Il suo nome era Yang Lien-Hua. Aveva trentaquattro anni, era incinta di nove mesi ed era molto spaventata. Era alla sua seconda gravidanza. Il primo era stato un figlio maschio che avevano chiamato Ju-Long, un nome di buon auspicio, che si può tradurre approssimativamente come «Grande drago». Ma il ragazzino era morto all'età di quattro anni, per colpa di una bicicletta che lo aveva scaraventato giù dal marciapiede, sotto le ruote di un autobus. La sua morte aveva distrutto i genitori, e rattristato perfino i dirigenti del partito comunista locale che avevano presenziato all'inchiesta, la quale aveva assolto il conducente dell'autobus da ogni colpa e non aveva mai identificato il ciclista sbadato. La perdita era stata tanto dura per la signora Yang che ella aveva cercato conforto in un modo che il governo del suo paese non approvava particolarmente. Quel modo era il cristianesimo, la religione straniera disprezzata di fatto se non proprio per legge. In un'altra epoca avrebbe potuto trovare conforto negli insegnamenti di Buddha o Confucio, ma anche questi erano stati in gran parte cancellati dalla coscienza pubblica dal governo marxista, che considerava ancora ogni religione come «l'oppio dei popoli». Una collega le aveva suggerito a bassa voce di incontrare un suo «amico», un uomo di nome Yu Fa An. La signora Yang lo aveva cercato ed era così iniziata la sua prima avventura nel tradimento. Il reverendo Yu, trovò la donna, era un uomo ben istruito che aveva viaggiato molto, il che ne aumentava il prestigio ai suoi occhi. Era anche un bravo ascoltatore, che seguiva ogni sua parola, versandole di tanto in tanto, con comprensione, una tazza di tè e toccandole gentilmente la mano quando le lacrime le bagnavano il viso. Solo quando lei ebbe finito di raccontare le sue sventure, iniziò a sua volta la lezione. Ju-Long, le disse, stava con Dio, perché Dio aveva particolarmente a cuore i bisogni dei bambini innocenti. Anche se lei non poteva vedere suo figlio in quel preciso momento, suo figlio poteva vedere lei, guardando giù dal Paradiso, e anche se la sua pena era perfettamente comprensibile, lei doveva credere che Dio era pieno di misericordia e di amore, e aveva inviato il suo unico figlio sulla terra perché mostrasse al genere umano la giusta via e perché desse la sua stessa vita in cambio dei peccati dell'umanità. Le porse una Bibbia scritta in gouyu, la lingua nazionale della Repubblica Popolare (detta anche mandarino), e la aiutò a trovare i passi appropriati. Non era stato facile per la signora Yang, ma così profondo era il suo dolore che continuò a tornare dal reverendo per avere dei consigli personali, e infine portò con sé suo marito Quon. Il signor Yang si dimostrò più difficile da convincere riguardo a qualsiasi religione. A suo tempo aveva prestato servizio nell'esercito di liberazione popolare, dove era stato profondamente indottrinato nella politica della nazione, e aveva dato risposte sufficientemente buone nel test di reclutamento da venire inviato alla scuola per sergenti, per la quale era richiesta affidabilità politica. Ma Quon era stato un buon padre per il suo piccolo Grande drago, e anch'egli trovava nel suo credo un vuoto troppo grande per riuscire facilmente a colmarlo. A questo pensò il reverendo Yu, e presto i due Yang frequentarono i suoi discreti uffici divini, e a poco a poco arrivarono ad accettare la loro perdita con la sicurezza che la vita di Ju-Long continuava e la convinzione che un giorno lo avrebbero visto di nuovo in presenza di un Dio onnipotente, la cui esistenza appariva a entrambi sempre più reale. Fino ad allora, la vita doveva continuare. Si dedicavano entrambi al loro lavoro, operai nella stessa fabbrica, con un appartamento tipico della classe lavoratrice nel distretto di Pechino chiamato Di'Anmen vicino al parco di Jingshan (Collina di carbone). Durante il giorno lavoravano in fabbrica e di sera guardavano la televisione gestita dallo Stato e, naturalmente, Lien-Hua rimase incinta di nuovo. E si oppose alla politica del governo sul controllo delle nascite, che era oltremodo rigida. Da tempo era stato decretato che tutte le coppie sposate non potevano avere più di un figlio. La seconda gravidanza richiedeva un permesso ufficiale