La buona notizia, se così si può dire, per Goodley era che Ryan ogni mattina a colazione aveva la televisione immancabilmente sintonizzata sulla CNN ed era perfettamente al corrente della nuova crisi prima di infilarsi la camicia fresca di bucato e mettersi la cravatta regimental66. Neanche il rito mattutino del bacio a moglie e figli prima di uscire servì molto per attenuargli la rabbia che gli ribolliva per l'incomprensibile stupidità di quegli individui all'altro capo del mondo.
«Che cazzo è successo?» POTUS sibilò con un ghigno a Goodley che entrava nella Sala Ovale.
«Capo, io non c'entro!» si difese protestando il consigliere per la sicurezza nazionale, sorpreso per la brusca accoglienza.
«Cosa si sa della faccenda?»
«Praticamente quello che ha raccontato la televisione. La vedova del povero cristo ucciso l'altro giorno sperava di riportarsi almeno il corpo a Taiwan per poterlo seppellire. Arrivata a Pechino ha avuto la bella sorpresa di trovare il marito cremato e le sue ceneri disperse. La polizia locale non voleva lasciarla ritornare e quando alcuni membri della parrocchia si sono radunati per una veglia di preghiera, la polizia ha deciso di disperderli.» Non c'era bisogno di aggiungere che l'aggressione alla vedova era stata ripresa con grande maestria tecnica dal cameraman della CNN, al punto che Cathy Ryan aveva commentato dalla sua camera che la donna aveva sicuramente il naso rotto, forse anche qualcos'altro, per cui ci sarebbe stato bisogno dell'intervento di un buono specialista maxillo-facciale per rimetterle a posto il viso. Quindi aveva chiesto al marito il motivo di tanto odio da parte dei poliziotti.
«La sua fede, credo», le aveva risposto Ryan dal soggiorno.
«Jack, sembra di essere ritornati al tempo della Germania di Hitler, uno di quei documentari che mandano all'History Channel che ti piace tanto.» Medico o no, le immagini delle cariche della polizia contro i cittadini cinesi armati solo della Bibbia le aveva attorcigliato le budella.
«Ho visto», soggiunse van Damm, entrando nella Sala Ovale, «e dall'opinione pubblica sta arrivando una valanga di reazioni.»
«Barbari del cazzo!» sfuggì a Ryan mentre entrava Robby Jackson per completare i partecipanti al briefing mattutino.
«Perfettamente d'accordo con te, Jack. Cazzo, sono sicuro che anche papà se lo vedrà e oggi deve tenere la commemorazione nella chiesa di Gerry Patterson. Sarà epico, Jack, epico», promise il vicepresidente.
«Ci sarà anche la CNN?»
«Ci puoi scommettere i cosiddetti, messer presidente», gli confermò Robby.
«Okay, Arnie, ti ascolto», fece Ryan rivolto al capo del personale.
«No, stavolta sono io ad ascoltare te», fu la risposta di van Damm. «Che cosa ne pensi?»
«Penso che dovrò fare una dichiarazione pubblica. Magari un incontro con la stampa. Comincerò col dire, per quanto riguarda le misure da prendere, che si tratta di una palese violazione dei diritti umani, consumata di fronte a tutta l'opinione pubblica mondiale. Dirò che l'America non stringe volentieri rapporti commerciali con paesi che si comportano così, che le relazioni economiche non giustificano o cancellano la violazione dei principi su cui si fonda il nostro paese, e che dovremo riconsiderare le nostre relazioni con la Repubblica Popolare Cinese.»
«Niente male», commentò il capo del personale, con il sorriso di compiacimento del maestro per l'alunno che ha svolto bene il suo tema.
«Scott potrebbe darti qualche altra idea.»
«Già», annuì Jack.
«Dunque, domanda più generale: come reagirà il paese?»
«Inizialmente con indignazione», rispose Arnie.
«Non era un bello spettacolo alla televisione, e la gente reagirà istintivamente. Se i cinesi avranno il buon senso di fare ammenda, la cosa finirà lì. Ma se non sarà così», e lo sguardo di Arnie si incupì non poco, «ho un brutto presentimento. I gruppi religiosi faranno il finimondo. Hanno offeso il governo italiano e tedesco, quindi anche i nostri alleati della NATO sono un po' incavolati, per non parlare delle percosse alla donna, cosa che scatenerà le reazioni del movimento femminista. L'intera faccenda si rivelerà un colossale boomerang, anche se non sono così stupidi da non aver calcolato le conseguenze.»
«Con le buone o con le cattive, lo capiranno», suggerì Goodley al gruppo.