Lista dei decessi

Vienna, 19 ottobre 1897

Muoia in primo luogo chi mi vuole morto, però mi fa gli auguri di Natale. Muoia chi mi vuole vivo, solo perché sono da sfruttare. Muoia chi non sa se gli convengo vivo o morto: muoia lui per primo, così intanto siamo a un buon punto. Muoia chi non vuol decidersi a morire, nonostante l’abbia già sepolto. Muoia chi non vuol vivere, se non per lamentarsi che sente di morire. Muoia chi prende solo posto, muoia chi un problema non se l’è mai posto, e muoia chi invece se l’è posto troppo: muoiano tutti, e basta col discorso. Muoia chi capisce sempre tutto. Muoia chi non capisce niente. Muoia chi fra tutto e niente fa la via di mezzo. Muoia chi nel mezzo ci ha piazzato la sua tenda. Muoia chi sta sempre fra le nuvole, muoia chi dalle nuvole ci cade. Muoia chi si offende. Muoia chi pretende. Muoia chi apre bocca e tutto il mondo lo sente. Muoia chi è sordo, muoia chi è cieco, muoia chi gli conviene stare zitto, muoia chi al bisogno è paralitico, muoia chi è sempre sul punto di star male, ma un ospedale non se l’è mai visto: veda il camposanto, e chi s’è visto s’è visto. Muoia chi ha il sospetto. Muoia chi avanza il dubbio. Muoia chi intuisce un disegno. Muoia chi il disegno lo trama. Muoiano sicari e sgherri dei disegnatori. Muoia chi almeno sapesse disegnare. Muoia chi la colpa è sempre degli assenti. Muoia chi figura fra i presenti. Muoia chi c’è senza mai esserci, muoia chi c’è e non si era visto, muoiano i fantasmi e se ne restino nell’Oltretomba. Muoia chi parla piano, ché allora era meglio stare zitti. Muoia chi parla forte, ché gli orecchi sono morti da un pezzo. Muoia chi è morto senza saperlo. Muoia chi è vivo ed era meglio non notarlo. Muoia chi deve precisare. Muoia chi si sente decisivo. Muoia chi decide cosa devi fare. Muoia chi decide cosa fare. Muoia chi decide e poi non decide un corno. Muoia chi sta in piedi e invece è solo un piedistallo. Muoia chi sta sdraiato, così non lo vedi e inciampi dritto. Muoia chi sta seduto, perché a lui gli spetta il posto. Muoia il furbo, muoia l’imbecille e muoia chi fra i due decide all’occorrenza. Muoia chi non si può farne senza. Muoia chi porta un nome, e a quello ci tiene tanto: se lo scriva sulla tomba bello grosso, ché il cimitero di nomi è pieno e la pioggia se li stinge via. Muoia chi muove tutto perché nessuno lo fa meglio. Muoia chi non muove nulla, perché tanto fanno meglio gli altri. Muoia chi non si muove nulla se non è lui che lo decide: decido io che muoia, almeno è cosa fatta. Muoia chi ironizza. Muoia chi ha lo spirito pungente. Muoia chi analizza. Muoia chi puntualizza. Muoia chi sottilizza. Muoia chi è fuori dalla lista. Muoia chi ha una posizione a parte. Muoia chi parte e il posto lo ritrova sempre intatto. Muoia chi in fondo si sente a posto. E muoia chi per strizza sempre in fondo si è posto. Muoiano quelli coi sani principi, talmente sani che li portano alla tomba. Muoia il re delle sentenze, che nemmeno l’epitaffio gli lascio fare. Muoia chi ti dice siediti, e poi leva la sedia. Muoiano quelli con la mente sopraffina, muoiano quelli con il gusto, muoiano i sedicenti talentati e quelli che il talento l’hanno preso a nolo. Muoia chi sta nel giro, muoia chi non ci sta e vorrebbe, muoia chi pur standoci fa finta di passare. Muoia chi alza la bandiera. Muoia chi urla, ma era solo per scherzare. Muoia chi la fa sempre semplice, muoia chi la fa complessa. Muoia chi monta il caso, muoia chi lo gonfia, muoia chi sa solo dire “Non è il caso”, muoia chi al mattino infiamma e al pomeriggio soffia, muoia chi di notte si sente di morire, e poi purtroppo si risveglia sempre. Muoia chi si crede tutto e non è niente, muoia chi si crede niente e questo gli autorizza tutto. Muoiano i falsi, soprattutto quelli con cui ho a che fare e che la falsità me l’hanno messa addosso. Muoia chi l’aveva sempre detto. Muoia chi non l’aveva detto mai. Muoia chi si sorprende. Muoia chi se ne intende. Muoia chi è sempre al momento giusto e chi il momento non l’azzecca mai.

Muoia infine chi salva sempre tutti, e morirà senza aver vissuto mai.

Essendomi stata consegnata anonima, non posso fare congetture su chi abbia scritto questa indegna lista: sarebbe irriguardoso, oltre che azzardato. Pur essendo le due cose indipendenti, segnalerò piuttosto che il giorno stesso ricevetti un biglietto, in cui il dottor Gregor N. mi ringraziava per averlo guarito dal suo macabro sogno: era del tutto svanito.

O forse, dovrei dire, era deceduto.

L'interpretatore dei sogni
titlepage.xhtml
part0000.html
part0001.html
part0002.html
part0003_split_000.html
part0003_split_001.html
part0004.html
part0005.html
part0006.html
part0007.html
part0008.html
part0009.html
part0010.html
part0011.html
part0012.html
part0013_split_000.html
part0013_split_001.html
part0013_split_002.html
part0013_split_003.html
part0013_split_004.html
part0014_split_000.html
part0014_split_001.html
part0015_split_000.html
part0015_split_001.html
part0016_split_000.html
part0016_split_001.html
part0017_split_000.html
part0017_split_001.html
part0018_split_000.html
part0018_split_001.html
part0019_split_000.html
part0019_split_001.html
part0020_split_000.html
part0020_split_001.html
part0021_split_000.html
part0021_split_001.html
part0022_split_000.html
part0022_split_001.html
part0023_split_000.html
part0023_split_001.html
part0024_split_000.html
part0024_split_001.html
part0025_split_000.html
part0025_split_001.html
part0026_split_000.html
part0026_split_001.html
part0027_split_000.html
part0027_split_001.html
part0028_split_000.html
part0028_split_001.html
part0029_split_000.html
part0029_split_001.html
part0030_split_000.html
part0030_split_001.html
part0031_split_000.html
part0031_split_001.html
part0032_split_000.html
part0032_split_001.html
part0033_split_000.html
part0033_split_001.html
part0033_split_002.html
part0033_split_003.html
part0033_split_004.html
part0033_split_005.html
part0033_split_006.html
part0033_split_007.html
part0033_split_008.html
part0034_split_000.html
part0034_split_001.html
part0035.html
part0036.html