68

 

Zach Herney, salito sul podio, sentì su di sé il calore dei riflettori e capì che il mondo lo stava guardando. Il blitz mirato messo a segno dall'ufficio stampa della Casa Bianca aveva acceso l'interesse dei media. Chi non aveva saputo del messaggio presidenziale da televisione, radio, o notiziari online, invariabilmente ne aveva sentito parlare da vicini, colleghi o familiari. Alle otto in punto di sera, chiunque non vivesse in una grotta faceva illazioni sull'oggetto dell'imminente discorso del presidente. Nei bar e nei salotti, in ogni parte del pianeta, milioni di persone si protendevano verso il televisore in ansiosa aspettativa.

In momenti come quelli, quando affrontava il mondo intero, Zach Herney percepiva il peso della propria carica. Chi sostiene che il potere non crea dipendenza non l'ha mai sperimentato davvero. Peraltro, quando iniziò a parlare, provò una sensazione di disagio. Non era il tipo da lasciarsi intimorire dalla ribalta, e quindi lo stupì quel lieve senso di apprensione.

"È per la risonanza dell'evento" si disse, ma l'istinto gli suggeriva che c'era dell'altro. Qualcosa che aveva visto.

Una piccola cosa, eppure...

Si impose di non pensarci. Non era niente di importante, però continuava a tornargli in mente.

"Tench."

Pochi minuti prima, mentre si preparava a salire sul palco, l'aveva vista nel corridoio intenta a parlare al cordless. Era già strano di per sé, ma ancora più inconsueta era la presenza, accanto a lei, di una centralinista in stato di agitazione. Herney non aveva potuto udire la conversazione, ma aveva capito che la Tench era molto alterata. Discuteva con veemenza e una rabbia che raramente aveva riscontrato, perfino in lei. Herney catturò i suoi occhi e le rivolse uno sguardo interrogativo.

La Tench gli mostrò il pollice sollevato. Non le aveva mai visto fare quel gesto. Fu l'ultima immagine che si stampò nella mente del presidente prima che gli venisse data la battuta d'entrata.

 

Sul tappeto blu nell'area stampa all'interno dell'habisfera, sull'isola di Ellesmere, il direttore Lawrence Ekstrom e alcuni dei più eminenti ufficiali e scienziati della NASA sedevano al lungo tavolo da conferenze. Su un grande monitor seguivano in diretta il discorso di apertura del presidente. Il resto del personale si accalcava ecdtato intorno agli altri schermi quando il comandante in capo diede inizio alla conferenza stampa.

«Buonasera ai miei connazionali, e ai nostri amici di tutto il mondo...» stava dicendo Herney, in un tono insolitamente teso.

Ekstrom landò un'occhiata all'enorme meteorite in bella mostra davanti a sé. Poi fissò un monitor in standby e si osservò, affiancato dai suoi più autorevoli colleghi, contro lo sfondo di un'enorme bandiera americana e il logo della NASA. L'illuminazione a effetto faceva apparire la scena come un quadro postmoderno: i dodici apostoli all'Ultima Cena. Zach Herney aveva trasformato quella storia in uno show politico. "Ma non aveva scelta." Ekstrom si sentiva ancora come un predicatore televisivo che rifili Dio alle masse.

Nel giro di cinque minuti il presidente avrebbe presentato Ekstrom e il suo staff. Poi, con un teatrale collegamento dai confini del mondo, la NASA si sarebbe unita a Herney per rivelare la notizia. Un breve resoconto della scoperta, il significato per la scienza spaziale, qualche reciproca pacca sulle spalle, quindi la NASA e il presidente avrebbero passato la mano al celebre scienziato Michael Tolland e al suo documentario di quasi quindici minuti. Alla fine, con la credibilità e l'entusiasmo di tutti al culmine, Ekstrom e il presidente avrebbero augurato la buonanotte, promettendo ulteriori informazioni nei giorni successivi attraverso una serie di conferenze stampa della NASA.

Mentre attendeva la battuta di ingresso, sentì insinuarsi dentro di sé un oscuro senso di vergogna. Sapeva che l'avrebbe provato. Lo aspettava.

Aveva mentito...

Eppure, in quel momento, quelle menzogne sembravano irrilevanti. Un peso ben più grande lo opprimeva.