del governo. Anche se questo non veniva generalmente negato alle coppie il cui primo figlio era morto, si doveva comunque ottenere un permesso pro forma, e, nel caso di genitori politicamente inaccettabili, tale permesso veniva generalmente negato, come metodo per controllare la popolazione. Questo significava che una gravidanza non autorizzata doveva venire interrotta. In modo sicuro e a spese dello Stato in un ospedale dello Stato... ma interrotta. Per il governo comunista cristianesimo era l'equivalente di inaffidabilità politica, e non sorprendeva che il Ministero della Sicurezza di Stato avesse infiltrato agenti del servizio segreto nella congregazione del reverendo Yu. L'agente segreto (in realtà erano tre, per paura che uno solo venisse corrotto dalla religione e divenisse a sua volta inaffidabile) aveva inserito i nomi degli Yang su un elenco principale di inaffidabili politici. Per questo motivo, quando Yang Lien-Hua ebbe debitamente registrato la sua gravidanza, nella cassetta delle lettere era comparsa una lettera ufficiale che le diceva di recarsi al Longfu Hospital sito in via Meishuguan per un aborto terapeutico. Questo Lien-Hua non lo voleva fare. Il suo nome tradotto significava «Fior di loto», ma dentro aveva una scorza molto più dura. Una settimana dopo scrisse una lettera all'agenzia governativa appropriata, in cui comunicava di avere avuto un aborto spontaneo. Data la natura delle burocrazie, la sua bugia non venne mai controllata. Quella bugia aveva comportato per Fior di loto un crescendo di stress per sei mesi. Non si fece mai controllare da un medico, nemmeno da uno di quei «medici scalzi44» che la Repubblica Popolare aveva inventato una generazione prima, con grande ammirazione dei politici di sinistra di tutto il mondo. Lien-Hua era sana e forte, e il corpo umano era stato progettato dalla natura per produrre bambini sani molto prima dell'avvento delle ostetriche. Riusciva a nascondere il suo ventre rigonfio, per lo più, nei vestiti che ormai mal le si adattavano. Ciò che non riusciva a nascondere, per lo meno a se stessa, era la sua paura interiore. Portava nel ventre un nuovo bambino. Lei lo voleva. Voleva avere un'altra possibilità di essere mamma. Voleva sentire il suo bambino che le succhiava il seno. Voleva amarlo e accudirlo, guardarlo imparare ad andare gattoni e a stare in piedi e camminare e parlare, vederlo crescere oltre i quattro anni, andare a scuola, imparare e trasformarsi in un giovane adulto di cui poteva essere orgogliosa. Il problema era la politica. Lo Stato imponeva la sua volontà rudemente. Lei sapeva cosa poteva succedere. La siringa riempita con formaldeide infilata nella testa del bambino nell'esatto momento della nascita. In Cina, si trattava di politica di Stato. Per gli Yang, si trattava di omicidio premeditato a sangue freddo, ed essi erano determinati a non perdere un secondo bambino, che era un dono di Dio, come il reverendo Yu aveva detto loro. E un modo c'era. Se si partoriva a casa senza assistenza medica e se il bambino faceva il primo respiro, lo Stato non lo uccideva. C'erano alcune cose davanti alle quali anche il governo della Repubblica Popolare si sgomentava, e una di queste era l'uccisione di un neonato umano che respirava. Ma fino a quando non faceva quel respiro, non aveva più importanza di un pezzo di carne in un mercato. Correvano anche voci che il governo cinese stesse vendendo nel mercato mondiale gli organi dei neonati soppressi, da usare per fini medici, e questo era qualcosa che gli Yang credevano possibile. Così, il loro piano era che Lien-Hua partorisse a casa, dopo di che avrebbero presentato la loro situazione come un fatto compiuto... e alla fine avrebbero fatto battezzare il bambino dal reverendo Yu. A questo scopo, la signora Yang si era tenuta in buona forma fisica, camminando per due chilometri ogni giorno, badando a quel che mangiava e facendo in genere tutte quelle cose che gli opuscoli pubblicati dal governo dicevano di fare alle madri in attesa. E se qualcosa fosse andato storto, si sarebbero rivolti al reverendo Yu per avere un suo consiglio. Il piano consentiva a Lien-Hua di sopportare lo stress (di fatto era un terrore da infarto) della sua condizione non autorizzata.

