Mecoledì 27 agosto, ore 23.35

Quando Liz aprì la porta della camera, contro ogni buonsenso sperò di trovarci David che la aspettava vicino alla finestra, come la sera precedente. Ma la stanza era vuota e buia.

Sospirò e accese la luce. Non era rimasto nemmeno il letto sfatto a ricordarle la visita a sorpresa e la meravigliosa notte che avevano trascorso insieme. Rassettando, la ragazza delle pulizie aveva cancellato ogni traccia.

Liz buttò la borsa sul letto. Una cosa aveva capito, dopo quell’improvvisata: David non era solo un pezzo d’arredo della sua nuova patria inglese, ma una parte importante della sua vita. Anche lì a Düsseldorf, infatti, era stato bello averlo accanto e parlargli dei suoi problemi, ma anche scherzare come due adolescenti.

Il fatto che fosse venuto per una sola notte, per sincerarsi che stesse bene, significava in fondo che non prendeva tutto con leggerezza, come a volte poteva sembrare. Sì, non si faceva la marea di problemi che si poneva lei, ma quando era necessario sapeva anche essere serio.

E quell’inaspettata scenata di gelosia per l’innocente bacio sulla guancia che le aveva dato Georg l’aveva lusingata.

Accese il portatile. Era stanchissima, ma voleva mantenere la promessa fatta a Marc Wickham e dare un’altra occhiata alle due lettere. Non era certo colpa dell’ispettore di Scotland Yard se era rimasta a chiacchierare con i colleghi in un pub fino alle undici passate.

Così si fece portare una bottiglia di vino bianco in camera e si mise al lavoro. Due ore dopo la bottiglia era vuota e ormai era notte fonda. Ma perlomeno lei fu certa di quanto la sua prima impressione fosse giusta. Le due lettere erano state scritte da due persone diverse. Se Derek McGee era l’autore della prima, la seconda di sicuro non andava attribuita a lui. Anche se qualcuno si era sforzato in tutti i modi di imitarlo, sia nel contenuto che nei toni, la differenza era lampante. In primo luogo per la mancanza di qualunque fantasia violenta a sfondo sessuale, e poi per le scelte lessicali, dietro le quali si riconosceva la mano di una persona più colta di McGee.

Considerata l’ora, Liz scrisse a Wickham solo un breve SMS. In cui confermò la sua prima ipotesi e lo invitò a chiamarla il giorno successivo qualora avesse avuto qualche dubbio o ulteriori domande.

Si stiracchiò. Era distrutta. Cercò di non pensare alle conseguenze, nel caso in cui il suo capo per motivi strategici avesse stilato una perizia diversa dalla sua. Era impensabile che interpretasse le caratteristiche di base in modo differente, ma lo conosceva, e sapeva che per fini politici avrebbe potuto tirare conclusioni più blande.

Aprì la finestra per far entrare un po’ di aria fresca. Doveva andare a letto, subito, ma c’era ancora una cosa che doveva assolutamente chiarire. Richiuse e cercò nella borsa il piccolo oggetto color argento trovato nell’ex cortile della famiglia Kendrik.

Ascolta o muori
Ascolta_o_muori.html
Ascolta_o_muori-1.html
Ascolta_o_muori-2.html
Ascolta_o_muori-3.html
Ascolta_o_muori-4.html
Ascolta_o_muori-5.html
Ascolta_o_muori-6.html
Ascolta_o_muori-7.html
Ascolta_o_muori-8.html
Ascolta_o_muori-9.html
Ascolta_o_muori-10.html
Ascolta_o_muori-11.html
Ascolta_o_muori-12.html
Ascolta_o_muori-13.html
Ascolta_o_muori-14.html
Ascolta_o_muori-15.html
Ascolta_o_muori-16.html
Ascolta_o_muori-17.html
Ascolta_o_muori-18.html
Ascolta_o_muori-19.html
Ascolta_o_muori-20.html
Ascolta_o_muori-21.html
Ascolta_o_muori-22.html
Ascolta_o_muori-23.html
Ascolta_o_muori-24.html
Ascolta_o_muori-25.html
Ascolta_o_muori-26.html
Ascolta_o_muori-27.html
Ascolta_o_muori-28.html
Ascolta_o_muori-29.html
Ascolta_o_muori-30.html
Ascolta_o_muori-31.html
Ascolta_o_muori-32.html
Ascolta_o_muori-33.html
Ascolta_o_muori-34.html
Ascolta_o_muori-35.html
Ascolta_o_muori-36.html
Ascolta_o_muori-37.html
Ascolta_o_muori-38.html
Ascolta_o_muori-39.html
Ascolta_o_muori-40.html
Ascolta_o_muori-41.html
Ascolta_o_muori-42.html
Ascolta_o_muori-43.html
Ascolta_o_muori-44.html
Ascolta_o_muori-45.html
Ascolta_o_muori-46.html
Ascolta_o_muori-47.html
Ascolta_o_muori-48.html
Ascolta_o_muori-49.html
Ascolta_o_muori-50.html
Ascolta_o_muori-51.html
Ascolta_o_muori-52.html
Ascolta_o_muori-53.html
Ascolta_o_muori-54.html
Ascolta_o_muori-55.html
Ascolta_o_muori-56.html
Ascolta_o_muori-57.html
Ascolta_o_muori-58.html
Ascolta_o_muori-59.html
Ascolta_o_muori-60.html
Ascolta_o_muori-61.html
Ascolta_o_muori-62.html
Ascolta_o_muori-63.html
Ascolta_o_muori-64.html
Ascolta_o_muori-65.html
Ascolta_o_muori-66.html
Ascolta_o_muori-67.html
Ascolta_o_muori-68.html
Ascolta_o_muori-69.html
Ascolta_o_muori-70.html
Ascolta_o_muori-71.html
Ascolta_o_muori-72.html
Ascolta_o_muori-73.html
Ascolta_o_muori-74.html
Ascolta_o_muori-75.html
Ascolta_o_muori-76.html
Ascolta_o_muori-77.html
Ascolta_o_muori-78.html
Ascolta_o_muori-79.html
Ascolta_o_muori-80.html
Ascolta_o_muori-81.html
Ascolta_o_muori-82.html
Ascolta_o_muori-83.html
Ascolta_o_muori-84.html
Ascolta_o_muori-85.html
Ascolta_o_muori-86.html
Ascolta_o_muori-87.html
Ascolta_o_muori-88.html
Ascolta_o_muori-89.html
Ascolta_o_muori-90.html
Ascolta_o_muori-91.html
Ascolta_o_muori-92.html
Ascolta_o_muori-93.html
Ascolta_o_muori-94.html
Ascolta_o_muori-95.html
Ascolta_o_muori-96.html
Ascolta_o_muori-97.html
Ascolta_o_muori-98.html
Ascolta_o_muori-99.html
Ascolta_o_muori-100.html
Ascolta_o_muori-101.html
Ascolta_o_muori-102.html
Ascolta_o_muori-103.html
Ascolta_o_muori-104.html
Ascolta_o_muori-105.html
Ascolta_o_muori-106.html
Ascolta_o_muori-107.html
Ascolta_o_muori-108.html
Ascolta_o_muori-109.html
Ascolta_o_muori-110.html
Ascolta_o_muori-111.html
Ascolta_o_muori-112.html
Ascolta_o_muori-113.html
Ascolta_o_muori-114.html
Ascolta_o_muori-115.html
Ascolta_o_muori-116.html
Ascolta_o_muori-117.html
Ascolta_o_muori-118.html
Ascolta_o_muori-119.html
Ascolta_o_muori-120.html
toc.html