RINGRAZIAMENTI

Per un romanzo incentrato sulla connessione in tutte le sue forme, i seguenti sostenitori sono stati i vitali punti di contatto che hanno reso possibile fare arrivare questo annoso progetto a tutti i Veri Credenti.

I nostri sinceri ringraziamenti alla nostra agente Yfat Reiss Gendell della Foundry Literary + Media, la cui passione di una vita per la cultura pop non ha pari e il cui entusiasmo e la cura per questo progetto sono stati senza limiti.

La nostra gratitudine va all’intero team della Stan Lee’s POW! Entertainment, in particolare a Gill Champion, Rachel Long, Mike Kelly, Kim Luperi, Bob Sabouni, Grace Yeh e al compianto, fantastico Arthur Lieberman, la cui cooperazione con Stan e Gill ha messo in moto questo progetto. Ringraziamenti supplementari al compianto Marc J. Silbert, nostro collaboratore in spirito.

Saremo sempre grati alla nostra visionaria Jaime Levine (editor) di Houghton Mifflin Harcourt Books and Media, che coraggiosamente ha inoltrato una prima versione del manoscritto agli uffici dei dirigenti, che la conoscevano solo da poco, convincendoli a sostenere le ambizioni letterarie di un autore e di un team non collaudati nel tradizionale mercato editoriale. Il suo successivo contributo ne ha fatto un libro incommensurabilmente migliore. A quei dirigenti che ci hanno dato fiducia, Ellen Archer, Bruce Nichols e Helen Atsma, che hanno letto davvero le parole sulla pagina prima di emettere un giudizio, e che hanno continuato a sostenere il progetto, basato su un personale amore per la storia e sul rispetto dei fan che hanno espresso il loro entusiasmo per tutta la lunga strada fino alla data d’uscita. Molti ringraziamenti a tutto il team di HMH: Rosemary McGuinness (editorial associate), Becky Saikia-Wilson (senior vice president e associate publisher), Lori Glazer (senior vice president of publicity), Michelle Triant (manager of publicity), Matt Schweitzer (senior vice president of marketing), David Vargas (marketing designer), Hannah Harlow (director of marketing), Jill Lazer (vice president of production), Katie Kimmerer (managing editor), Laura Brady (senior director of manuscript editing and composition), Alison Miller (copy editor), Chloe Foster (director of design), Emily Snyder (designer), Chrissy Kurpeski (interior designer), Rita Cullen (lead production manager), Michaela Sullivan (vice president of creative services), Christopher Moisan (director of creative services), Brian Moore (lead designer) e Will Staehle (jacket artist). Questo libro non sarebbe arrivato nelle mani dei fan senza l’entusiasmo e il sostegno di Ed Spade e Colleen Murphy (entrambi vice president of sales) e degli altri del team vendite di HMH. I nostri ringraziamenti si estendono a Debbie Engel (vice president of subsidiary rights) e a Dennis Lee (senior director of finance), senza i quali saremmo comunque grati, ma esprimeremmo la nostra gratitudine seduti su un divano, con amici e parenti a sostenerci.

