Edilizia corrente e architettura
Oggetto di interesse Oggetto di interesse dell’architettura sono quindi la pratica
dell’architettura
del costruire e il prodotto di tale pratica, comunemente definita edilizia. A differenza però dell’edilizia corrente, orientata alla realizzazione del prodotto nei suoi aspetti pratici e funzionali, l’architettura ricerca anche una finalità estetica.
Alla base di un’opera architettonica, oltre alla componente
strutturale e funzionale ci deve essere, insomma, un concetto formale che si esplicita nell’opera stessa.
L’opera architettonica, a differenza del semplice edificio, si
Titolo concesso in licenza a Biblioteca Quarrata, 15493, ordine Istituto Geografico De Agostini 118943.Copyright 2011 De Agostini, Novara configura come la composizione armonica di elementi che
costituiscono un insieme organico, all’interno del quale con-fluiscono molteplici aspetti caratteristici della società e dell’epoca nella quale viene realizzata (tendenze culturali, aspirazioni del progettista e del committente, conoscenze tecniche e organizzazione economica e sociale).
Rapporto
Da questo punto di vista emerge chiaramente come ciascuna
con la società
opera architettonica risulti intimamente connessa alla vita civile e alla società nella quale viene creata, tanto da costituir-12
Il concetto di Architettura
ne, nei casi più felici, una vera e propria rappresentazione.
Ne sono un esempio le piramidi della civiltà egizia, i sontuosi palazzi della società rinascimentale e i grattacieli metropo-litani della società contemporanea.
Rapporto tra architettura e città: