6

L’avvocato d’ufficio non si fece mai vedere. Reacher sonnecchiò per due ore, poi il poliziotto che lo aveva arrestato scese rumorosamente le scale, aprì la cella e gli fece segno di alzarsi.

«Il giudice è pronto a riceverla», disse.

Reacher sbadigliò. «Non sono ancora stato accusato di niente. Non ho visto il mio avvocato.»

«Si rivolga alla corte», rispose il poliziotto. «Non a me.»

«Che razza di sistema del cavolo avete qui?»

«Quello che abbiamo da sempre.»

«Credo che resterò quaggiù.»

«Potrei mandarle i tre uomini rimasti a farle visita.»

«Risparmi la benzina e li spedisca dritti in ospedale.»

«Potrei ammanettarla. Legarla al letto.»

«Facendo tutto da solo?»

«Potrei usare una pistola stordente.»

«Vive in città?»

«Perché?»

«Forse un giorno passerò a trovarla.»

«Non penso.»

Il poliziotto attese. Reacher scrollò le spalle, si tirò su e uscì dalla cella. Camminare senza le stringhe era scomodo. Sulle scale fu costretto a flettere le dita per evitare di perdere le scarpe. Trascinando i piedi, superò il banco di ingresso e seguì il poliziotto su per un’altra rampa, lungo una scala più imponente. In cima c’era una porta di legno a due battenti, chiusa. Accanto un cartello fissato a un paletto con una base pesante, simile a quello del ristorante tranne per la scritta: TRIBUNALE. L’agente aprì il battente sinistro e si fece da parte. Reacher entrò nell’aula. Questa aveva un corridoio centrale e quattro file di posti per il pubblico, una recinzione, il banco dell’accusa e quello della difesa, ciascuno con tre poltroncine dotate di rotelle. C’erano il banco dei testimoni, quello della giuria e la pedana del giudice. Tutti i mobili e le strutture erano di pino laccato scuro, scurito ulteriormente dall’età e dalle lucidature. Le pareti erano rivestite per tre quarti dello stesso materiale. Il soffitto e la parte superiore dei muri erano dipinti di un giallo crema. Dietro la pedana c’erano due bandiere, la Old Glory e quella che Reacher suppose fosse dello Stato del Colorado.

L’aula era vuota, piena di echi e odorava di polvere. Il poliziotto avanzò, aprì la recinzione e gli indicò il banco della difesa. Lui si sedette a quello dell’accusa, dopodiché attesero. Una porta che si notava a stento nella parete posteriore si aprì e un uomo con addosso un completo entrò in aula. Il poliziotto si alzò di scatto e disse: «Tutti in piedi». Reacher rimase seduto.

L’uomo con il completo salì tre gradini con passo pesante e si sistemò sulla pedana. Era grosso, sulla sessantina e aveva i capelli tutti bianchi. Indossava un abito di poco valore e di cattiva fattura. Prese una penna e raddrizzò un blocco di carta che aveva davanti. Guardò Reacher e gli chiese: «Nome?»

«Non mi sono stati letti i diritti», osservò Reacher.

«Lei non è stato accusato di alcun crimine», replicò l’anziano. «Questo non è un processo.»

«Allora cos’è?»

«Un’udienza.»

«A proposito di che?»

«È una questione amministrativa, nient’altro. Un dettaglio tecnico. Devo però farle alcune domande.»

Reacher non disse nulla.

«Nome?» chiese di nuovo l’uomo.

«Sicuramente il Dipartimento di polizia ha fotocopiato il mio passaporto e glielo ha mostrato.»

«È per il verbale, la prego.»

Aveva un tono neutro e modi abbastanza cortesi, perciò Reacher alzò le spalle e rispose: «Jack Reacher».

L’uomo scrisse annotando di seguito data di nascita, numero di previdenza sociale e nazionalità. Dopodiché chiese: «Indirizzo? »

«Non ho un indirizzo fisso», rispose lui.

L’uomo scrisse e domandò: «Professione?»

«Nessuna.»

«Lo scopo della sua visita a Despair?»

«Turismo.»

«Come intende mantenersi durante la visita?»

«A dire il vero non ci avevo pensato. Non prevedevo grossi problemi. Qui non siamo esattamente a Londra o a Parigi o a New York.»

