22

2110

Silo 1

Troy avanzò lungo la fila di capsule di ibernazione come se sapesse dove andare. Ma era stato solo il movimento casuale della mano sul pulsante a portarlo a quel piano. Su ciascuno di quei pannelli c’era un nome inventato. Questo lo sapeva, chissà perché. Ripensò a quando aveva scelto il proprio nome. Aveva a che vedere con sua moglie, era un modo per onorarla, o una specie di legame segreto da poter ricordare in futuro.

Ma tutto questo giaceva nelle fitte nebbie del passato, un sogno ormai dimenticato. Prima del suo turno c’era stato un orientamento. Con libri già noti da leggere e rileggere. Era stato allora che aveva scelto il nome.

Un’esplosione amara sulla lingua lo costrinse a fermarsi. Era il sapore di una pillola che si scioglieva. Troy tirò fuori la lingua e ci passò sopra le dita, ma non trovò nulla. Poteva sentire le ulcere sulle gengive, ma non riusciva a rammentare come se le era procurate.

Riprese a camminare. C’era qualcosa di sbagliato. Certi ricordi non sarebbero dovuti tornare. Rivide se stesso su una barella, urlante, mentre qualcuno lo legava e lo trafiggeva con degli aghi. Ma in realtà non era lui. Lui teneva bloccati i piedi di quell’uomo.

Troy si fermò davanti a una delle capsule e controllò il nome. Helen. Sentì un nodo allo stomaco e rimpianse di non avere le medicine. Non voleva più ricordare. Era questo l’ingrediente segreto: il desiderio di non ricordare. E quelle erano le parti che sfuggivano, le parti che il farmaco avvolgeva con i suoi tentacoli e trascinava sotto la superficie. Ma adesso una piccola parte di lui voleva disperatamente sapere. Un dubbio che lo tormentava, la sensazione di essersi lasciato dietro un pezzo importante della propria vita. Era disposto a sacrificare tutto il resto pur di avere delle risposte.

La brina sul vetro si staccò con un cigolio. Troy non riconobbe il volto all’interno e passò alla capsula successiva, mentre gli tornava alla mente una scena avvenuta prima dell’orientamento.

Ricordò la gente in lacrime nei corridoi, uomini adulti che piangevano, pillole che prosciugavano loro gli occhi. Nuvole terribili che si levavano su uno schermo. Le donne che venivano condotte in salvo. Come su una nave, prima le donne e i bambini.

Troy ricordò. Non era stato un incidente. Ripensò a un discorso fatto in un’altra capsula, una capsula molto più grande, con un altro uomo, un discorso sull’imminente fine del mondo, sulla necessità di fare spazio, sulla possibilità di provocare la fine prima che la fine arrivasse da sola.

Un’esplosione controllata. A volte si usavano le bombe per estinguere gli incendi.

Pulì un’altra lastra di vetro coperta di brina. La sagoma addormentata aveva le sopracciglia luccicanti per il ghiaccio. Non l’aveva mai vista prima. Andò avanti e all’improvviso gli tornò in mente tutto. I tremori erano svaniti, soltanto il braccio gli pulsava ancora.

Troy ricordò una calamità, ma era solo una messa in scena. La vera minaccia era nell’aria, invisibile. Le bombe servivano a far muovere la gente, a spaventare la popolazione, a far piangere e dimenticare. E tutti si erano riversati come biglie in un buco nella terra. No, non un buco: un imbuto. Qualcuno aveva spiegato loro perché erano stati risparmiati. Ricordò di aver camminato attraverso una nebbia bianca. La morte era già dentro di loro. Troy ricordò il sapore metallico sulla lingua.

Il ghiaccio sul pannello successivo era già stato smosso, qualcuno l’aveva pulito di recente. Perle di condensa distorcevano la luce come piccole lenti. Passò una mano sul vetro e capì cos’era successo. Vide la donna all’interno, con i capelli ramati che a volte portava legati in uno chignon. Quella non era sua moglie. Era una donna che avrebbe voluto esserlo, una donna che lo desiderava.

