16. Un regno mai visto

Lo confesso: anche i miei uomini si sono comportati da “ladrones” nelle isole Marianne. Hanno arraffato tutto quello che potevano: frutta, maiali, uova... Poi siamo ripartiti. Ora siamo vicini alla meta. Credo di avere avvistato le Isole delle Spezie. Ma sbaglio ancora una volta.

Image

Sono invece un grande arcipelago sconosciuto. Per il famoso Trattato di Tordesillas, verrà rivendicato dalla Spagna. Sono le Filippine.

Image

Prima di sbarcare su un’isola abitata mando a terra il mio servitore Enrique, acquistato come schiavo tanti anni fa a Malacca. Enrique scopre di parlare la stessa lingua degli isolani. La missione è compiuta. Siamo arrivati.

La cosa imbarazzante è che forse il primo uomo a fare il giro del mondo non sono stato io, Magellano, ma lui... Enrique!

Image

È il primo di una serie di giorni felici.

Qui la natura è meravigliosa.

Gli indigeni sono gentili e ospitali. Quando sbarchiamo nell’isola principale, a Cebu, il Ragià ci accoglie con tutti gli onori.

Image

Siamo invitati a un suntuoso banchetto servito in preziose ceramiche cinesi. Tutti i cibi sono conditi con le spezie tanto desiderate.

Image

Nei giorni successivi possiamo finalmente dare inizio agli scambi e stipulare accordi commerciali. Mostriamo amichevolmente la potenza dei nostri cannoni e delle nostre spingarde. Posso persino esibire la mia famosa corazza, impenetrabile alle loro frecce.

Image

La notizia del nostro arrivo si sparge nelle isole vicine. Tutti vogliono vedere i potentissimi uomini bianchi arrivati dalla parte opposta del pianeta.

Il Ragià decide persino di abbracciare la nostra religione e si sottomette all’autorità del Re di Spagna.

Image

Ecco Francisco Pizarro, generale spagnolo conquistatore del Perù. Le “spedizioni” di Pizarro, Cortés e dei loro colleghi conquistadores non sono paragonabili a quella di Magellano.

Col ferro, con il fuoco e con l’inganno mirano a depredare e distruggere le civiltà che incontrano sulla loro strada.

Magellano si comporta in modo molto diverso. Cerca di instaurare un rapporto onesto e di rispettare i trattati. Ritiene la sua missione pacifica e commerciale.

Ma si caccia ugualmente in un’avventura guerresca dalla quale non uscirà vivo.