39

 

Arma letale

 

Ricostruzione effettuata sulla base della testimonianza di Anna Nikitovna Glyz

 

Roma, gennaio 2013

 

Anna era rannicchiata sul letto, nella stanza in cui era reclusa. Sembrava che stesse dormendo. In realtà, stava ripensando alle poche parole che aveva recepito del messaggio trovato nel mitreo.

 

Se tu, o sconosciuto, sei giunto fin qui…

Era convinta che dietro ci fosse un’altra traccia per raggiungere il Baphomet, un’altra traccia da decifrare con una griglia di Cardano, così come accaduto a Kiev. In preda all’ira, Woland, non l’aveva capito e l’aveva gettato via. Se solo Camille non l’avesse notata mentre cercava di nasconderlo in tasca. Era inutile continuare a torturarsi. La cosa migliore, a quel punto, era riuscire a trovare un modo per fuggire. Sentiva ancora sulla pelle il disgustoso contatto con le mani di Bastian e ne aveva ormai abbastanza di tutto quello schifo.

Represse la nausea provocata dal ricordo ancora vivo di quella violenza e si alzò dal letto. Si guardò intorno di nuovo. A prima vista non sembrava ci fossero telecamere in quella piccola stanza, ma con gente come quella c’era sempre da temere il peggio. Non aveva comunque scelta: decise che era arrivato il momento di agire, di togliere la maschera della vittima, di indossare finalmente quella del cacciatore e affrontare i suoi avversari a viso aperto. Chiuse gli occhi per un istante e si concentrò. Sapeva che la sua unica arma per affrontare anche dieci uomini armati da sola e a mani nude era la profonda conoscenza delle arti marziali. L’incognita di non sapere mai con precisione chi aveva di fronte, tuttavia, non doveva essere sottovalutata.

Riaprì gli occhi e le sue pupille brillarono di determinazione. Andò verso la porta e bussò forte per attirare l’attenzione. «Ehi, devo pisciare! Aprite!».

Dopo qualche secondo sentì la chiave girare nella serratura, e allora si spostò rapida appiattendosi al muro. Una debole luce proveniente dalla porta aperta si distese sul pavimento della stanza e una pistola comparve, accompagnata da poche parole che non ebbero modo di diventare una frase.

«Datti una calmat…».

Un calcio dal basso verso l’alto fece volare in aria l’arma, mentre uno strattone tirò dentro la stanza la mano che aveva stretto la pistola fino a qualche istante prima. Un colpo di taglio sulla gola mise quindi al tappeto l’uomo cui quella mano apparteneva. Anna raccolse in fretta la pistola, pronta a ricevere altre visite e si sporse di pochi centimetri fuori nel corridoio. Nella penombra, vide avvicinarsi un’altra figura e provò un brivido di piacere nel pregustare il suo attacco: era Bastian.

Il gigante si avvicinò lentamente, con un leggero sorriso scolpito sulla sua faccia di pietra. Era sicuro di sé, al punto da non avere armi.

“Va bene, caro Golia”, pensò Anna, “il tuo Davide ti affronterà senza fionda”.

Uscì dalla stanza, mostrò la pistola a Bastian e l’appoggiò a terra a circa un metro da lei. «Vuoi divertirti un altro po’, bestione? Questa volta però il gioco lo conduco io».

Bastian non disse nulla e si avventò su di lei con tutto il suo peso.

“Troppo facile”.

Con un’agile mossa di aikido, Anna si scostò di lato e con una leggera spinta sfruttò l’inerzia e il peso del suo avversario per farlo caracollare a terra. Bastian si rialzò con inaspettata velocità e in un attimo fu pronto di nuovo. Ma sembrava meno sicuro di sé.

«Devi solo legarmi per bene e puntarmi una pistola alla tempia per sperare d’immobilizzarmi, amico, come hai fatto fino a poche ore fa. Ma ti assicuro che non succederà più».

Anna sentì dei passi rapidi lungo le scale che conducevano al piano superiore.

«Ma che sta succedendo?», disse uno degli uomini di Woland facendo la sua comparsa con una pistola in pugno.

Bastian sollevò un braccio enorme. «Lasciala a me», grugnì il gigante, quindi si avventò di nuovo sulla ragazza.

Questa volta la mossa di Anna fu più articolata: corse incontro a Bastian e, un istante prima dell’impatto, scivolò tra le sue gambe. Prima di passargli alle spalle gli sferrò un pugno poderoso nelle parti basse e Bastian lanciò un urlo di dolore, si portò le mani all’inguine, strinse le gambe e cadde in ginocchio. Anna era già dietro di lui e con un calcio alle spalle lo mandò al tappeto, lo calpestò e si avventò sull’altro uomo che intanto aveva sollevato la pistola per colpirla. La ragazza si scostò nell’istante in cui l’uomo premeva il grilletto e, mentre il proiettile si conficcava nel petto di Bastian che si stava rimettendo in piedi, Anna afferrò il braccio dell’uomo e glielo spezzò come un fuscello, quindi con un colpo alla gola lo stese definitivamente.