«Ehm… salve.»

Troy si girò verso la voce. Il dottore del turno di notte avanzava nella sua direzione, passando tra le file di capsule per raggiungerlo. Troy strinse forte la mano sul punto in cui gli pulsava il braccio. Non voleva che lo prendessero di nuovo. Non potevano costringerlo a dimenticare.

«Signore, lei non dovrebbe trovarsi qui.»

Troy non rispose mentre il medico si fermava ai piedi della capsula all’interno della quale giaceva addormentata una donna che non era sua moglie. Non era sua moglie, ma avrebbe voluto esserlo.

«Perché non viene con me?»

«Preferirei restare» rispose Troy. Provava una strana sensazione di calma. Tutto il dolore era stato strappato via. Era qualcosa di più forte dell’oblio. Ricordava ogni dettaglio. La sua anima si era liberata.

«Non posso lasciarla qui, signore. Venga con me. Si congelerà qui dentro.»

Troy abbassò lo sguardo. Aveva dimenticato di mettere le scarpe. Arricciò le dita per sollevarle dal pavimento… poi le rilassò di nuovo.

«Signore? La prego.» Il giovane dottore indicò la navata tra le file di capsule. Troy si tolse la mano dal braccio e vide che tutto andava come previsto. Niente clamore né proteste fisiche significava niente cinghie. Niente tremori significava niente aghi.

Udì un cigolio di scarponi nel corridoio. Sulla porta aperta si stagliò un imponente addetto alla sicurezza, senza fiato. Troy vide con la coda dell’occhio che il dottore faceva un cenno all’uomo, per rassicurarlo. Stavano cercando di non spaventarlo. Non sapevano che non aveva più paura di niente.

«Mi metterete fuori gioco una volta per tutte» disse Troy. Era una via di mezzo tra una domanda e un ordine. Era un momento di comprensione. Si chiese se avrebbe reagito come Hal – Carlton – se le pillole su di lui non avessero mai più fatto effetto. Lanciò un’occhiata in fondo alla stanza, sapeva che le capsule vuote erano lì. Ecco dove l’avrebbero seppellito.

«Con calma» replicò il dottore.

Portò Troy verso l’uscita; l’avrebbe sedato con quel lucente cielo azzurro. Le capsule sfilavano accanto ai due uomini che camminavano in silenzio.

L’addetto alla sicurezza, ancora fermo sulla soglia, fece un respiro profondo, il grande torace gonfiò il tessuto della tuta. Si sentì il cigolio di altri scarponi quando un collega lo raggiunse. Troy capì che il suo turno era finito. Due settimane prima del tempo. Ce l’aveva quasi fatta.

Il dottore fece cenno ai due energumeni di spostarsi, come augurandosi che non ci fosse bisogno di loro. Le guardie, però, sembravano pensarla diversamente, e presero posizione ai lati della porta. Troy venne condotto lungo il corridoio, guidato dalla speranza e affiancato dalla paura.

«Lei sa, vero?» chiese Troy al dottore, girandosi a studiarlo. «Lei ricorda ogni cosa.»

Il dottore non si voltò. Si limitò ad annuire.

Gli sembrò un tradimento. Non era giusto.

«Perché a voi è permesso ricordare?» chiese ancora Troy. Voleva sapere perché chi somministrava le medicine non doveva prenderle a sua volta.

Il dottore gli fece cenno di entrare nello studio. Lì c’era il suo assistente, che indossava una camicia da notte e reggeva tra le mani una sacca per flebo gonfia di un liquido azzurro.