 

La mossa del Drago
titlepage.xhtml
La_mossa_del_Drago_split_000.html
La_mossa_del_Drago_split_001.html
La_mossa_del_Drago_split_002.html
La_mossa_del_Drago_split_003.html
La_mossa_del_Drago_split_004.html
La_mossa_del_Drago_split_005.html
La_mossa_del_Drago_split_006.html
La_mossa_del_Drago_split_007.html
La_mossa_del_Drago_split_008.html
La_mossa_del_Drago_split_009.html
La_mossa_del_Drago_split_010.html
La_mossa_del_Drago_split_011.html
La_mossa_del_Drago_split_012.html
La_mossa_del_Drago_split_013.html
La_mossa_del_Drago_split_014.html
La_mossa_del_Drago_split_015.html
La_mossa_del_Drago_split_016.html
La_mossa_del_Drago_split_017.html
La_mossa_del_Drago_split_018.html
La_mossa_del_Drago_split_019.html
La_mossa_del_Drago_split_020.html
La_mossa_del_Drago_split_021.html
La_mossa_del_Drago_split_022.html
La_mossa_del_Drago_split_023.html
La_mossa_del_Drago_split_024.html
La_mossa_del_Drago_split_025.html
La_mossa_del_Drago_split_026.html
La_mossa_del_Drago_split_027.html
La_mossa_del_Drago_split_028.html
La_mossa_del_Drago_split_029.html
La_mossa_del_Drago_split_030.html
La_mossa_del_Drago_split_031.html
La_mossa_del_Drago_split_032.html
La_mossa_del_Drago_split_033.html
La_mossa_del_Drago_split_034.html
La_mossa_del_Drago_split_035.html
La_mossa_del_Drago_split_036.html
La_mossa_del_Drago_split_037.html
La_mossa_del_Drago_split_038.html
La_mossa_del_Drago_split_039.html
La_mossa_del_Drago_split_040.html
La_mossa_del_Drago_split_041.html
La_mossa_del_Drago_split_042.html
La_mossa_del_Drago_split_043.html
La_mossa_del_Drago_split_044.html
La_mossa_del_Drago_split_045.html
La_mossa_del_Drago_split_046.html
La_mossa_del_Drago_split_047.html
La_mossa_del_Drago_split_048.html
La_mossa_del_Drago_split_049.html
La_mossa_del_Drago_split_050.html
La_mossa_del_Drago_split_051.html
La_mossa_del_Drago_split_052.html
La_mossa_del_Drago_split_053.html
La_mossa_del_Drago_split_054.html
La_mossa_del_Drago_split_055.html
La_mossa_del_Drago_split_056.html
La_mossa_del_Drago_split_057.html
La_mossa_del_Drago_split_058.html
La_mossa_del_Drago_split_059.html
La_mossa_del_Drago_split_060.html
La_mossa_del_Drago_split_061.html
La_mossa_del_Drago_split_062.html
La_mossa_del_Drago_split_063.html
La_mossa_del_Drago_split_064.html
La_mossa_del_Drago_split_065.html
La_mossa_del_Drago_split_066.html
La_mossa_del_Drago_split_067.html
La_mossa_del_Drago_split_068.html
La_mossa_del_Drago_split_069.html
La_mossa_del_Drago_split_070.html
La_mossa_del_Drago_split_071.html
La_mossa_del_Drago_split_072.html
La_mossa_del_Drago_split_073.html
La_mossa_del_Drago_split_074.html
La_mossa_del_Drago_split_075.html
La_mossa_del_Drago_split_076.html
La_mossa_del_Drago_split_077.html
La_mossa_del_Drago_split_078.html
La_mossa_del_Drago_split_079.html
La_mossa_del_Drago_split_080.html
La_mossa_del_Drago_split_081.html
La_mossa_del_Drago_split_082.html
La_mossa_del_Drago_split_083.html
La_mossa_del_Drago_split_084.html
La_mossa_del_Drago_split_085.html
La_mossa_del_Drago_split_086.html
La_mossa_del_Drago_split_087.html
La_mossa_del_Drago_split_088.html
La_mossa_del_Drago_split_089.html
La_mossa_del_Drago_split_090.html
La_mossa_del_Drago_split_091.html
La_mossa_del_Drago_split_092.html
La_mossa_del_Drago_split_093.html
La_mossa_del_Drago_split_094.html
La_mossa_del_Drago_split_095.html
La_mossa_del_Drago_split_096.html
La_mossa_del_Drago_split_097.html
La_mossa_del_Drago_split_098.html
La_mossa_del_Drago_split_099.html
La_mossa_del_Drago_split_100.html
La_mossa_del_Drago_split_101.html
La_mossa_del_Drago_split_102.html
La_mossa_del_Drago_split_103.html
La_mossa_del_Drago_split_104.html
La_mossa_del_Drago_split_105.html
La_mossa_del_Drago_split_106.html
La_mossa_del_Drago_split_107.html
La_mossa_del_Drago_split_108.html
La_mossa_del_Drago_split_109.html
La_mossa_del_Drago_split_110.html
La_mossa_del_Drago_split_111.html
