La trota bianca; una leggenda di Cong

di Samuel Lover

 

 

C'era una volta, tanto tempo fa, una bella dama che viveva in un castello sul lago laggiù, e si racconta fosse promessa al figlio del re, e che stessero per maritarsi quando improvvisamente lui venne ucciso, poverino (che Dio ci aiuti) e gettato nel lago di cui ho detto; e così, naturalmente, non gli fu possibile mantenere la promessa fatta alla bella dama - ma che disdetta.

A quel che si dice la dama usci di senno, per aver perduto il figlio del re - aveva il cuore tenero, che Dio aiuti lei e anche noi! - e si struggeva per la sua scomparsa, finché un giorno nessuno la vide più, nel bene e nel male; e allora si disse che i folletti se l'eran portata via.

Beh, signor mio, passato un po' di tempo, comparve nel ruscello laggiù la Trota Bianca, che Dio la benedica, e la gente non sapeva proprio cosa pensarne, visto che di una trota bianca nessuno aveva mai sentito parlare prima d'allora, e neanche dopo; passarono gli anni, e la trota era sempre li, proprio dove l'avete vista in questo istante benedetto, da un tempo ben più lungo di quanto io possa dire - in verità così indietro non arriva nemmeno la memoria del più vecchio del villaggio.

Alla fine la gente cominciò a pensare che doveva trattarsi di una creatura fatata; e cos'altro poteva essere? - e nessuno mai fece mai del male alla trota bianca, fino a che non arrivò da queste parti una soldataglia malvagia e peccatrice, che rideva di tutta la gente di qui, la scherniva e la prendeva in giro perché credeva in cose del genere; e uno in particolare (che la sfortuna lo perseguiti; Dio mi perdoni per averlo detto!) giurò che avrebbe catturato la trota e se la sarebbe mangiata a cena -lo sciagurato!

Beh, potete immaginare dove arrivò la malvagità del soldato? Acchiappa la trota, se la porta a casa, mette sul fuoco una padella e ci schiaffa dentro la povera bestiola. La trota emise un urlo che pareva in tutto e per tutto quello di un cristiano, e, caro mio, lo crederesti? Il soldato si piegò in due dalle risate - perché era un furfante incallito - e quando pensò che da una parte fosse cotta, la girò per friggerla dall'altra; ma, che tu ci creda o no, non si vedeva nemmeno una traccia di bruciatura; allora il soldato si convinse che quella doveva essere una trota balzana, che non si lasciava arrostire. «Ma», dice, «la rigirerò ogni tanto», certo senza immaginare, lo sciagurato, quello che si preparava per lui.

Quando pensò che quel lato fosse cotto la girò di nuovo e, sentite questa, quella parte non era cotta neanche un po' più dell'altra. «Maledetta la mia sfortuna», dice il soldato, «questo è troppo! Ma con te non ho finito, bella mia», dice, «per quanto tu ti creda furba»; e con questo la rivolta: ma sulla bella trota il fuoco non aveva lasciato proprio alcuna traccia. «Beh», fa il malandrino impenitente (che certo, signore, se non lo fosse stato fino in fondo avrebbe potuto capire che non stava facendo una cosa giusta, vedendo che tutti i suoi tentativi non portavano a nulla). «Beh», dice, «cara la mia trotina, magari sei fritta a sufficienza, anche se all'esterno non sembri ben guarnita; forse sei meglio di quel che sembri, come un gatto scorticato, e dopo tutto chissà che tu non sia un bocconcino prelibato», dice lui; e così dicendo prende coltello e forchetta per assaggiare un pezzo di trota; ma, cribbio, nel momento in cui ficca il coltello nel pesce, ci fu un urlo terrificante, che la vita vi abbandonerebbe al solo sentirlo, e la trota salta fuori dalla padella nel mezzo del pavimento; e nel punto in cui era caduta ecco vien su una bella dama - la creatura più bella che mai si sia vista, vestita di bianco, e con una fascia d'oro nei capelli, e un rivolo di sangue che le corre giù per il braccio.

«Guarda dove mi hai ferita, sciagurato», dice lei, protendendo il braccio nella sua direzione - e quello, caro mio, credette di perdere la vista.

«Non potevi lasciarmi nel fiume, dov'era fresco e confortevole, invece di disturbarmi mentre ero intenta alla mia missione?», dice lei.

Beh, lui tremava come un cane in un sacco bagnato, e alla fine biascicò qualcosa, pregando che gli venisse risparmiata la vita, e chiese perdono a sua Signoria, e disse che non sapeva che fosse intenta a una missione altrimenti, da quel bravo soldato che era, non si sarebbe mai immischiato nelle sue faccende.

«Io ero in missione, proprio», dice la dama, «stavo aspettando il mio vero amore, che sta arrivando da me nell'acqua», dice lei, «e se arriva mentre non ci sono, e non riusciamo a incontrarci, ti trasformerò in un salmoncino, e ti darò la caccia ovunque e per sempre, finché l'erba crescerà e l'acqua continuerà a scorrere.»

Beh, il soldato si senti proprio morire, all'idea di essere trasformato in un salmoncino, e implorò perdono; e allora la dama dice:

«Lascia le tue cattive abitudini», dice, «disgraziato, o sarà troppo tardi per pentirsi; comportati come un brav'uomo, d'ora in poi, e fai il tuo dovere1, e ora», dice lei, «riportami indietro e rimettimi nel fiume dove m'hai trovata».

