.html
part0007.html
part0008.html
part0009.html
part0010.html
part0011.html
part0012.html
part0013.html
part0014.html
part0015.html
part0016.html
part0017.html
part0018.html
part0019.html
part0020.html
part0021.html
part0022.html
part0023.html
part0024.html
part0025.html
part0026.html
part0027.html
part0028.html
part0029.html
part0030.html
part0031.html
part0032.html
part0033.html
part0034.html
part0035.html
part0036.html
part0037.html
part0038.html
part0039.html
part0040.html
part0041.html
part0042.html
part0043.html
part0044.html
part0045.html
part0046.html
part0047.html
part0048.html
part0049.html
part0050.html
part0051.html
part0052.html
part0053.html
part0054.html
part0055.html
part0056.html
part0057.html
part0058.html
part0059.html
part0060.html
part0061.html
part0062.html
part0063.html
part0064.html
part0065.html
part0066.html
part0067.html
part0068.html
part0069.html
part0070.html
part0071.html
part0072.html
part0073.html
part0074.html
part0075.html
part0076.html
part0077.html
part0078.html
part0079.html
part0080.html
part0081.html
part0082.html
part0083.html
part0084_split_000.html
part0084_split_001.html
part0084_split_002.html
part0084_split_003.html
part0084_split_004.html
part0084_split_005.html
part0084_split_006.html
part0084_split_007.html
part0084_split_008.html
part0084_split_009.html
part0084_split_010.html
part0084_split_011.html
part0084_split_012.html
part0084_split_013.html
part0084_split_014.html
part0085.html