«Alcuni di noi ricordano» spiegò il dottore, «perché sappiamo che quello che abbiamo fatto non è sbagliato.» Si accigliò mentre aiutava Troy a stendersi sulla barella. Sembrava dispiaciuto per la sua situazione. «Qui noi facciamo qualcosa di giusto. Stiamo salvando il mondo, non lo stiamo condannando. E la medicina cancella solo i rimpianti.» Alzò lo sguardo. «Ma alcuni di noi non ne hanno.»

La soglia dello studio era affollata. Traboccava di guardie. L’assistente aprì la tuta di Troy, che lo guardò come stordito.

«Ci vorrebbe un farmaco diverso per cancellare quello che sappiamo noi» disse il dottore. Prese una cartellina dalla parete. Assicurò un foglio di carta sotto la morsa della clip. Ci fu una pausa, poi Troy si vide mettere in mano una penna.

Rise mentre firmava il proprio modulo.

«Perché io?» domandò. «Perché sono qui?» Aveva sempre voluto chiederlo a qualcuno che avesse la risposta. Erano dubbi esistenziali da adolescente, ma ora c’era qualche possibilità di ottenere risposta.

Il dottore sorrise e prese la cartellina. Doveva avere meno di trent’anni, e aveva cominciato il suo turno da poche settimane. Troy era sulla soglia dei quaranta. Eppure quel giovane possedeva tutto il sapere, aveva tutte le risposte.

«È giusto che ci siano persone come lei al comando» replicò il dottore riappendendo la cartellina al gancio. Sembrava crederlo davvero.

Uno degli uomini della sicurezza sbadigliò e si coprì la bocca. Troy restò a guardare mentre la sua tuta veniva arrotolata fino alla vita. L’unghia di un dito fa un rumore inconfondibile quando batte su una siringa.

«Vorrei ripensarci un attimo» disse Troy. A un tratto era in preda al panico. Sapeva che era necessario, ma voleva qualche altro minuto per poter riflettere, per assaporare quel breve attimo di comprensione. Desiderava dormire, certo, ma non subito.

Gli uomini sulla porta si agitarono quando avvertirono i dubbi di Troy, potevano vedere la paura nei suoi occhi.

«Vorrei che ci fosse un’alternativa» ribatté tristemente il dottore. Gli posò una mano sulla spalla, lo fece stendere di nuovo. Le guardie si avvicinarono.

Troy sentì un pizzico al braccio, un morso senza alcun preavviso. Abbassò lo sguardo e vide l’arpione d’argento che affondava nella vena, il liquido azzurro iniettato dentro di lui.

«Non voglio…» cominciò.

Sentiva mani che premevano sulle tibie, sulle ginocchia, sulle spalle. Il peso che avvertiva sul torace dipendeva da qualcos’altro.

Un’ondata di bruciore gli attraversò tutto il corpo, subito sopita da una generale sensazione di ottundimento. Non lo stavano mettendo a dormire. Lo stavano uccidendo. Troy lo capì con l’improvvisa e rapida certezza con cui sapeva che sua moglie era morta, e che un’altra persona aveva provato a prenderne il posto. Adesso sarebbe finito davvero in una bara. E finalmente quel terreno ammucchiato sopra le loro teste sarebbe servito a qualcosa.

L’oscurità cominciò a infiltrarsi nella sua visuale. Chiuse gli occhi, cercò di urlare perché tutto finisse, ma non venne fuori nulla. Voleva scalciare e lottare, ma ora a trattenerlo non c’erano solo quelle mani. Stava affondando.

Gli ultimi pensieri furono per la sua bellissima moglie, ma non avevano alcun senso: era il mondo dei sogni che gli invadeva la mente.

Lei è nel Tennessee, pensò. Non sapeva come o perché avesse quella certezza. Ma lei era lì… e lo aspettava. Era già morta, con un posto scavato accanto a sé proprio per lui.

Troy aveva un’ultima domanda, un nome che sperava di trovare per potervisi aggrappare prima di sprofondare, una parte di sé da portare in quegli abissi. Ce l’aveva sulla punta della lingua come una di quelle pillole amare, così vicino che ne sentiva il sapore…

Ma poi dimenticò.