«La prego di rispondere alla domanda.»

«Ho un conto in banca», dichiarò Reacher.

L’uomo scrisse tutto, quindi tirò su col naso, rilesse le righe accompagnandosi con la penna e si fermò. «Qual è il suo ultimo indirizzo?» chiese.

«Una casella UPE.»

«UPE?»

«Ufficio Postale dell’Esercito.»

«È un veterano?»

«Sì.»

«Per quanto tempo ha prestato servizio?»

«Per tredici anni.»

«Fino a quando?»

«Mi sono congedato dieci anni fa.»

«Unità?»

«Polizia militare.»

«Grado finale?»

«Maggiore.»

«E da quando ha lasciato l’esercito non ha un indirizzo fisso? »

«No.»

L’uomo fece un segno marcato accanto a una riga. Reacher vide la penna muoversi quattro volte, due volte in una direzione e due nell’altra. «Da quanto è senza lavoro?» gli domandò.

«Da dieci anni.»

«Non lavora da quando ha lasciato l’esercito?»

«Non proprio.»

«Un maggiore in pensione non è in grado di trovare lavoro?»

«Questo maggiore in pensione non ha voluto trovare lavoro. »

«Però ha un conto corrente?»

«Risparmi», spiegò Reacher. «Più qualche lavoretto occasionale. »

L’uomo fece un altro segno marcato a penna: due tratti verticali e due orizzontali, poi chiese: «Dove si è fermato la notte scorsa?»

«A Hope, in un motel», rispose Reacher.

«I suoi bagagli sono ancora lì?»

«Non ho bagagli.»

L’uomo annotò anche quello e fece un altro segno.

«È arrivato qui a piedi?»

«Sì», disse Reacher.

«Perché?»

«Non c’erano pullman e non ho trovato un passaggio.»

«No, perché qui?»

«Turismo», ripeté.

«Che cosa ha sentito dire sulla nostra cittadina?»

«Nulla di nulla.»

«Però ha deciso di visitarla lo stesso?»

«Evidentemente.»

«Perché?»

«Mi ha incuriosito il nome.»

«Non è una ragione molto convincente.»

«Da qualche parte devo pur andare e grazie per il caloroso benvenuto.»

L’uomo fece un quarto segno, due righe verticali e due orizzontali. Quindi scorse l’elenco lentamente e metodicamente accompagnandosi con la penna: quattordici risposte più quattro spostamenti a lato per i segni. «Mi dispiace, ma ha contravvenuto a una delle ordinanze cittadine di Despair. Dovrà andarsene. »

«Andarmene?»

«Dalla città.»

«Quale ordinanza?»

«Quella sul vagabondaggio.»

Child Lee - 2008 - Niente da perdere: Un'avventura di Jack Reacher
titlepage.xhtml
part0000.html
part0001_split_000.html
part0001_split_001.html
part0001_split_002.html
part0001_split_003.html
part0001_split_004.html
part0001_split_005.html
part0001_split_006.html
part0001_split_007.html
part0001_split_008.html
part0001_split_009.html
part0001_split_010.html
part0001_split_011.html
part0001_split_012.html
part0002.html
part0003.html
part0004_split_000.html
part0004_split_001.html
part0005.html
part0006.html
part0007.html
part0008.html
part0009.html
part0010.html
part0011.html
part0012.html
part0013.html
part0014.html
part0015.html
part0016.html
part0017.html
part0018.html
part0019.html
part0020.html
part0021.html
part0022.html
part0023.html
part0024.html
part0025.html
part0026.html
part0027.html
part0028.html
part0029.html
part0030.html
part0031.html
part0032.html
part0033.html
part0034.html
part0035.html
part0036.html
part0037.html
part0038.html
part0039.html
part0040.html
part0041.html
part0042.html
part0043.html
part0044.html
part0045.html
part0046.html
part0047.html
part0048.html
part0049.html
part0050.html
part0051.html
part0052.html
part0053.html
part0054.html
part0055.html
part0056.html
part0057.html
part0058.html
part0059.html
part0060.html
part0061.html
part0062.html
part0063.html
part0064.html
part0065.html
part0066.html
part0067.html
part0068.html
part0069.html
part0070.html
part0071.html
part0072.html
part0073.html
part0074.html
part0075.html
part0076.html
part0077.html
part0078.html