L’ego collettivo

Come è duro vivere con voi stessi! Una delle vie con cui l’ego prova a sfuggire all’insoddisfazione del senso personale del sé è quella di allargare e rafforzare il suo senso di sé identificandosi con un gruppo, una nazione, un partito politico, un’associazione, istituzione, setta, club, banda, squadra di calcio.

In qualche caso l’ego personale sembra dissolversi completamente se si dedica la propria vita a lavorare altruisticamente per il bene superiore della collettività, senza chiedere ricompense personali, riconoscimenti o promozioni. Che sollievo essersi liberati dal peso spaventoso del sé personale. I membri della collettività si sentono felici e soddisfatti, malgrado lavorino duramente, o debbano fare sacrifici. Sembra che siano andati al di là dell’ego. La domanda è: si sono veramente liberati o l’ego si è semplicemente spostato dal personale al collettivo?

Una collettività manifesta le stesse caratteristiche dell’ego personale, come il bisogno del conflitto e dei nemici, il bisogno di ottenere di più, il bisogno di avere ragione contro altri che hanno torto e così via. Prima o poi la collettività entrerà in conflitto con altri ego collettivi, perché inconsciamente ha bisogno di opposizione per definire i suoi limiti e così la sua identità. I suoi membri sperimenteranno la sofferenza che arriva inevitabilmente nella scia di ogni azione motivata dall’ego. A quel punto, si possono risvegliare e comprendere che la loro collettività ha un forte elemento di follia.

All’inizio può essere doloroso risvegliarsi improvvisamente e comprendere che il collettivo con cui vi siete identificati e per il quale avete lavorato è effettivamente folle. Qualcuno diventa cinico o amaro, e da quel punto in poi nega tutti i valori, tutti i meriti. Questo significa che adotta velocemente un altro sistema di credenze quando quello di prima è stato riconosciuto come illusorio e perciò è crollato. Queste persone non affrontano la morte del loro ego, ma scappano e si reincarnano in uno nuovo.

Un ego collettivo in genere è più inconscio dei singoli individui che lo compongono. Per esempio, le folle (che sono entità egoiche collettive temporanee) sono capaci di commettere atrocità che l’individuo al di fuori della folla non commetterebbe. Non è raro che le nazioni abbiano un comportamento che in un individuo sarebbe immediatamente riconoscibile come psicopatico.

Nel momento in cui la nuova coscienza emerge, delle persone sentiranno l’esigenza di formare gruppi che riflettano la coscienza illuminata. Questi gruppi non saranno un collettivo di ego. Gli individui che danno vita a questi gruppi non avranno bisogno di definire la loro identità grazie a essi. Queste persone non cercano più alcuna forma per definire chi sono. Anche se i membri che hanno formato questi gruppi non sono ancora totalmente liberi dall’ego, vi sarà abbastanza consapevolezza in loro per riconoscere l’ego in loro stessi o in altri, appena si manifesterà.

Comunque, a quel punto è richiesta una vigilanza costante perché l’ego cercherà di prevalere e riaffermare se stesso in ogni modo possibile. Uno dei propositi principali di questi gruppi, sia che si tratti di affari illuminati, di organizzazioni di carità, di scuole o comunità di persone che vivono insieme, sarà il dissolvimento dell’ego umano di fronte alla luce della consapevolezza. I collettivi illuminati avranno una funzione importante nel sorgere della nuova coscienza. Proprio come i collettivi basati sull’ego vi attirano nell’inconsapevolezza, i collettivi illuminati possono essere un vortice per la coscienza che accelererà il cambiamento planetario.

Un nuovo mondo
titlepage.xhtml
part0000.html
part0001.html
part0002_split_000.html
part0002_split_001.html
part0003.html
part0004.html
part0005_split_000.html
part0005_split_001.html
part0005_split_002.html
part0005_split_003.html
part0005_split_004.html
part0005_split_005.html
part0005_split_006.html
part0005_split_007.html
part0006_split_000.html
part0006_split_001.html
part0006_split_002.html
part0006_split_003.html
part0006_split_004.html
part0006_split_005.html
part0006_split_006.html
part0006_split_007.html
part0006_split_008.html
part0006_split_009.html
part0006_split_010.html
part0006_split_011.html
part0006_split_012.html
part0006_split_013.html
part0007_split_000.html
part0007_split_001.html
part0007_split_002.html
part0007_split_003.html
part0007_split_004.html
part0007_split_005.html
part0007_split_006.html
part0007_split_007.html
part0007_split_008.html
part0007_split_009.html
part0007_split_010.html
part0007_split_011.html
part0007_split_012.html
part0007_split_013.html
part0008_split_000.html
part0008_split_001.html
part0008_split_002.html
part0008_split_003.html
part0008_split_004.html
part0008_split_005.html
part0008_split_006.html
part0008_split_007.html
part0008_split_008.html
part0008_split_009.html
part0008_split_010.html
part0008_split_011.html
part0008_split_012.html
part0008_split_013.html
part0008_split_014.html
part0008_split_015.html
part0008_split_016.html
part0008_split_017.html
part0008_split_018.html
part0008_split_019.html
part0008_split_020.html
part0009_split_000.html
part0009_split_001.html
part0009_split_002.html
part0009_split_003.html
part0009_split_004.html
part0009_split_005.html
part0009_split_006.html
part0009_split_007.html
part0009_split_008.html
part0009_split_009.html
part0009_split_010.html
part0009_split_011.html
part0009_split_012.html
part0010_split_000.html
part0010_split_001.html
part0010_split_002.html
part0010_split_003.html
part0010_split_004.html
part0010_split_005.html
part0010_split_006.html
part0010_split_007.html
part0010_split_008.html
part0010_split_009.html
part0011_split_000.html
part0011_split_001.html
part0011_split_002.html
part0011_split_003.html
part0011_split_004.html
part0011_split_005.html
part0011_split_006.html
part0011_split_007.html
part0011_split_008.html
part0011_split_009.html
part0011_split_010.html
part0011_split_011.html
part0011_split_012.html
part0011_split_013.html
part0011_split_014.html
part0011_split_015.html
part0011_split_016.html
part0012_split_000.html
part0012_split_001.html
part0012_split_002.html
part0012_split_003.html
part0012_split_004.html
part0012_split_005.html
part0012_split_006.html
part0012_split_007.html
part0012_split_008.html
part0012_split_009.html
part0012_split_010.html
part0012_split_011.html
part0012_split_012.html
part0012_split_013.html
part0012_split_014.html
part0012_split_015.html
part0012_split_016.html
part0013_split_000.html
part0013_split_001.html
part0013_split_002.html
part0013_split_003.html
part0014_split_000.html
part0014_split_001.html
part0014_split_002.html
part0014_split_003.html
part0014_split_004.html
part0014_split_005.html
part0014_split_006.html
part0014_split_007.html
part0014_split_008.html
part0015.html