The information contained in this book or books is provided for informational purposes only and includes the book title, author name, and a brief description or abstract. For the full text of the book, please contact the author or publisher.
Una catastrofe si è abbattuta sulla Terra, una catastrofe il cui ricordo è perduto nel passato… e la civiltà è regredita. Tribù
nomadi e sedentarie popolano le grandi pianure ritornate alla natura, e
tra il rimbombare dei vulcani e il dilatarsi dei deserti, la lotta per
la soprawivenza è dura e continua. Ma Benoni Rider, dopo aver
superato la prova d’iniziazione che tutti i giovani della sua comunità
devono sostenere, parte alla ricerca di nuovi orizzonti… verso le terre
del nord, dove si parla dell’esistenza di regni potenti e di grandi
imperi. Nella sua esplorazione, subirà molte vicissitudini… sarà
guerriero e soldato, prigioniero e schiavo, e scoprirà molte cose sul
mondo nel quale vive, e sulla causa della sua condizione attuale. Perché
un tempo, da altri mondi, giunsero delle navi spaziali sulla Terra…
navi che nascondevano i segreti di una razza superiore, e che forse
esistono ancora sulla superficie del globo, con tutta la loro antica
scienza pronta a mettersi al servizio di coloro che sapranno usarla. E
il possesso di un’astronave di quegli esseri perduti può essere la
chiave del possesso del mondo, ma anche la via per la sua distruzione!
<
Quello in cui viviamo è un mondo sempre più complesso; in poco più di un secolo la popolazione è passata da 1,5 miliardi a più di 7 e secondo le stime demografiche entro il 2050 arriverà a 10. Anche gli Stati nel giro di cinquant'anni sono quadruplicati, passando da 50 a oltre 200. Il nostro establishment politico, economico e finanziario, come nella Francia di Maria Antonietta, pare avulso dalla realtà dei popoli e inadeguato ad affrontare i profondi cambiamenti che stanno investendo il pianeta. All'aumentare della complessità del mondo corrisponde una progressiva perdita di credibilità dei piloti, quell'élite occidentale a cui nessuno riconosce più il suo ruolo di guida. Allo stesso tempo, con la crisi della globalizzazione acquisiscono nuova importanza gli Stati, le unioni, gli accordi bilaterali, il giusto mix di hard e soft power, l’equilibrio tra i diversi attori. Verso un mondo multipolare esamina lo scacchiere internazionale attingendo alle forme di pensiero della cultura della complessità e dei sistemi. Il risultato è un'analisi condotta su diversi livelli dei punti di forza e debolezza sia degli attori tradizionali (USA, Cina, Russia ed Europa), sia dei nuovi centri emergenti, tutti impegnati nel grande gioco di tutti i giochi: assicurarsi le migliori condizioni di possibilità per accedere a un futuro in cui cambieranno molte cose. Un mondo in cui se l'Europa non troverà in fretta una sua chiara collocazione finirà per essere una pedina all'interno di un gioco a tre: Cina, Russia e America. Un mondo nuovo per il quale sono necessari un agire e un pensare inediti.<
EDGT1585686<
Scampato al massacro del suo villaggio, Artiglio del Falco d’Argento, ultimo degli orosini, viene addestrato da un misterioso ordine di maghi e spie, il Conclave delle Ombre, diventando, con gli anni, uno degli agenti più abili di quella società segreta, benché la sua unica ragione di vita rimanga la determinazione a vendicare la morte della sua famiglia e della sua gente.
Artiglio si troverà a combattere contro un potente nemico, un nemico che lo stesso mandante di quel genocidio sarà costretto ad affrontare.<
"Prima di tutto parlerò della rapina commessa
dai nostri genitori. Poi degli omicidi, che avvennero più tardi." Ai
nostri giorni, a distanza di mezzo secolo dai fatti, il professor Dell
Parsons, americano trapiantato in Canada e alla vigilia della pensione,
ricorda i due avvenimenti che hanno impresso una svolta decisiva alla
sua vita e a quella di Berner, la sua gemella. Nel 1960, l'anno dei
fatti criminosi, Dell e Berner hanno quindici anni e i Parsons sono una
famiglia americana assolutamente normale, da cui sarebbe stato assurdo
aspettarsi cose simili. Ma, come scrive Richard Ford, "il preludio a
cose molto brutte può essere ridicolo, ma può anche essere casuale e
insignificante. Cosa che merita di essere riconosciuta perché indica il
punto da cui possono originarsi eventi disastrosi: a un pelo dalla vita
di tutti i giorni".
We use cookies to understand how you use our site, to personalize content and to improve your experience. By continuing to use our site, you accept our use of cookies and you agree with Privacy Policy and Terms of Use