La_mossa_del_Drago_split_112.html
La_mossa_del_Drago_split_113.html
La_mossa_del_Drago_split_114.html
La_mossa_del_Drago_split_115.html
La_mossa_del_Drago_split_116.html
La_mossa_del_Drago_split_117.html
La_mossa_del_Drago_split_118.html
La_mossa_del_Drago_split_119.html
La_mossa_del_Drago_split_120.html
La_mossa_del_Drago_split_121.html
La_mossa_del_Drago_split_122.html
La_mossa_del_Drago_split_123.html
La_mossa_del_Drago_split_124.html
La_mossa_del_Drago_split_125.html
La_mossa_del_Drago_split_126.html
La_mossa_del_Drago_split_127.html
La_mossa_del_Drago_split_128.html
La_mossa_del_Drago_split_129.html
La_mossa_del_Drago_split_130.html
La_mossa_del_Drago_split_131.html
La_mossa_del_Drago_split_132.html
La_mossa_del_Drago_split_133.html
La_mossa_del_Drago_split_134.html
La_mossa_del_Drago_split_135.html
La_mossa_del_Drago_split_136.html
La_mossa_del_Drago_split_137.html
La_mossa_del_Drago_split_138.html
La_mossa_del_Drago_split_139.html
La_mossa_del_Drago_split_140.html
La_mossa_del_Drago_split_141.html
La_mossa_del_Drago_split_142.html
La_mossa_del_Drago_split_143.html
La_mossa_del_Drago_split_144.html
La_mossa_del_Drago_split_145.html
La_mossa_del_Drago_split_146.html
La_mossa_del_Drago_split_147.html
La_mossa_del_Drago_split_148.html
La_mossa_del_Drago_split_149.html
La_mossa_del_Drago_split_150.html
La_mossa_del_Drago_split_151.html
La_mossa_del_Drago_split_152.html
La_mossa_del_Drago_split_153.html
La_mossa_del_Drago_split_154.html
La_mossa_del_Drago_split_155.html
La_mossa_del_Drago_split_156.html
La_mossa_del_Drago_split_157.html
La_mossa_del_Drago_split_158.html
La_mossa_del_Drago_split_159.html
La_mossa_del_Drago_split_160.html
La_mossa_del_Drago_split_161.html
La_mossa_del_Drago_split_162.html
La_mossa_del_Drago_split_163.html
La_mossa_del_Drago_split_164.html
La_mossa_del_Drago_split_165.html
La_mossa_del_Drago_split_166.html
La_mossa_del_Drago_split_167.html
La_mossa_del_Drago_split_168.html
La_mossa_del_Drago_split_169.html
La_mossa_del_Drago_split_170.html
La_mossa_del_Drago_split_171.html
La_mossa_del_Drago_split_172.html
La_mossa_del_Drago_split_173.html
La_mossa_del_Drago_split_174.html
La_mossa_del_Drago_split_175.html
La_mossa_del_Drago_split_176.html
La_mossa_del_Drago_split_177.html
La_mossa_del_Drago_split_178.html
La_mossa_del_Drago_split_179.html
La_mossa_del_Drago_split_180.html
La_mossa_del_Drago_split_181.html
La_mossa_del_Drago_split_182.html
La_mossa_del_Drago_split_183.html
La_mossa_del_Drago_split_184.html
La_mossa_del_Drago_split_185.html
La_mossa_del_Drago_split_186.html
La_mossa_del_Drago_split_187.html
La_mossa_del_Drago_split_188.html
La_mossa_del_Drago_split_189.html
La_mossa_del_Drago_split_190.html
La_mossa_del_Drago_split_191.html
La_mossa_del_Drago_split_192.html
La_mossa_del_Drago_split_193.html
La_mossa_del_Drago_split_194.html
La_mossa_del_Drago_split_195.html
La_mossa_del_Drago_split_196.html
La_mossa_del_Drago_split_197.html
La_mossa_del_Drago_split_198.html
La_mossa_del_Drago_split_199.html
La_mossa_del_Drago_split_200.html
La_mossa_del_Drago_split_201.html
La_mossa_del_Drago_split_202.html
La_mossa_del_Drago_split_203.html
La_mossa_del_Drago_split_204.html
La_mossa_del_Drago_split_205.html
La_mossa_del_Drago_split_206.html
La_mossa_del_Drago_split_207.html
La_mossa_del_Drago_split_208.html
La_mossa_del_Drago_split_209.html
La_mossa_del_Drago_split_210.html
La_mossa_del_Drago_split_211.html
La_mossa_del_Drago_split_212.html
La_mossa_del_Drago_split_213.html
La_mossa_del_Drago_split_214.html
La_mossa_del_Drago_split_215.html
La_mossa_del_Drago_split_216.html
La_mossa_del_Drago_split_217.html
La_mossa_del_Drago_split_218.html
La_mossa_del_Drago_split_219.html
La_mossa_del_Drago_split_220.html
La_mossa_del_Drago_split_221.html
La_mossa_del_Drago_split_222.html
La_mossa_del_Drago_split_223.html
La_mossa_del_Drago_split_224.html
La_mossa_del_Drago_split_225.html