Bastian era carponi, con una mano al petto e rivoli di sangue ai lati della bocca. Anna gli si avvicinò e in un sussurro gli disse: «Avrei voluto far ingoiare al tuo capo quello schifo che hai tra le gambe, pezzo di merda, ma le mie priorità sono cambiate».

Gli diede un calcio in faccia e Bastian perse i sensi. Per sempre.

Anna non attese che altri sgherri l’assalissero. Prese entrambe le pistole lasciate dai suoi avversari e lasciò il seminterrato avviandosi al piano terra. Due uomini armati si stavano precipitando contro di lei. I due ebbero appena il tempo di sollevare le pistole di qualche centimetro prima che Anna li freddasse in un istante, colpendoli con precisione chirurgica. Ne aveva già fatti fuori quattro, quanti altri potevano essercene in casa?

Non perse tempo a cercare una risposta: sebbene le pistole fossero tutte dotate di silenziatore, gli spari producevano comunque un rumore sordo, come una martellata. Di certo dovevano aver attirato l’attenzione degli altri ospiti. L’unica cosa che poteva fare era affrontarli tutti. Raggiunse il salone principale e questa volta gli uomini di Woland non si fecero cogliere di sorpresa e spararono per primi. Anna ebbe il tempo di tuffarsi dietro a un divano, ma non attese che i suoi avversari prendessero coraggio. Sollevò una mano oltre lo schienale e sparò alla cieca. Udì un lamento strozzato, quindi fece capolino oltre il bordo del divano e piazzò un proiettile nella gamba di uno degli assalitori. Mentre i due si contorcevano sul pavimento per il dolore, ne spuntò un altro che sparò in direzione del divano senza pensarci due volte. Il suono prodotto dalla detonazione, però, fu alquanto strano e quando Anna alzò lo sguardo sulla parete dietro di lei, vide decine di piccoli aghi, come punte di freccia, conficcate nell’intonaco. Le punte produssero prima scintille e piccoli scoppiettii, quindi iniziarono a corrodere la parete, come se fosse attaccata da un potentissimo acido.

“Una specie di maledetto taser ad alto voltaggio o qualcosa del genere”.

Il taser sparava in genere due dardi che provocavano una scarica elettrica ad alta tensione e bassa intensità di corrente. Quello sembrava un modello decisamente più pericoloso.

Anna non indugiò oltre per cercare di capire che diavolo fosse quell’arma. Un istante dopo aver visto i dardi conficcarsi nel muro aveva già fatto fuoco sul suo assalitore, che si ritrovò un buco nella spalla che gli fece volare via la pistola. Un altro uomo, subito dietro, si apprestava a sparare con la stessa arma, ma Anna non gliene diede il tempo. Lo freddò con la Beretta che aveva preso dagli altri uomini abbattuti qualche istante prima.

Corse via dal salotto, entrò in un’altra stanza e chiuse la porta in fretta. Con sollievo, si accorse di essere nell’ingresso della villa. Stava per avviarsi verso la porta quando da un’altra stanza uscirono altri due uomini dietro i quali fecero capolino Woland e Camille.

«Prendete quella puttana!», urlò il presidente della Nanotech.

Anna si tuffò in direzione della porta d’ingresso e sparò di nuovo a due mani con le pistole che ancora aveva con sé, centrando in pieno i due uomini i cui proiettili andarono invece a vuoto.

Il conto si fermò a nove.

Un istante prima di uscire dalla villa gli sguardi di Anna e Camille s’incrociarono. La francese rimase pietrificata e allo stesso tempo affascinata. Anna avvertì la sua ammirazione e le sorrise a mo’ di sfida.

«Ma chi diavolo è quella?», mormorò Camille senza riuscire a muovere un muscolo.