Shift trilogia 2
titlepage.xhtml
01_Abstract.xhtml
02_Author_biography.xhtml
03_FM01.xhtml
04_Title.xhtml
05_Copyright.xhtml
06_FM02.xhtml
07_FM03.xhtml
08_FM04.xhtml
09_FM05.xhtml
10_FM06.xhtml
11_FM07.xhtml
12_Chapter01.xhtml
13_Chapter02.xhtml
14_Chapter03.xhtml
15_Chapter04.xhtml
16_Chapter05.xhtml
17_Chapter06.xhtml
18_Chapter07.xhtml
19_Chapter08.xhtml
20_Chapter09.xhtml
21_Chapter10.xhtml
22_Chapter11.xhtml
23_Chapter12.xhtml
24_Chapter13.xhtml
25_Chapter14.xhtml
26_Chapter15.xhtml
27_Chapter16.xhtml
28_Chapter17.xhtml
29_Chapter18.xhtml
30_Chapter19.xhtml
31_Chapter20.xhtml
32_Chapter21.xhtml
33_Chapter22.xhtml
34_Chapter23.xhtml
34_FM08.xhtml
34_FM09.xhtml
35_Chapter24.xhtml
36_Chapter25.xhtml
37_Chapter26.xhtml
38_Chapter27.xhtml
39_Chapter28.xhtml
40_Chapter29.xhtml
41_Chapter30.xhtml
42_Chapter31.xhtml
43_Chapter32.xhtml
44_Chapter33.xhtml
45_Chapter34.xhtml
46_Chapter35.xhtml
47_Chapter36.xhtml
48_Chapter37.xhtml
49_Chapter38.xhtml
50_Chapter39.xhtml
51_Chapter40.xhtml
52_Chapter41.xhtml
53_Chapter42.xhtml
54_Chapter43.xhtml
55_Chapter44.xhtml
56_Chapter45.xhtml
57_Chapter46.xhtml
58_Chapter47.xhtml
59_Chapter48.xhtml
60_Chapter49.xhtml
61_Chapter50.xhtml
62_Chapter51.xhtml
63_Chapter52.xhtml
64_Chapter53.xhtml
65_Chapter54.xhtml
66_Chapter55.xhtml
67_Chapter56_split_000.xhtml
67_Chapter56_split_001.xhtml
68_Chapter57.xhtml
68_FM10.xhtml
68_FM11.xhtml
69_Chapter58.xhtml
70_Chapter59.xhtml
71_Chapter60.xhtml
72_Chapter61.xhtml
73_Chapter62.xhtml
74_Chapter63.xhtml
75_Chapter64.xhtml
76_Chapter65.xhtml
77_Chapter66.xhtml
78_Chapter67.xhtml
79_Chapter68.xhtml
80_Chapter69.xhtml
81_Chapter70.xhtml
82_Chapter71.xhtml
83_Chapter72.xhtml
84_Chapter73.xhtml
85_Chapter74.xhtml
86_Chapter75.xhtml
87_Chapter76.xhtml
88_Chapter77.xhtml
89_Chapter78.xhtml
90_Chapter79.xhtml
91_Chapter80.xhtml
92_Chapter81.xhtml
93_Chapter82.xhtml
94_Chapter83.xhtml
95_Chapter84.xhtml
96_Chapter85.xhtml
97_Chapter86.xhtml
98_Chapter87.xhtml
99_Chapter88.xhtml
100_Chapter89.xhtml
101_Chapter90.xhtml
102_Chapter91.xhtml
103_Chapter92.xhtml
104_Chapter93.xhtml
105_Chapter94.xhtml
106_Chapter95.xhtml
107_Chapter96.xhtml
108_Chapter97.xhtml
109_Chapter98.xhtml
110_Epilogo.xhtml
111_BM01.xhtml
content.html