Inquadramento storico e geografico
Prime civiltà
Le prime civiltà urbane nacquero e si diffusero in Mesopo-mesopotamiche
tamia, fertile regione dell’Asia Minore compresa tra i fiumi Tigri ed Eufrate, corrispondente all’odierno Iraq.
In particolare furono tre le regioni che videro avvicendarsi civiltà e culture differenti, per un ciclo complessivo di oltre tre Titolo concesso in licenza a Biblioteca Quarrata, 15493, ordine Istituto Geografico De Agostini 118943.Copyright 2011 De Agostini, Novara millenni (dal 3500 al 331 a.C., anno della sconfitta dei Persiani da parte di Alessandro Magno):
ARCHITETTURE IN TERRA CRUDA
L’uso della terra per la realizzazione di
quali paglia, pezzetti di legno e fibre ve-opere architettoniche è una pratica
getali, con lo scopo di costituire una leg-molto antica, nata con i primi insedia-gera armatura e consolidare l’impasto;
menti umani del Paleolitico (intorno al
• torchis: tecnica di realizzazione di
6000 a.C.) e sviluppatasi successiva-tamponamenti esterni di edifici tramite
mente in tutti i continenti fino ai giorni
un impasto di terra e paglia che riveste
nostri, epoca in cui si assiste a una ri-un grigliato di legno o bambù, fissato a
scoperta di questa tecnica, in relazione
sua volta alla struttura portante della
alle sue caratteristiche biologiche, eco-costruzione;
logiche e ambientali.
• bange: tecnica adottata per la realizza-Diverse sono le tecniche costruttive che
zione di murature portanti tramite un
utilizzano la terra come materia prima:
denso impasto di terra e paglia, che vie-
• adobe: consiste nel confezionare mat-ne preparato, trasportato in loco e getta-toni con terra ricca di argilla entro forme to in opera senza l’ausilio di casseformi.
di legno o metallo, lasciati essiccare al
La superficie della spessa muratura così
sole dopo essere stati cosparsi di sabbia;
ottenuta viene successivamente lisciata
• pisé: tecnica di origine mediorientale
tramite il taglio delle parti in eccesso.
consistente in una colata di fango liquido
Numerose sono nel mondo le realizza-effettuata in casseformi di legno che venzioni in terra cruda, caratterizzate cia-gono man mano spostate per completa-scuna da elementi comuni ricorrenti e re la costruzione. Nella colata vengono
specificità legate a cultura e tradizioni
generalmente inseriti materiali naturali
locali. In Africa sono molto diffusi i vil-30
2 - Architettura mesopotamica
• La regione ubicata a sud, in prossimità del corso termina-Tre regioni
le del Tigri e dell’Eufrate, dove sorsero i centri religiosi di Ur,
Titolo concesso in licenza a Biblioteca Quarrata, 15493, ordine Istituto Geografico De Agostini 118943.Copyright 2011 De Agostini, Novara Eridu, Uruk, Nippur, Lagash, Larsa, che divennero le città-stato dei Sumeri.
• La regione ubicata a nord, lungo il corso superiore del Tigri, dove sorsero Kalash, Gawra, Ninive, Khorsabad, Assur, Tell Hassunah, principali centri urbani degli Assiri.
• La regione centrale, con le città di Kish, Akkad, Mari, Bor-sippa e Babilonia, principali centri abitati dei Babilonesi.