Parthenope Trilogy
cover.xhtml
logo.xhtml
colophon.xhtml
frontespizio.xhtml
tit01.xhtml
Dedica.xhtml
Prefazione.xhtml
Capitolo-01.xhtml
Capitolo-02.xhtml
Capitolo-03.xhtml
Capitolo-04.xhtml
Capitolo-05.xhtml
Capitolo-06.xhtml
Capitolo-07.xhtml
Capitolo-08.xhtml
Capitolo-09.xhtml
Capitolo-10.xhtml
Capitolo-11.xhtml
Capitolo-12.xhtml
Capitolo-13.xhtml
Capitolo-14.xhtml
Capitolo-15.xhtml
Capitolo-16.xhtml
Capitolo-17.xhtml
Capitolo-18.xhtml
Capitolo-19.xhtml
Capitolo-20.xhtml
Capitolo-21.xhtml
Capitolo-22.xhtml
Capitolo-23.xhtml
Capitolo-24.xhtml
Capitolo-25.xhtml
Capitolo-26.xhtml
Capitolo-27.xhtml
Capitolo-28.xhtml
Capitolo-29.xhtml
Capitolo-30.xhtml
Capitolo-31.xhtml
Capitolo-32.htm
Capitolo-33.htm
Capitolo-34.htm
Capitolo-35.htm
Capitolo-36.htm
Capitolo-37.htm
Capitolo-38.htm
Capitolo-39.htm
Capitolo-40.htm
Capitolo-41.htm
Capitolo-42.htm
Capitolo-43.htm
Capitolo-44.htm
Capitolo-45.htm
Capitolo-46.htm
Capitolo-47.htm
Capitolo-48.htm
Capitolo-49.htm
Capitolo-50.htm
Capitolo-51.htm
Capitolo-52.htm
Capitolo-53.htm
Capitolo-54.htm
Capitolo-55.htm
Capitolo-56.htm
Capitolo-57.htm
Capitolo-58.htm
Capitolo-59.htm
epilogo.htm
Note_autore.htm
Ringraziamenti.htm
tit02.xhtml
02dedica.xhtml
02epigrafe.xhtml
02prologo.xhtml
02occhielloprimo.xhtml
02capitolo1.xhtml
02capitolo2.xhtml
02capitolo3.xhtml
02capitolo4.xhtml
02capitolo5.xhtml
02capitolo6.xhtml
02capitolo7.xhtml
02capitolo8.xhtml
02capitolo9.xhtml
02capitolo10.xhtml
02capitolo11.xhtml
02capitolo12.xhtml
02capitolo13.xhtml
02capitolo14.xhtml
02capitolo15.xhtml
02capitolo16.xhtml
02capitolo17.xhtml
02capitolo18.xhtml
02capitolo19.xhtml
02capitolo20.xhtml
02capitolo21.xhtml
02occhiellosecondo.xhtml
02capitolo22.xhtml
02capitolo23.xhtml
02capitolo24.xhtml
02capitolo25.xhtml
02capitolo26.xhtml
02capitolo27.xhtml
02capitolo28.xhtml
02capitolo29.xhtml
02capitolo30.xhtml
02capitolo31.xhtml
02capitolo32.xhtml
02capitolo33.xhtml
02capitolo34.xhtml
02capitolo35.xhtml
02capitolo36.xhtml
02capitolo37.xhtml
02capitolo38.xhtml
02capitolo39.xhtml
02capitolo40.xhtml
02capitolo41.xhtml
02capitolo42.xhtml
02capitolo43.xhtml
02capitolo44.xhtml
02capitolo45.xhtml
02capitolo46.xhtml
02epilogo.xhtml
02notautore.xhtml
02ringraziamenti.xhtml
tit03.xhtml
03dedica.xhtml
03premessa.xhtml
03prologo.xhtml
03occhielloprimo.xhtml
03capitolo1.xhtml
03capitolo2.xhtml
03capitolo3.xhtml
03capitolo4.xhtml
03capitolo5.xhtml
03capitolo6.xhtml
03capitolo7.xhtml
03capitolo8.xhtml
03capitolo9.xhtml
03capitolo10.xhtml
03capitolo11.xhtml
03capitolo12.xhtml
03capitolo13.xhtml
03capitolo14.xhtml
03capitolo15.xhtml
03capitolo16.xhtml
03capitolo17.xhtml
03capitolo18.xhtml
03capitolo19.xhtml
03capitolo20.xhtml
03capitolo21.xhtml
03capitolo22.xhtml
03capitolo23.xhtml
03occhiellosecondo.xhtml
03capitolo24.xhtml
03capitolo25.xhtml
03capitolo26.xhtml
03capitolo27.xhtml
03capitolo28.xhtml
03capitolo29.xhtml
03capitolo30.xhtml
03capitolo31.xhtml
03capitolo32.xhtml
03capitolo33.xhtml
03capitolo34.xhtml
03capitolo35.xhtml
03capitolo36.xhtml
03capitolo37.xhtml
03capitolo38.xhtml
03capitolo39.xhtml
03capitolo40.xhtml
03capitolo41.xhtml
03capitolo42.xhtml
03capitolo43.xhtml
03capitolo44.xhtml
03capitolo45.xhtml
03capitolo46.xhtml
03capitolo47.xhtml
03capitolo48.xhtml
03capitolo49.xhtml
03capitolo50.xhtml
03capitolo51.xhtml
03capitolo52.xhtml
03capitolo53.xhtml
03capitolo54.xhtml
03capitolo55.xhtml
03capitolo56.xhtml
03capitolo57.xhtml
03capitolo58.xhtml
03capitolo59.xhtml
03epilogo.xhtml
03notautore.xhtml
03ringraziamenti.xhtml