21 DICEMBRE, 8.53, ORA STANDARD DELLA COSTA DELL’ATLANTICO

Un banchetto politicamente scorretto

Postato da Madisonspencer@oltretomba.inferno

Gentili Tweeter,

se proprio volete saperlo, l’isolata fattoria del nonno e della nonna su nel Nord dello Stato constava di un salotto con una parete coperta di libri… due striminzite camere da letto… una cucina primitiva… addirittura un unico bagno. Una delle due camere da letto era stata di mia madre e sarebbe diventata la mia. Come mi era stato preannunciato, non avevano televisore né computer di sorta. Possedevano un telefono, però, ma era uno di quei rudimentali apparecchi a disco.

Il tipico pranzo mi vedeva seduta al tavolo della cucina davanti a un piatto pieno dei miei peggiori incubi da undicenne. Il vitello, per esempio. O il formaggio prodotto dal lavoro servile di centroamericani non sindacalizzati. Maiale di macellazione industriale. Glutine. Riuscivo a sentire il gusto delle spore del morbo di Creutzfeldt-Jakob. Sentivo l’odore dell’aspartame testato sulle scimmie in laboratorio.

Quando mi azzardavo a chiedere se la carne bovina proveniva da allevamenti amazzonici che praticavano la deforestazione selvaggia, mia nonna si limitava a guardarmi. Si accendeva una sigaretta e faceva spallucce. Per guadagnare tempo lasciavo la forchetta nel piatto e mi lanciavo in qualche strampalato racconto di quel che mi era successo un mese prima a una festa a casa di Barbra Streisand, davvero l’inconveniente più folle che la sfarzosa villa di Babs Streisand sulla costa di Martha’s Vineyard…

Squillava il telefono in salotto, e la nonna correva a rispondere. Con voce impalpabile come un profumo, nella stanza accanto, diceva: «Pron-to?». Le molle del divano cigolavano quando si accomodava. Diceva: «Be’, non compro mai le balle di cotone. Mi capita più spesso di comprare i tamponi di cotone». Taceva e poi aggiungeva soltanto: «Blu». Restava un attimo in ascolto e poi diceva: «Menta». Diceva: «Sposata, da quarantaquattro anni, ormai». Diceva: «Una figlia, la nostra Camille». Poi, come tossicchiando: «Ho compiuto sessantotto anni lo scorso giugno». Infine, aggiungeva: «Assemblea dei fratelli in Cristo».

Da sola in cucina, con il mio aneddoto su Barbra Streisand lasciato a metà, non mangiavo un boccone. Gettavo la mia cotoletta torturata fuori dalla finestra aperta sopra il lavandino.

Analogamente, la cena constava di una casseruola di tonno, ma non di quello “rispettoso dei delfini”. Il gusto piccante delle reti a strascico giapponesi era inconfondibile. Neanche il tempo di dir dieci parole di una mia buffa storiella su Toni Morrison, il telefono ricominciava a suonare.

La nonna andava a rispondere e dal salotto la sentivo che diceva: «Babette, vero? Sì, rispondo volentieri a qualche domanda…».

Come a pranzo, gettavo quella carne offensiva fuori dalla finestra della cucina, facendo un regalo a qualche mammifero rurale con meno scrupoli di me. Il mondo era pieno di bellissimi bambini affamati che i miei genitori potevano adottare, e io non sarei rimasta a girarmi i pollici su nel Nord dello Stato, a ingozzarmi di intingoli e a diventare troppo grassa per non essere altro che un handicap per l’immagine pubblica di mia madre.

Questo era il canovaccio dei nostri pasti. Mia nonna Minnie mi serviva una qualche crema di cereali di origini politicamente dubbie – chiaramente zeppa di burro contenente acido linoleico coniugato – e io raccontavo una lunga e insulsa storia sul conto di Tina Brown finché non arrivava la telefonata di qualche addetto al telemarketing o qualche sondaggista. L’ora di cena passava con mia nonna seduta sul divano del salotto a dire la parola “radiazione”, a dire “chemioterapia” e “quarto stadio” e “Leonard” al telefono. Al riparo dal suo sguardo, in cucina, io facevo decollare il mio pasto ingrassante, una polpetta alla volta, un fungo alla volta, fuori dalla finestra aperta. Intanto pensavo: “Leonard?”.

