189
4 9 - 5 0 , 7 2 , 9 4 , 9 7 , 118, 148,
degenerazione, 134
188, 195, 199, 2 0 2 ; formula
democrazia nucleare degli adro-
di, 7 4 - 5 , 8 8 , 9 4 ; sua teoria dei
ni, 154, 189
fotoni, 194; sua teoria della
densità: dell’acqua, 104; cosmica,
relatività generale, 36, 4 3 , 1 9 5 ;
5 2 , 166; critica, 4 5 - 5 0 , 8 6 ,
sua teoria della relatività spe-
175-6, 189; di energia, 7 6 , 100,
ciale (o ristretta), 3 5 - 6 , 9 4 , 9 7 ,
189; di energia della radiazio-
195-6
ne del corpo nero, 7 6 ; di mas-
elementi, loro produzione stella-
sa, 189; di particelle nucleari,
re, 145
8 6 , 189
elettroni, 15, 67, 7 4 , 9 5 - 1 0 2 , 127,
deuterio, 17, 123-4, 129, 189,
1 5 3 , 172, 189 e passim; loro
1 9 1 ; sua abbondanza nell’ac-
cattura, 8 7 - 8 ; loro frequenza
qua, 130; sua abbondanza pri-
di diffusione, 151-2; nella t e o -
mordiale, 130, 132; sua ab-
ria del big bang, 139-40; nel-