Tu

QUANDO sei nata io non c’ero, Chika. Sono arrivato ad Haiti qualche settimana più tardi, per dare una mano dopo un terremoto terribile, e dato che mi chiedi di parlare come un adulto, allora posso dire che è stato così violento che in trenta secondi ha spazzato via quasi il tre per cento della popolazione del vostro Paese. Gli edifici sono crollati. Gli uffici sono collassati. Le case in cui stavano le famiglie erano intatte fino a un momento prima e quello dopo erano ridotte a un pennacchio di polvere. Le persone sono morte e sono state seppellite dalle macerie, molti sono stati ritrovati solo settimane dopo, con la pelle ricoperta di polvere grigia. Non sono mai riusciti a fare un conto esatto delle vittime, nemmeno oggi, ma sono state centinaia di migliaia. In meno di un minuto sono rimaste uccise più persone che in tutti i giorni della Rivoluzione americana e della Guerra del Golfo messi insieme.

È stata una tragedia su un’isola dove le tragedie sono di casa. Haiti, la tua patria, è la seconda nazione più povera del mondo, con una storia di avversità e morti numerose, di quelle che arrivano troppo presto.

Ma è anche un luogo di grande felicità, Chika. Un posto di bellezza e risate e fede incrollabile, e di bambini: bambini che durante un temporale si prendono sottobraccio e ballano spontaneamente, poi si gettano a terra ridendo come pazzi, quasi non sappiano che farsene di tutta la loro gioia. Tu eri felice così una volta, anche se eri molto povera.

Ecco come mi è stata raccontata la storia della tua nascita: il 9 gennaio 2010 sei venuta al mondo in una casa di due stanze costruita con blocchi di cemento vicino a un albero del pane. Non c’era un medico. Un ostetrico di nome Albert ti ha aiutata a uscire dal ventre di tua madre. Secondo tutti i resoconti, è stata una nascita sana, hai pianto quando dovevi farlo, hai dormito quando dovevi farlo.

E il tuo terzo giorno di vita, il 12 gennaio, in un pomeriggio caldo, stavi dormendo sul petto di tua madre quando il mondo ha tremato come se la terra brandisse il tuono. La tua casa di cemento ha ondeggiato, il tetto è caduto e la struttura si è spaccata a metà come una noce, lasciandovi esposte al cielo.

Forse Dio vegliava su di te, Chika, perché quel giorno non ti ha presa, e non ha preso tua madre, anche se ha portato via così tante altre persone. La tua casa era distrutta, ma voi due siete rimaste incolumi… nude sotto il cielo, ma incolumi. Tutt’intorno la gente correva e cadeva e pregava e piangeva. Gli alberi giacevano su un fianco. Gli animali si erano nascosti.

Quella notte hai dormito in un campo di canna da zucchero, su un letto di foglie, sotto le stelle, e hai dormito lì per molti, molti giorni. Perciò sei nata sul suolo della tua madrepatria, Chika, tutta quella furia e quella bellezza scatenate, e forse è per questo che certe volte anche tu ti scatenavi piena di rabbia, ed eri così bella.

Sei haitiana. Anche se hai vissuto in America e sei morta in America, sei sempre appartenuta a un altro luogo, come adesso, anche mentre sei seduta qui con me.

Chika
cover.xhtml
p000_cover.xhtml
toc.xhtml
p001_il-libro.xhtml
p002_l-autore.xhtml
p003_frontispiece.xhtml
p004_inserto.xhtml
p005_dedication.xhtml
p006_estratti-01.xhtml
p007_parte-01.xhtml
p008_capitolo-01.xhtml
p009_capitolo-02.xhtml
p010_capitolo-03.xhtml
p011_capitolo-04.xhtml
p012_capitolo-05.xhtml
p013_capitolo-06.xhtml
p014_capitolo-07.xhtml
p015_capitolo-08.xhtml
p016_capitolo-09.xhtml
p017_parte-02.xhtml
p018_capitolo-10.xhtml
p019_capitolo-11.xhtml
p020_capitolo-12.xhtml
p021_capitolo-13.xhtml
p022_capitolo-14.xhtml
p023_capitolo-15.xhtml
p024_capitolo-16.xhtml
p025_capitolo-17.xhtml
p026_capitolo-18.xhtml
p027_capitolo-19.xhtml
p028_capitolo-20.xhtml
p029_parte-03.xhtml
p030_capitolo-21.xhtml
p031_capitolo-22.xhtml
p032_capitolo-23.xhtml
p033_capitolo-24.xhtml
p034_capitolo-25.xhtml
p035_capitolo-26.xhtml
p036_capitolo-27.xhtml
p037_capitolo-28.xhtml
p038_capitolo-29.xhtml
p039_capitolo-30.xhtml
p040_capitolo-31.xhtml
p041_capitolo-32.xhtml
p042_capitolo-33.xhtml
p043_parte-04.xhtml
p044_capitolo-34.xhtml
p045_capitolo-35.xhtml
p046_capitolo-36.xhtml
p047_capitolo-37.xhtml
p048_capitolo-38.xhtml
p049_estratti-02.xhtml
p050_capitolo-39.xhtml
p051_capitolo-40.xhtml
p052_capitolo-41.xhtml
p053_capitolo-42.xhtml
p054_capitolo-43.xhtml
p055_capitolo-44.xhtml
p056_capitolo-45.xhtml
p057_capitolo-46.xhtml
p058_parte-05.xhtml
p059_capitolo-47.xhtml
p060_estratti-03.xhtml
p061_capitolo-48.xhtml
p062_capitolo-49.xhtml
p063_capitolo-50.xhtml
p064_parte-06.xhtml
p065_capitolo-51.xhtml
p066_capitolo-52.xhtml
p067_capitolo-53.xhtml
p068_capitolo-54.xhtml
p069_capitolo-55.xhtml
p070_capitolo-56.xhtml
p071_parte-07.xhtml
p072_capitolo-57.xhtml
p073_capitolo-58.xhtml
p074_capitolo-59.xhtml
p075_capitolo-60.xhtml
p076_capitolo-61.xhtml
p077_capitolo-62.xhtml
p078_capitolo-62.xhtml
p079_capitolo-63.xhtml
p080_epilogo.xhtml
p081_ringraziamenti.xhtml
p999_copyright.xhtml