 

Nella caotica redazione dell'ABC, Gabrielle Ashe si trovò gomito a gomito con decine di estranei, tutti con il collo proteso verso la fila di monitor che pendevano dal soffitto. Quando arrivò il momento, calò il silenzio. Gabrielle chiuse gli occhi, pregando di non vedere immagini del proprio corpo nudo.

 

Nel salotto del senatore Sexton, l'atmosfera era festosa. Tutti gli ospiti si erano alzati in piedi, gli occhi incollati al megaschermo del televisore.

Zach Herney si era presentato davanti al mondo e, incredibilmente, aveva salutato con un certo imbarazzo.

"Sembra scosso" pensò Sexton. "Che cosa insolita."

«Guardate» mormorò qualcuno «devono essere brutte notizie.»

"La stazione spaziale?" si chiese il senatore.

Herney guardò dritto nella telecamera e trasse un profondo respiro. «Amici, mi sono chiesto per molti giorni come fare questo annuncio...»

"Tre parole soltanto" gli suggerì Sexton. "L'abbiamo chiusa."

Herney si soffermò un momento a deprecare che la NASA fosse diventata un argomento tanto scottante in quelle elezioni e a dichiarare che, stando così le cose, lui sentiva di dover far precedere da scuse l'imminente annuncio.

«Avrei preferito darvi questa notizia in un qualunque altro momento. La tensione politica che è nell'aria tende a trasformare in scettici i sognatori, eppure io, come vostro presidente, non ho altra scelta che condividere con voi quanto ho appreso di recente.» Sorrise. «A quanto pare, la magia del cosmo non rispetta gli ordini del giorno degli esseri umani... neppure quelli del presidente.»

Tutti, nel salotto di Sexton, sembrarono fare un balzo indietro. "Cosa?"

«Due settimane fa, il nostro scanner orbitante per la rilevazione della densità polare, il cosiddetto PODS, è passato sopra la banchisa di Milne, vicino all'isola di Ellesmere, una terra remota situata oltre l'ottantesimo parallelo, nel mare Artico settentrionale.»

Sexton e gli altri si scambiarono occhiate perplesse.

«Questo satellite della NASA ha individuato una grande roccia molto compatta sepolta sotto settanta metri di ghiaccio.» Herney sorrise per la prima volta, prendendo l'abbrivio. «Alla ricezione dei dati, la NASA ha immediatamente sospettato che si trattasse di un meteorite.»

«Un meteorite?» farfugliò Sexton. «E che razza di notizia sarebbe?»

«La NASA ha inviato una squadra sulla banchisa per eseguire alcuni carotaggi. È allora che è stata fatta...» seguì una pausa «... insomma, la scoperta del secolo.»

Sexton, incredulo, mosse un passo verso il televisore. "No..." Gli ospiti cambiarono posizione, a disagio.

«Signore e signori» annunciò Herney «alcune ore fa, la NASA ha estratto dal ghiaccio artico un meteorite di otto tonnellate che contiene...» il presidente fece un'altra pausa, dando a tutto il mondo il tempo di incollarsi allo schermo «... un meteorite che contiene fossili di organismi viventi, a decine. Prova inequivocabile dell'esistenza della vita extraterrestre.»

Come da programma, sullo schermo alle spalle del presidente comparve l'immagine luminosa e chiara di un fossile: una sorta di enorme insetto incastonato in una roccia carbonizzata.

Nel salotto di Sexton, sei imprenditori sobbalzarono sgomenti. Il senatore era pietrificato.

«Amici» continuò il presidente «il fossile dietro di me ha centonovanta milioni di anni. È stato scoperto nel frammento di un meteorite noto come meteora Jungersol, caduta nel mare Artico quasi tre secoli fa. Il nuovo satellite PODS della NASA ha rinvenuto questo frammento sepolto in una banchisa. Nelle ultime due settimane, la NASA e il suo direttore si sono preoccupati di controllare ogni aspetto di questa straordinaria scoperta prima di renderla pubblica. Nella prossima mezz'ora sentirete le conclusioni di numerosi scienziati, sia della NASA sia civili, e vedrete un breve documentario preparato da un viso a tutti voi ben noto. Prima di proseguire, tuttavia, voglio dare il benvenuto in diretta via satellite, dal Circolo polare artico, all'uomo che con la sua capacità manageriale, con la sua determinazione e il grande impegno è il vero artefice di questo momento storico. È per me un onore presentarvi Lawrence Ekstrom, direttore della NASA.»

