190
76, 86, 181; nei primi tre mi-
equazioni di c a m p o di Einstein,
nuti dell’universo, 117-24; l o -
4 5 , 4 9
ro rapporto alle particelle nu-
equilibrio termico, 6 8 - 9 , 7 7 , 9 8 ,
cleari, 8 7 - 9 , 128, 130-1, 145;
102-3, 162-3, 190
nell’universo in contrazione,
era dominata dalla materia, 8 9 ,
168; nella teoria quantistica,
1 7 8 - 8 0
6 5 - 6 , 80; nella teoria dei
era dominata dalla radiazione,
quark, 156
8 9 , 1 0 1 , 178-80
fotosintesi, 7 4
erg, 190
Fowler, William, 128-9, 144
esclusione, principio di, vedi Pau-
Fraunhofer, Joseph, 2 4 - 5 ; righe
li, principio di esclusione di
di, vedi righe dello spettro
espansione dell’universo, 2 1 - 5 5 , frequenza nei fenomeni ondula-164, 182; isotropa, 5 3 ; e teo-
tori, 1 9 0
rema di Birkhoff, 4 8 ; vedi an-
Friedmann, Aleksandr A., 9,
che tempo di espansione carat-
4 5 - 5 0 ; modelli di, 4 5 - 5 0 , 190