Il nonno Ben era a casa di rado, sempre in giro per commissioni che richiedevano più tempo del previsto. A volte pensavo che mia nonna corresse al telefono nella speranza che fosse lui. O che fosse mia madre. Ma a chiamare erano sempre i soliti sconosciuti: Leonard o Patterson o Liberace, ricercatori di mercato schiavizzati che telefonavano da Dio sa dove.

Solo una volta riuscii a precedere la nonna Minnie al telefono. Anzi, lei stava lavando i piatti, con le braccia immerse fino al gomito nell’acqua schiumosa, e mi chiese di andare a rispondere. Con un laborioso sospiro lasciai il mio piatto con torta di pecan non equosolidale e non ecosostenibile e mi recai in salotto. Mi portai la cornetta all’orecchio e sentii che puzzava di fumo di sigaretta, come la tosse di mia nonna, e dissi: «Ciao!».* All’altro capo, silenzio. Per un attimo pensai che fosse mia madre, per sapere come me la passavo, ma una voce domandò: «Madison?».

Era una voce maschile. Un giovane, forse addirittura un adolescente. Di certo, non il nonno Ben. Con una mezza risata, disse: «Maddy? Sono io, Archer!».

Non conoscevo nessuno con quel nome e lo gelai. Mentre la nonna entrava in salotto, asciugandosi le mani in uno strofinaccio liso che si gettò poi su una spalla, io domandai al telefono: «Ci conosciamo?».

«Aspetta un altro paio d’anni, killer» disse il ragazzo, per poi aggiungere, in un tono sommesso da cospiratore: «Hai strappato il cazzo a qualcuno, oggi?». E poi scoppiò a ridere sfacciatamente. E andò avanti a ridere a lungo.

E io, lenta come il tai chi, passai alla nonna la cornetta che odorava di fumo.

* In italiano nel testo. (NdT)

Sventura
titlepage.xhtml
part0000.html
part0001.html
part0002_split_000.html
part0002_split_001.html
part0003.html
part0004.html
part0005.html
part0006.html
part0007.html
part0008.html
part0009.html
part0010.html
part0011.html
part0012.html
part0013.html
part0014.html
part0015.html
part0016.html
part0017.html
part0018.html
part0019.html
part0020.html
part0021.html
part0022.html
part0023.html
part0024.html
part0025.html
part0026.html
part0027.html
part0028.html
part0029.html
part0030.html
part0031.html
part0032.html
part0033.html
part0034.html
part0035.html
part0036.html
part0037.html
part0038.html
part0039.html
part0040.html
part0041.html
part0042.html
part0043.html
part0044.html
part0045.html
part0046.html
part0047.html
part0048.html
part0049.html
part0050.html
part0051.html
part0052.html
part0053.html
part0054.html
part0055.html
part0056.html
part0057.html
part0058.html
part0059.html
part0060.html
part0061.html
part0062.html
part0063.html
part0064.html
part0065.html
part0066.html
part0067.html
part0068.html
part0069.html
part0070.html
part0071.html
part0072.html
part0073.html
part0074.html
part0075.html
part0076.html
part0077.html
part0078.html
part0079.html
part0080.html
part0081.html
part0082.html
part0083.html
part0084_split_000.html
part0084_split_001.html
part0084_split_002.html
part0084_split_003.html
part0084_split_004.html
part0084_split_005.html
part0084_split_006.html
part0084_split_007.html
part0084_split_008.html
part0084_split_009.html
part0084_split_010.html
part0084_split_011.html
part0084_split_012.html
part0084_split_013.html
part0084_split_014.html
part0085.html