Herney si voltò verso lo schermo con perfetto tempismo.

L'immagine del meteorite si dissolse per cedere il posto all'inquadratura di un gruppo di compunti scienziati della NASA seduti a un lungo tavolo, al centro del quale si stagliava l'imponente figura di Lawrence Ekstrom.

«Grazie, signor presidente.» Ekstrom si alzò per fissare la telecamera con un'espressione seria e compiaciuta. «Sono molto orgoglioso di condividere con tutti voi questo momento stupendo per la NASA.»

Ekstrom parlò con grande fervore dell'agenzia e della scoperta. Con sfoggio di patriottismo e di fierezza, commentò in modo impeccabile il documentario presentato dal celebre scienziato Michael Tolland.

Il senatore Sexton cadde in ginocchio davanti al televisore, le dita tra i folti capelli brizzolati. "Dio, no!"

 

La Verità Del Ghiaccio
coverpage.xhtml
content0001.xhtml
content0002.xhtml
content0003.xhtml
content0004.xhtml
content0005.xhtml
content0006.xhtml
content0007.xhtml
content0008.xhtml
content0009.xhtml
content0010.xhtml
content0011.xhtml
content0012.xhtml
content0013.xhtml
content0014.xhtml
content0015.xhtml
content0016.xhtml
content0017.xhtml
content0018.xhtml
content0019.xhtml
content0020.xhtml
content0021.xhtml
content0022.xhtml
content0023.xhtml
content0024.xhtml
content0025.xhtml
content0026.xhtml
content0027.xhtml
content0028.xhtml
content0029.xhtml
content0030.xhtml
content0031.xhtml
content0032.xhtml
content0033.xhtml
content0034.xhtml
content0035.xhtml
content0036.xhtml
content0037.xhtml
content0038.xhtml
content0039.xhtml
content0040.xhtml
content0041.xhtml
content0042.xhtml
content0043.xhtml
content0044.xhtml
content0045.xhtml
content0046.xhtml
content0047.xhtml
content0048.xhtml
content0049.xhtml
content0050.xhtml
content0051.xhtml
content0052.xhtml
content0053.xhtml
content0054.xhtml
content0055.xhtml
content0056.xhtml
content0057.xhtml
content0058.xhtml
content0059.xhtml
content0060.xhtml
content0061.xhtml
content0062.xhtml
content0063.xhtml
content0064.xhtml
content0065.xhtml
content0066.xhtml
content0067.xhtml
content0068.xhtml
content0069.xhtml
content0070.xhtml
content0071.xhtml
content0072.xhtml
content0073.xhtml
content0074.xhtml
content0075.xhtml
content0076.xhtml
content0077.xhtml
content0078.xhtml
content0079.xhtml
content0080.xhtml
content0081.xhtml
content0082.xhtml
content0083.xhtml
content0084.xhtml
content0085.xhtml
content0086.xhtml
content0087.xhtml
content0088.xhtml
content0089.xhtml
content0090.xhtml
content0091.xhtml
content0092.xhtml
content0093.xhtml
content0094.xhtml
content0095.xhtml
content0096.xhtml
content0097.xhtml
content0098.xhtml
content0099.xhtml
content0100.xhtml
content0101.xhtml
content0102.xhtml
content0103.xhtml
content0104.xhtml
content0105.xhtml
content0106.xhtml
content0107.xhtml
content0108.xhtml
content0109.xhtml
content0110.xhtml
content0111.xhtml
content0112.xhtml
content0113.xhtml
content0114.xhtml
content0115.xhtml
content0116.xhtml
content0117.xhtml
content0118.xhtml
content0119.xhtml
content0120.xhtml
content0121.xhtml
content0122.xhtml
content0123.xhtml
content0124.xhtml
content0125.xhtml
content0126.xhtml
content0127.xhtml
content0128.xhtml
content0129.xhtml
content0130.xhtml
content0131.xhtml
content0132.xhtml
content0133.xhtml
content0134.xhtml
content0135.xhtml
content0136.xhtml
content0137.xhtml
w2e.xhtml