DALLE ORIGINI

ALL’ANTICO EGITTO

1 Prime forme di architettura

preistorica

2 Architettura mesopotamica

3 Architettura dell’antico Egitto

Titolo concesso in licenza a Biblioteca Quarrata, 15493, ordine Istituto Geografico De Agostini 118943.Copyright 2011 De Agostini, Novara

La comparsa dell’uomo sulla Terra vede il proliferare di

gruppi nomadi di cacciatori e allevatori che continuamente

si spostano sul territorio in cerca di prede o di nuovi terreni

di pascolo, servendosi di ricoveri precari offerti dalla

natura, come grotte o caverne, o di rudimentali capanne,

erette rapidamente utilizzando materiali subito disponibili.

È solo con l’avvento delle prime civiltà stanziali dedite

all’agricoltura, intorno al 6500 a.C., che

le costruzioni dell’uomo assumono un carattere più stabile

Titolo concesso in licenza a Biblioteca Quarrata, 15493, ordine Istituto Geografico De Agostini 118943.Copyright 2011 De Agostini, Novara e duraturo, atto a rispecchiare la formazione di gruppi

sociali consolidati e organizzati. Le singole costruzioni

si aggregano a costituire primitive forme di villaggi

e al contempo si differenziano secondo tipologie diverse

in relazione alla funzione cui sono destinate.

In Mesopotamia, nelle terre rese fertili dalle periodiche

inondazioni del Tigri e dell’Eufrate, sorsero le prime

importanti civiltà urbane, e in un arco di tempo di tre

millenni si succedettero le civilità dei Sumeri, degli Assiri,

dei Babilonesi e dei Persiani, ciascuna artefice

di imponenti e fondamentali opere che grande influenza

avranno nelle epoche successive.

La civiltà egizia infine, con le maestose opere a carattere

religioso giunte fino ai giorni nostri (mastabe, piramidi

e templi), testimonia l’elevato livello organizzativo raggiunto

dal proprio apparato statale e religioso.

 

1 Prime forme

di architettura preistorica

Mentre nel e aree mediorientali si assiste al progressivo passaggio dal nomadismo

al a formazione dei primi insediamenti urbani, in Europa si attua lo sviluppo del a

civiltà megalitica nel e aree geografiche di Francia, Spagna, Italia e Inghilterra.

Massime espressioni di questa civiltà, ancora oggi visitabili nei siti archeologici

di Carnac e Stonehenge, sono gli imponenti manufatti di pietra, evidenti punti

di riferimento nel paesaggio per segnalare luoghi di culto e di sepoltura.

Sul territorio italiano va segnalata, per la sua notevole importanza, la civiltà

nuragica del a Sardegna, cul a di un’evoluta organizzazione sociale

e di un’originale concezione architettonica.

La comparsa dell’uomo sulla Terra:

TUTTO - Architettura
titlepage.xhtml
index_split_000.html
index_split_001.html
index_split_002.html
index_split_003.html
index_split_004.html
index_split_005.html
index_split_006.html
index_split_007.html
index_split_008.html
index_split_009.html
index_split_010.html
index_split_011.html
index_split_012.html
index_split_013.html
index_split_014.html
index_split_015.html
index_split_016.html
index_split_017.html
index_split_018.html
index_split_019.html
index_split_020.html
index_split_021.html
index_split_022.html
index_split_023.html
index_split_024.html
index_split_025.html
index_split_026.html
index_split_027.html
index_split_028.html
index_split_029.html
index_split_030.html
index_split_031.html
index_split_032.html
index_split_033.html
index_split_034.html
index_split_035.html
index_split_036.html
index_split_037.html
index_split_038.html
index_split_039.html
index_split_040.html
index_split_041.html
index_split_042.html
index_split_043.html
index_split_044.html
index_split_045.html
index_split_046.html
index_split_047.html
index_split_048.html
index_split_049.html
index_split_050.html
index_split_051.html
index_split_052.html
index_split_053.html
index_split_054.html
index_split_055.html
index_split_056.html
index_split_057.html
index_split_058.html
index_split_059.html
index_split_060.html
index_split_061.html
index_split_062.html
index_split_063.html
index_split_064.html
index_split_065.html
index_split_066.html
index_split_067.html
index_split_068.html
index_split_069.html
index_split_070.html
index_split_071.html
index_split_072.html