Forse questo progetto non sarebbe saltato fuori durante un pranzo tra la nostra agente letteraria Yfat Reiss Gendell e Jaime Levine (print and ebook editor), se non fosse stato per un altro pranzo che ebbe luogo diversi anni prima tra Yfat e Keith O’Connell, veterano di lungo corso dell’editoria, appena incaricato da Audible dello sviluppo di progetti audio innovativi. Keith era un ammiratore di Stan? Ovviamente. Ma è stata la certezza di ingraziarsi i figli Philip e Jim (grazie, ragazzi), per i quali i cameo di Stan fungono da speciale pietra di paragone dei rapporti madre-figlio, che ha spinto Yfat a sollevare il telefono rosso e a creare quello che è diventato uno storytelling realmente primo nel suo genere, con l’aiuto del visionario Andy Gaes (development executive). Questo sostegno è continuato con Cynthia Chu e Beth Anderson e si è evoluto fino a essere il primo evento originale globale di Audible, con l’aiuto di Michael Treutler e Jessica Radburn. Siamo grati al nostro Steve Feldberg (editor), che si è rimboccato le maniche e ci ha aiutato a smussare alcuni spigoli troppo ruvidi. Grazie a Dave Blum per il suo costante supporto. Per questo progetto, primo nel suo genere, con l’uscita programmata a condizioni esclusive, Audible ha avuto la generosità di includerci in molti più processi creativi e produttivi di quanti qualsiasi autore vedrebbe normalmente e per questo siamo grati e intimoriti dal livello dei talenti raccolti sotto lo stesso tetto. Uno speciale ringraziamento a Elena Mandelup (director of publicity) e a Rosa Oh (project publicist), nonché a Sarah Moscowitz (director of marketing) e a Christian Martillo, Les Barbire, Amit Wehle, Tito Jones, Santoshi Parikh, Robyn Fink, Allison Weber, Kasey Kaufman, Georgina Thermos, Amil Dave e Kathrin Lambrix (marketing and art team). La nostra gratitudine a Yara Shahidi per aver accresciuto questo progetto con il suo accurato lavoro sull’audiolibro e a Lisa Hintelmann per la ricerca e acquisizione di talenti. Un grazie ai partner internazionali di Audible: Lauren Kuefner, Katja Keir, Beverly See, Zack Ross, Sophia Hilsman, Esther Bochner, Manny Miravete, Tatiana Solera, Paulo Lemgrubber, Pablo Bonne, Arantza Zunzunegui Salillas, Francesco Bono, Massimo Brioschi, Dorothea Martin, Lukas Kuntazschokunow, Eloise Elandaloussi, Neil Caldicott e Stephanie McLernon-Davies.

Ogni supereroe ha bisogno di uno stabile quartier generale, per cui grazie al team di Foundry Literary + Media per aver fornito a questo progetto un posto dove appendere la giacca. Un grazie speciale a Jessica Felleman per il suo supporto editoriale e in materia di contratti, a Klara Scholtz e Sasha Welm per il sostegno incessante, a Sara DeNobrega (controller) e alla sua assistente Sarah Lewis, un grosso grazie a Michael Nardullo (foreign rights director) e ai membri del suo team Claire Harris e Yona Levin, oltre che agli associati esteri di Foundry presso la Riff Agency: Abner Stein, Andrew Nurnberg, La Nouvelle Agence, Mohrbooks, Read n’ Right, Deborah Harris Agency, Italian Literary Agency, Tuttle Mori, KCC, Graal, MB Agencia e Ackali Copyright. Un grazie al direttore della Filmed Entertainment, Richie Kern, e uno speciale riconoscimento per il duro lavoro a Deirdre Smerillo (contracts director) e ai membri del suo team Melissa Moorehead, Hayley Burdett e Gary Smerillo.

Grazie a quei coraggiosi giovani lettori, desiderosi di essere tra i primi ad avventurarsi in acque inesplorate, senza dubbio combattuti tra l’amore travolgente per il materiale e il vedersi respingere le loro proposte con ferme ma cortesi email. C’era un conflitto di programmi.

Un grazie di cuore ai rivenditori non tradizionali di narrativa nei negozi di fumetti, alle convention e a chiunque abbia ospitato uno scaffale di narrativa nella sua vetrina: avete garantito una casa dove ogni lettore può scoprire le sue storie preferite, che sono divenute la nostra moderna mitologia. Un enorme grazie ai rivenditori tradizionali di narrativa di largo consumo per il loro entusiasmo e il loro sostegno a una voce familiare in un nuovo formato. Grazie, perché siete il ponte di cui questo progetto aveva bisogno.

Grazie alle nostre famiglie e agli amici per averci aiutato nel far arrivare ai fan questo progetto.

E, naturalmente, grazie a tutti i Veri Credenti e agli appassionati che continueranno a passare la fiaccola di questi miti fantastici, spettacolari, stupefacenti, straordinari alle prossime generazioni di lettori.