Sfera niente, raggio nisba, massa nix
Forse l’aspetto più bizzarro della mia biglia epifenomenica è stato il mio essere così sicuro che questo «oggetto» nella scatola fosse sferico e l’assoluta fiducia con cui avrei potuto dare una stima del suo diametro (poco più di un centimetro, come la maggior parte delle biglie), o avrei potuto descrivere quanto fosse dura (in confronto a un tuorlo d’uovo o a una pallina d’argilla, per esempio). Diversi aspetti di questo oggetto inesistente erano fenomeni tattili chiari e familiari. In poche parole, ero stato ingannato da un’illusione tattile. Là dentro non c’era nessuna biglia - soltanto un epifenomeno statistico.
Eppure, è innegabile che la frase «sembrava proprio una biglia» trasmette ai miei lettori la mia esperienza molto più chiaramente che se avessi scritto «ho sperimentato l’effetto collettivo di un centinaio di strati tripli di carta e di un centinaio di strati di colla». E’ solo perché l’ho chiamata una «biglia» che voi potete avere un’idea chiara di come io l’abbia sentita. Se non avessi usato la parola «biglia», sareste stati in grado di predire che uno spesso pacchetto di buste avrebbe prodotto al suo centro qualcosa (qualche cosa?) che dava la sensazione di essere perfettamente sferica, dava la sensazione di occupare un suo spazio e dava la sensazione di essere estremamente solida - in breve, che questo effetto collettivo avrebbe dato la sensazione di essere un oggetto fisico molto semplice e familiare? Ne dubito fortemente. E dunque si guadagna qualcosa a non rifiutare il termine «biglia», benché non ci sia nessuna biglia reale nella scatola. C’è qualcosa che si percepisce proprio come si percepirebbe una biglia, e questo fatto è cruciale per come io descrivo la situazione e per come voi ve la raffigurate, proprio come i concetti di «corridoio», «galassia» e «buco nero» erano stati cruciali nel permettermi di percepire e descrivere i fenomeni sullo schermo del televisore che guardava sé stesso - anche se, a rigore, non c’era da vedere nessun corridoio, nessuna galassia e nessun buco nero.