bondanza alla superficie del
l’universo in contrazione, 168
Sole, 130; di origine stellare o
elettronvolt, 7 4 , 9 5 , 189
astrofisica, 132; sua produzio-
elio, 17, 6 3 , 1 2 3 , 125, 129, 144,
ne cosmologica, 136; righe di
189 e passim; sua abbondanza
assorbimento del, 131; stroz-
nella Galassia, 129; sua ab-
zatura del, 124
bondanza nell’universo, 128,
D i c k e , Robert H., 6 4 - 5 , 1 4 2 , 169
138-9, 142; sua frazione in p e -
D i c k s o n , F.P., 201
so, 125-6; suo isotopo leggero
diffusione, 6 7 , 69; elettrone-elet-
( H e 3 ) , 1 2 3 , 129-30; liquido, 5 7 ,
trone, 151
8 4 ; sua produzione c o s m o l o -
Dirac, Paul Adrien Maurice, 97
gica, 128, 136
disaccoppiamento, 121-2, 127
Ellis, G . F . R . , 2 0 0
distanze extragalattiche, scala del-
energia: caratteristica, 119; cine-
le, 3 8
tica, 175-6; potenziale, 175-6;
Doppler, effetto, 22-7, 3 1 - 2 , 3 6 ,
di quiete, 9 4 , 9 6 , 172, 1 9 5 ;
4 0 , 174-5, 189, 196; vedi an-
delle reazioni chimiche, 7 4 ;
che spostamento verso il rosso
delle reazioni nucleari, 7 4 ; t o -
Doppler, Johann Christian, 2 3 - 4
tale, sua conservazione, 103
2 1 0 Indice analitico
entropia, 108, 111, 147, 184-5,
ro numero in un volume dato,