Ringraziamenti
La sorgente di questo particolare fiume non è facile da trovare, ma il mio primo ringraziamento non può che andare a Lizzy Kremer e Harriet Moore, che mi hanno fornito idee insolite e opinioni forti, impegnative liste di libri da leggere e un sostegno inesauribile.
Trovare la sorgente era una cosa, ma seguire il corso del fiume è stato ben altra. Grazie ai miei eccezionali editor, Sarah Adams e Sarah McGrath, per avermi aiutata a trovare la via. E grazie anche a Frankie Gray, Kate Samano e Danya Kukafka per il supporto editoriale.
Grazie a Alison Barrow, senza la cui amicizia e i cui consigli negli ultimi due anni non ce l’avrei mai fatta.
Grazie a Simon Lipskar, Larry Finlay, Geoff Kloske, Kristin Cochrane, Amy Black, Bill Scott-Kerr, Liz Hohenadel, Jynne Martin, Tracey Turriff, Kate Stark, Lydia Hirt e Mary Stone per il loro sostegno e incoraggiamento, per i consigli di lettura e le idee brillanti.
Grazie a Richard Ogle, Jaya Miceli e Helen Yentus per le bellissime ed evocative copertine.
Grazie a Alice Howe, Emma Jamison, Emily Randle, Camilla Dubini e Margaux Vialleron per tutto il lavoro svolto affinché questo libro possa essere letto in decine di lingue diverse.
Grazie a Markus Dohle, Madeleine McIntosh e Tom Weldon.
Grazie a James Ellson, che ha fatto parte della polizia di Manchester, per i suoi consigli professionali e alla professoressa Sharon Cowan della Edinburgh Law School; inutile dire che qualsiasi imprecisione su aspetti legali e procedurali è da addebitare interamente a me.
Grazie alle sorelle Rooke di Windsor Close per una vita di amicizia e ispirazione.
Grazie al signor Rigsby per i consigli e le critiche costruttive.
Grazie a Ben Maiden per avermi tenuta con i piedi per terra.
Grazie ai miei genitori, Glynne e Tony, e a mio fratello Richard.
Grazie a tutti gli amici che mi hanno sopportata con pazienza.
E grazie a Simon Davis, per tutto.