Edilizia corrente e architettura

Oggetto di interesse Oggetto di interesse dell’architettura sono quindi la pratica

dell’architettura

del costruire e il prodotto di tale pratica, comunemente definita edilizia. A differenza però dell’edilizia corrente, orientata alla realizzazione del prodotto nei suoi aspetti pratici e funzionali, l’architettura ricerca anche una finalità estetica.

Alla base di un’opera architettonica, oltre alla componente

strutturale e funzionale ci deve essere, insomma, un concetto formale che si esplicita nell’opera stessa.

L’opera architettonica, a differenza del semplice edificio, si

Titolo concesso in licenza a Biblioteca Quarrata, 15493, ordine Istituto Geografico De Agostini 118943.Copyright 2011 De Agostini, Novara configura come la composizione armonica di elementi che

costituiscono un insieme organico, all’interno del quale con-fluiscono molteplici aspetti caratteristici della società e dell’epoca nella quale viene realizzata (tendenze culturali, aspirazioni del progettista e del committente, conoscenze tecniche e organizzazione economica e sociale).

Rapporto

Da questo punto di vista emerge chiaramente come ciascuna

con la società

opera architettonica risulti intimamente connessa alla vita civile e alla società nella quale viene creata, tanto da costituir-12

 

Il concetto di Architettura

ne, nei casi più felici, una vera e propria rappresentazione.

Ne sono un esempio le piramidi della civiltà egizia, i sontuosi palazzi della società rinascimentale e i grattacieli metropo-litani della società contemporanea.

Rapporto tra architettura e città:

TUTTO - Architettura
titlepage.xhtml
index_split_000.html
index_split_001.html
index_split_002.html
index_split_003.html
index_split_004.html
index_split_005.html
index_split_006.html
index_split_007.html
index_split_008.html
index_split_009.html
index_split_010.html
index_split_011.html
index_split_012.html
index_split_013.html
index_split_014.html
index_split_015.html
index_split_016.html
index_split_017.html
index_split_018.html
index_split_019.html
index_split_020.html
index_split_021.html
index_split_022.html
index_split_023.html
index_split_024.html
index_split_025.html
index_split_026.html
index_split_027.html
index_split_028.html
index_split_029.html
index_split_030.html
index_split_031.html
index_split_032.html
index_split_033.html
index_split_034.html
index_split_035.html
index_split_036.html
index_split_037.html
index_split_038.html
index_split_039.html
index_split_040.html
index_split_041.html
index_split_042.html
index_split_043.html
index_split_044.html
index_split_045.html
index_split_046.html
index_split_047.html
index_split_048.html
index_split_049.html
index_split_050.html
index_split_051.html
index_split_052.html
index_split_053.html
index_split_054.html
index_split_055.html
index_split_056.html
index_split_057.html
index_split_058.html
index_split_059.html
index_split_060.html
index_split_061.html
index_split_062.html
index_split_063.html
index_split_064.html
index_split_065.html
index_split_066.html
index_split_067.html
index_split_068.html
index_split_069.html
index_split_070.html
index_split_071.html
index_split_072.html