Ringraziamenti

SETTE anni sono una vita davvero troppo breve, ma è stata lunga abbastanza da toccare molte altre vite, e da esserne toccata. Qui vorrei menzionare le persone che hanno incrociato il cammino di Chika su questa terra, breve ma infinitamente significativo.

Anzitutto coloro che se ne sono occupati quando stava bene. Tutto il personale dell’orfanotrofio Have Faith Haiti: le tate, gli insegnanti; lo staff di supporto; i direttori haitiani, Alain e Yonel; e i direttori americani, Jeff e Patty, Jennifer e Jeremiah, Anachemy e Gina. La vostra dedizione a Chika – e a tutti i nostri bambini – è qualcosa di magnifico.

Herzulia Desamour, la madrina di Chika, ce l’ha portata quando è morta sua madre. Rolande St. Lot l’ha indirizzata da noi. E i suoi oltre quaranta fratelli e sorelle dell’orfanotrofio sono stati per Chika persone da amare e con cui giocare ogni istante che ha passato lì.

Quando è iniziata la sua battaglia contro il DIPG, l’elenco si è allungato. Un’esistenza ne tocca così tante altre. Un grazie a tutte le persone che hanno dato un contributo lungo il cammino, in ordine sparso.

Il personale incredibile del C.S. Mott Children Hospital di Ann Arbor, nel Michigan, che ha accolto Chika come un faro di luce gioiosa e ha contribuito a far fronte agli enormi costi delle cure: la dottoressa Pat Robertson, il dottor Carl Koschmann, il dottor Hugh Garton e il dottor Greg Thompson l’hanno esaminata da capo a piedi, e innumerevoli medici, infermiere e personale di supporto l’hanno sempre fatta sentire speciale durante il tempo passato in ospedale. Non c’è da stupirsi che nell’atrio ci sia Superman.

Un ringraziamento analogo va al Beaumont Hospital di Royal Oak, nel Michigan, e al suo magnifico team di radiologia, guidato dal dottor Peter Chen. Il personale ha mandato a casa Chika con più giocattoli di un Walmart e le lasciava suonare il campanello quando finiva le terapie. Vi abbracciava tutti, uno per uno.

Un grazie lo merita anche il team del Memorial Sloan Kettering di New York, guidato dalla tenacia del dottor Souweidane. Speriamo che quanto imparato con Chika possa beneficiare altri che opteranno per l’approccio CED.

E in Germania, un grazie enorme al dottor Van Gool e allo staff intelligente e gentile dello IOZK di Colonia. Chika è stata così felice del tempo passato lì. Penso intuisse che eravate sulla strada giusta con l’immunologia. E alla famiglia e alla memoria della piccola Gianna che, anche se per poco, è stata l’amica europea di Chika.

Un grazie speciale a Tammi, Jason e Lloyd Carr, che hanno trasformato il loro dolore in un’azione ispiratrice con la Chad Tough Foundation. Avete fatto per noi quello che noi abbiamo cercato di fare per altri alle prese con la montagna DIPG. Un giorno, grazie a persone come voi, qualcuno arriverà in cima.

La nostra infinita gratitudine alle molte altre organizzazioni che hanno accolto Chika: Walk the Line to SCI Recovery (Erica, Ira e le persone che venivano a casa nostra); Health Partners, Inc. (John Prosser, Donna e le infermiere straordinarie che venivano dopo mezzanotte); tutto il personale dell’Hospice of Michigan, il dottor Ken Pituch e il team di Ann Arbor; Born Yoga di Birmingham, Michigan (grazie, Ashley, per aver fatto volare Chika); e il team medico locale a domicilio composto da Judy, Jill, Susie, Mary e la «dottoressa» Michelle. A Julie Ford per averci insegnato a usare il PICC, a Greg Holmes e Katherine Roth per la loro estesa conoscenza nutrizionale, al dottor Hunt per i denti di Chika, e a Kevin e Cindy per quella sediolina speciale.

E poi ci sono gli «amici» di Chika. Per lei l’età non contava. Solo il cuore e il tempo. Per averli condivisi tanto generosamente con la nostra bimba, un grazie grande così a (sempre in ordine sparso) Frank (che la portava ovunque); Kim e Walid (che la portavano dappertutto); Nicole M. (Baba… ghan-ush!); Dianne (la sua adorata insegnante); la dottoressa Val e Rick (la sua visita canina preferita); Marina, Rudy e Chris (i suoi anfitrioni belgi); Antonietta (la sua padrona di casa di Colonia); Margareth, la famiglia Alley e «nonna» Peggy; «Pastor Donkey», Jordan, Lyn, Carmella, Catherine (nuoto); Connie e Linda (che tante volte hanno evitato alla nostra casa – e a noi – di andare in pezzi); il dottor Chad Audi e famiglia, Rosemary, Margie M., Terrie e Doug, Monica e Heath, Vito, Sandy, Taki, Yuki, Tomoko e Kaz, Perry G., Mike e Trish («Silenzio!»), Della, Sara Werr, LaKema G.; e naturalmente, sempre, la nostra amorevole famiglia allargata, Cara, la mia instancabile e geniale sorella, che ha fatto in modo che Chika seguisse le lezioni; mio fratello Peter, che faceva ridere Chika; Kathy, Tricia e «papà» Rick, Greg, Anne-Marie e i figli (sappiamo tutti come si è sentita a proposito di Aidan); Johnny S. e tutti i nostri numerosi nipoti che l’hanno conosciuta; Jesse e Marlee, Gabriel, Laura Beth, Nicole S., Johnny, Daniel, Michael e Lindsay, (la piccola) Janine e Anton e le figlie, Devon e Steven, Alex, David e Jenny, Paul, Joey e Josh.

