Tu

IL tuo ultimo Natale è passato in sordina. Ti abbiamo portata alla riunione di famiglia che si tiene ogni anno la vigilia, ma tu sei perlopiù rimasta a guardare gli altri bambini che mangiavano e aprivano i regali. A quel punto dovevamo imboccarti con cucchiaiate di cibo morbido, perché non riuscivi più a tenere in mano le cose e deglutire era diventato un problema.

La mattina dopo abbiamo festeggiato a casa, solo noi tre. Per l’occasione la signorina Janine ti ha messo un maglioncino rosso e ti abbiamo tenuta in braccio mentre scartavi i regali. Armeggiavi con la carta, decisa ad aprirli tutti, anche se non riuscivi a controllare i movimenti delle braccia. Una volta scartato il regalo, farfugliavi: «Ssè?» quando l’incarto si svolgeva, e io prendevo in mano ogni giocattolo spiegandoti cos’era, finché tu non facevi di sì con la testa.

Ci è voluta quasi tutta la mattina. Questa volta non ci sono stati strilletti o urla di esultanza, niente corse per montare i giocattoli, né pancake, uova e pane tostato con il burro di mandorle, perché non riuscivi più a mangiare quelle cose.

Però ricordi cosa ho detto delle mattine di Natale senza figli? Per la prima volta in vita nostra, non era più così, Chika. E per la prima volta in vita tua, avevi una figura materna e una paterna tutte per te durante quella ricorrenza. Nel pomeriggio, seduta al tavolo con te, la signorina Janine si è messa a piangere. Tu hai allungato una mano tremante verso un fazzolettino e le hai asciugato le lacrime con delicatezza. Poi hai fatto avvicinare i nostri visi perché ci baciassimo.

Ci sono stati dei momenti, Chika, in cui mi sono chiesto se non stessimo forzando troppo la mano. Se le cure non stessero consumando il tuo prezioso corpicino. Le cose che hai dovuto sopportare. Gli effetti collaterali. Spesso avevi l’aria talmente sfinita.

Ma averti lì con noi quel Natale, tra le nostre braccia, a guardarti mentre aprivi una calza rossa, il solo sapere che eri sopravvissuta per vedere un altro giorno – e questo in particolare – ci dava una sensazione di pienezza e amore, quella di una famiglia che tenta di godere ogni momento, perché certe volte è l’unica cosa che una famiglia può fare.

Due settimane dopo festeggiammo il tuo settimo compleanno. Vennero tutti. E intendo tutti tutti. Sorelle e fratelli, cugini, i loro figli, tutti i tuoi «amici» di quaranta, cinquanta e sessant’anni, e la folla da pifferaio magico che avevi radunato intorno a te, dalle infermiere ai musicisti. Quanta gente! La festa si teneva a casa nostra e ti avevamo messo il tuo vestito giallo preferito, quello di Belle, e quando la signorina Janine e diversi amici ti portarono nella stanza sulla sedia a rotelle, io suonai Happy Birthday to You al pianoforte mentre tutti cantavano.

Avevamo organizzato la presenza di due «principesse», vestite da Cenerentola e Bella addormentata, e quando fecero il loro ingresso ti si illuminarono gli occhi, nonostante la confusione che dovevi avere in testa. Fecero dei giochi, distribuirono regali e cantarono delle canzoni accompagnate da un radiolone, inclusa I sogni son desideri, che finisce con i versi che parlano di dimenticare il presente, e il sogno diventerà realtà. Non potevi dire molto, in realtà; per la maggior parte del tempo sei rimasta seduta tra la signorina Janine e me, tenendoci per mano. Ma i tuoi occhi non si perdevano niente.

Quel pomeriggio non riuscivo a smettere di abbracciarti, Chika, non so bene perché. Mi allontanavo un attimo, poi tornavo e ti prendevo in braccio, raccogliendo gli ampi strati della gonna gialla sotto il braccio. Certe volte ti sentivo seppellire la faccia nell’incavo della mia spalla e cercavo di farti guardare la torta, ma non riuscivi a sollevare la testa. È stato il compleanno più felice e più straziante che io abbia mai vissuto.

Chika
cover.xhtml
p000_cover.xhtml
toc.xhtml
p001_il-libro.xhtml
p002_l-autore.xhtml
p003_frontispiece.xhtml
p004_inserto.xhtml
p005_dedication.xhtml
p006_estratti-01.xhtml
p007_parte-01.xhtml
p008_capitolo-01.xhtml
p009_capitolo-02.xhtml
p010_capitolo-03.xhtml
p011_capitolo-04.xhtml
p012_capitolo-05.xhtml
p013_capitolo-06.xhtml
p014_capitolo-07.xhtml
p015_capitolo-08.xhtml
p016_capitolo-09.xhtml
p017_parte-02.xhtml
p018_capitolo-10.xhtml
p019_capitolo-11.xhtml
p020_capitolo-12.xhtml
p021_capitolo-13.xhtml
p022_capitolo-14.xhtml
p023_capitolo-15.xhtml
p024_capitolo-16.xhtml
p025_capitolo-17.xhtml
p026_capitolo-18.xhtml
p027_capitolo-19.xhtml
p028_capitolo-20.xhtml
p029_parte-03.xhtml
p030_capitolo-21.xhtml
p031_capitolo-22.xhtml
p032_capitolo-23.xhtml
p033_capitolo-24.xhtml
p034_capitolo-25.xhtml
p035_capitolo-26.xhtml
p036_capitolo-27.xhtml
p037_capitolo-28.xhtml
p038_capitolo-29.xhtml
p039_capitolo-30.xhtml
p040_capitolo-31.xhtml
p041_capitolo-32.xhtml
p042_capitolo-33.xhtml
p043_parte-04.xhtml
p044_capitolo-34.xhtml
p045_capitolo-35.xhtml
p046_capitolo-36.xhtml
p047_capitolo-37.xhtml
p048_capitolo-38.xhtml
p049_estratti-02.xhtml
p050_capitolo-39.xhtml
p051_capitolo-40.xhtml
p052_capitolo-41.xhtml
p053_capitolo-42.xhtml
p054_capitolo-43.xhtml
p055_capitolo-44.xhtml
p056_capitolo-45.xhtml
p057_capitolo-46.xhtml
p058_parte-05.xhtml
p059_capitolo-47.xhtml
p060_estratti-03.xhtml
p061_capitolo-48.xhtml
p062_capitolo-49.xhtml
p063_capitolo-50.xhtml
p064_parte-06.xhtml
p065_capitolo-51.xhtml
p066_capitolo-52.xhtml
p067_capitolo-53.xhtml
p068_capitolo-54.xhtml
p069_capitolo-55.xhtml
p070_capitolo-56.xhtml
p071_parte-07.xhtml
p072_capitolo-57.xhtml
p073_capitolo-58.xhtml
p074_capitolo-59.xhtml
p075_capitolo-60.xhtml
p076_capitolo-61.xhtml
p077_capitolo-62.xhtml
p078_capitolo-62.xhtml
p079_capitolo-63.xhtml
p080_epilogo.xhtml
p081_ringraziamenti.xhtml
p999_copyright.xhtml