«Oh, mia signora», dice il soldato, «Dove mai potrei trovare il coraggio di annegare una signora così bella?»

Ma prima che potesse dire un'altra parola, la dama era scomparsa, e per terra di fronte a lui vide la piccola trota. Beh, la mette in un piatto pulito e corre via con le ali ai piedi, per paura che il suo amore potesse arrivare mentre lei non c'era; e corse e corse fino a che giunse di nuovo all'anfratto, e gettò la trota nel fiume.

Nell'istante preciso in cui lo fece, l'acqua per un poco divenne rossa come il sangue, per via della ferìta, credo, fino a che la corrente non lavò via la macchia; e ancor oggi c'è una macchiolina rossa sul fianco delle trote, nel punto in cui quella era stata ferìta 2.

Beh, signore, da allora in poi il soldato fu un'altro uomo, e cambiò abitudini, e andò a confessarsi regolarmente, e fece astinenza tre volte a settimana - però non mangiò mai pesce, nei giorni in cui faceva astinenza, perché dopo la paura che aveva avuto non sarebbe mai riuscito a digerirlo - con rispetto parlando.

Ma in ogni caso, era cambiato completamente, come ho già detto, e nel giro di un po' di tempo lasciò l'esercito, e alla fine divenne un eremita; e dicono che pregava sempre per Vanima della Trota Bianca.

 

 

 

[Queste storie di trote sono diffuse in tutta l'Irlanda. Molti pozzi sacri sono infestati da tali trote benedette. C'è una trota in un pozzo ai margini di Lough Gill, nello Sligo, che una volta qualche rinnegato mise sulla graticola. Ne porta ancora i segni. Ce la mise, molto tempo fa, il santo che consacrò il pozzo. Oggi possono vederla solo le anime pie che hanno fatto la giusta penitenza.]


1 II contadino irlandese definisce la sua frequenza al confessionale «andare a fare il proprio dovere».


2 II pesce ha davvero una macchia rossa sul fianco.


Fiabe Irlandesi
chapter_1.xhtml
chapter_2.xhtml
chapter_3.xhtml
chapter_4.xhtml
chapter_5.xhtml
chapter_6.xhtml
chapter_7.xhtml
chapter_8.xhtml
chapter_9.xhtml
chapter_10.xhtml
chapter_11.xhtml
chapter_12.xhtml
chapter_13.xhtml
chapter_14.xhtml
chapter_15.xhtml
chapter_16.xhtml
chapter_17.xhtml
chapter_18.xhtml
chapter_19.xhtml
chapter_20.xhtml
chapter_21.xhtml
chapter_22.xhtml
chapter_23.xhtml
chapter_24.xhtml
chapter_25.xhtml
chapter_26.xhtml
chapter_27.xhtml
chapter_28.xhtml
chapter_29.xhtml
chapter_30.xhtml
chapter_31.xhtml
chapter_32.xhtml
chapter_33.xhtml
chapter_34.xhtml
chapter_35.xhtml
chapter_36.xhtml
chapter_37.xhtml
chapter_38.xhtml
chapter_39.xhtml
chapter_40.xhtml
chapter_41.xhtml
chapter_42.xhtml
chapter_43.xhtml
chapter_44.xhtml
chapter_45.xhtml
chapter_46.xhtml
chapter_47.xhtml
chapter_48.xhtml
chapter_49.xhtml
chapter_50.xhtml
chapter_51.xhtml
chapter_52.xhtml
chapter_53.xhtml
chapter_54.xhtml
chapter_55.xhtml
chapter_56.xhtml
chapter_57.xhtml
chapter_58.xhtml
chapter_59.xhtml
chapter_60.xhtml
chapter_61.xhtml
chapter_62.xhtml
chapter_63.xhtml
chapter_64.xhtml
chapter_65.xhtml
chapter_66.xhtml
chapter_67.xhtml
chapter_68.xhtml
chapter_69.xhtml
chapter_70.xhtml
chapter_71.xhtml
chapter_72.xhtml
chapter_73.xhtml
chapter_74.xhtml
chapter_75.xhtml
chapter_76.xhtml
chapter_77.xhtml
chapter_78.xhtml
chapter_79.xhtml
chapter_80.xhtml
chapter_81.xhtml
chapter_82.xhtml
chapter_83.xhtml
chapter_84.xhtml
chapter_85.xhtml
chapter_86.xhtml
chapter_87.xhtml
chapter_88.xhtml
chapter_89.xhtml
chapter_90.xhtml
chapter_91.xhtml
chapter_92.xhtml
chapter_93.xhtml
chapter_94.xhtml
chapter_95.xhtml
chapter_96.xhtml
chapter_97.xhtml
chapter_98.xhtml
chapter_99.xhtml
chapter_100.xhtml
chapter_101.xhtml
chapter_102.xhtml
chapter_103.xhtml
chapter_104.xhtml
chapter_105.xhtml
chapter_106.xhtml
chapter_107.xhtml
chapter_108.xhtml
chapter_109.xhtml
chapter_110.xhtml
footnotes.xhtml