La nostra famiglia è diventata la sua famiglia, e lei lo adorava.

Anche il mio mondo lavorativo si è mescolato a quello di Chika, quindi un sentito grazie al «signor Marc» Rosenthal, al «signor Mark» Mendelsohn (non ti ha mai detto che eri uno scansafatiche), a Kerri (per le innumerevoli trascrizioni), a Jo-Ann, Vince, Antonella, allo staff della radio, Jean Yee e Lisa Goich (per aver ricoperto Chika di gentilezze da lontano) e alle persone dell’editoria che hanno mostrato grande pazienza quando ho scelto di sacrificare il lavoro per stare con Chika.

Quanto a questo libro, non esisterebbe senza David Black, che ha passato decenni a dirmi che sarei stato un buon padre, e alla sua squadra meravigliosa della Black, Inc., Susan Raihofer, Matt Belford e Skyler Addison. La mia editor, Karen Rinaldi, ha lottato con me come Giacobbe con l’angelo, ma solo per far arrivare sulla carta la versione migliore di questa storia, e io la ringrazio moltissimo per questo. Il mio umile apprezzamento va al resto dello splendido staff della Harper: Jonathan Burnham, Leah Wasielewski, Stephanie Cooper, Doug Jones, Leslie Cohen, Tina Andreadis, Emily VanDerwerken, Jacqui Daniels, Rebecca Raskin, Hannah Robinson, Milan Bozic, Leah Carlson-Stanisic, John Jusino, Michael Siebert e i numerosi altri che hanno contribuito a far pubblicare il mio libro.

Vorrei ringraziare tutti i nostri amici, colleghi e medici non nominati qui, perché chiunque ti aiuti ad andare avanti in un cammino del genere, anche se solo per un giorno, diventa una piccola parte della storia.

Infine, il grazie più grande di tutti: Janine. Nel corso dell’anno che mi ci è voluto per scrivere questo libro mi ha ascoltato leggerlo ad alta voce, ed è stato difficile, devastante, meraviglioso e travolgente, come lo è avere un tesoro di bambina, però malata.

Questa è la mia storia solo perché è stata anche la sua.

Chika. Janine. Io.

Noi.

MITCH ALBOM

Detroit, Michigan

Agosto 2019

Chika
cover.xhtml
p000_cover.xhtml
toc.xhtml
p001_il-libro.xhtml
p002_l-autore.xhtml
p003_frontispiece.xhtml
p004_inserto.xhtml
p005_dedication.xhtml
p006_estratti-01.xhtml
p007_parte-01.xhtml
p008_capitolo-01.xhtml
p009_capitolo-02.xhtml
p010_capitolo-03.xhtml
p011_capitolo-04.xhtml
p012_capitolo-05.xhtml
p013_capitolo-06.xhtml
p014_capitolo-07.xhtml
p015_capitolo-08.xhtml
p016_capitolo-09.xhtml
p017_parte-02.xhtml
p018_capitolo-10.xhtml
p019_capitolo-11.xhtml
p020_capitolo-12.xhtml
p021_capitolo-13.xhtml
p022_capitolo-14.xhtml
p023_capitolo-15.xhtml
p024_capitolo-16.xhtml
p025_capitolo-17.xhtml
p026_capitolo-18.xhtml
p027_capitolo-19.xhtml
p028_capitolo-20.xhtml
p029_parte-03.xhtml
p030_capitolo-21.xhtml
p031_capitolo-22.xhtml
p032_capitolo-23.xhtml
p033_capitolo-24.xhtml
p034_capitolo-25.xhtml
p035_capitolo-26.xhtml
p036_capitolo-27.xhtml
p037_capitolo-28.xhtml
p038_capitolo-29.xhtml
p039_capitolo-30.xhtml
p040_capitolo-31.xhtml
p041_capitolo-32.xhtml
p042_capitolo-33.xhtml
p043_parte-04.xhtml
p044_capitolo-34.xhtml
p045_capitolo-35.xhtml
p046_capitolo-36.xhtml
p047_capitolo-37.xhtml
p048_capitolo-38.xhtml
p049_estratti-02.xhtml
p050_capitolo-39.xhtml
p051_capitolo-40.xhtml
p052_capitolo-41.xhtml
p053_capitolo-42.xhtml
p054_capitolo-43.xhtml
p055_capitolo-44.xhtml
p056_capitolo-45.xhtml
p057_capitolo-46.xhtml
p058_parte-05.xhtml
p059_capitolo-47.xhtml
p060_estratti-03.xhtml
p061_capitolo-48.xhtml
p062_capitolo-49.xhtml
p063_capitolo-50.xhtml
p064_parte-06.xhtml
p065_capitolo-51.xhtml
p066_capitolo-52.xhtml
p067_capitolo-53.xhtml
p068_capitolo-54.xhtml
p069_capitolo-55.xhtml
p070_capitolo-56.xhtml
p071_parte-07.xhtml
p072_capitolo-57.xhtml
p073_capitolo-58.xhtml
p074_capitolo-59.xhtml
p075_capitolo-60.xhtml
p076_capitolo-61.xhtml
p077_capitolo-62.xhtml
p078_capitolo-62.xhtml
p079_capitolo-63.xhtml
p080_epilogo.xhtml
p081_ringraziamenti.xhtml
p999_copyright.xhtml