Sentire il corpo interiore

Benché l’identificazione con il corpo sia una delle più elementari forme dell’ego, la buona notizia è che questa è anche la più facile da lasciare andare. Questo si fa non cercando di convincere voi stessi che non siete il vostro corpo, bensì spostando la vostra attenzione dalla forma esterna e dai pensieri sul corpo – bello, brutto, forte, debole, troppo grasso, troppo magro – alla sensazione di vibrante vitalità che vi è all’interno. Qualunque sia l’apparenza del vostro corpo, al di là della forma esterna vi è un intenso campo energetico di vitalità.

Se non avete familiarità con la consapevolezza del corpo interiore, chiudete gli occhi per un momento e cercate di sentire se vi è vita dentro le vostre mani. Non chiedetelo alla vostra mente perché vi direbbe: “Non sento niente”. O anche: “Dammi qualcosa di più interessante a cui pensare”. Allora invece di chiedere alla mente, rivolgete l’attenzione direttamente alle mani. Con questo voglio dirvi di diventare consapevoli della sottile sensazione di vitalità che vi è in esse. È lì. Dovete solamente focalizzare lì la vostra attenzione per accorgervene. Potreste provare dapprima una leggera sensazione di vibrazione e quindi una sensazione di energia o di vitalità. Se mantenete per un po’ la vostra attenzione sulle mani, il senso di vitalità si intensificherà. Alcuni non devono neppure chiudere gli occhi per sentirlo. Sono in grado di percepire le loro “mani interiori” anche mentre stanno leggendo queste parole. Poi rivolgete l’attenzione ai piedi e mantenetela lì per qualche minuto, e cominciate a percepire mani e piedi contemporaneamente. Includete nella vostra attenzione anche altre parti del corpo, gambe, braccia, addome, petto e così via, fino a che non sarete consapevoli dell’intero corpo come un unico campo di vitalità.

Quello che io chiamo “corpo interiore” in realtà non è più il corpo, ma energia vitale, il ponte tra la forma e la non-forma. Prendete l’abitudine di sentire il corpo interiore più spesso che potete. Dopo un po’ non avrete più bisogno di chiudere gli occhi per sentirlo. Osservate, per esempio, se potete percepire il corpo interiore mentre ascoltate qualcuno. Sembra quasi un paradosso: quando siete in contatto con il corpo interiore, non siete più identificati con il corpo, ma neppure con la mente. Questo significa che non siete più identificati con la forma, ma vi state staccando dall’identificazione con essa per andare verso la non-forma, che si può anche chiamare Essere. È la vostra vera identità, la vostra essenza. La consapevolezza del corpo non solo vi àncora al presente, ma è la porta di uscita da quella prigione che è l’ego. La consapevolezza del proprio corpo, inoltre, rinforza il sistema immunitario e la vostra capacità di autoguarigione.

Un nuovo mondo
titlepage.xhtml
part0000.html
part0001.html
part0002_split_000.html
part0002_split_001.html
part0003.html
part0004.html
part0005_split_000.html
part0005_split_001.html
part0005_split_002.html
part0005_split_003.html
part0005_split_004.html
part0005_split_005.html
part0005_split_006.html
part0005_split_007.html
part0006_split_000.html
part0006_split_001.html
part0006_split_002.html
part0006_split_003.html
part0006_split_004.html
part0006_split_005.html
part0006_split_006.html
part0006_split_007.html
part0006_split_008.html
part0006_split_009.html
part0006_split_010.html
part0006_split_011.html
part0006_split_012.html
part0006_split_013.html
part0007_split_000.html
part0007_split_001.html
part0007_split_002.html
part0007_split_003.html
part0007_split_004.html
part0007_split_005.html
part0007_split_006.html
part0007_split_007.html
part0007_split_008.html
part0007_split_009.html
part0007_split_010.html
part0007_split_011.html
part0007_split_012.html
part0007_split_013.html
part0008_split_000.html
part0008_split_001.html
part0008_split_002.html
part0008_split_003.html
part0008_split_004.html
part0008_split_005.html
part0008_split_006.html
part0008_split_007.html
part0008_split_008.html
part0008_split_009.html
part0008_split_010.html
part0008_split_011.html
part0008_split_012.html
part0008_split_013.html
part0008_split_014.html
part0008_split_015.html
part0008_split_016.html
part0008_split_017.html
part0008_split_018.html
part0008_split_019.html
part0008_split_020.html
part0009_split_000.html
part0009_split_001.html
part0009_split_002.html
part0009_split_003.html
part0009_split_004.html
part0009_split_005.html
part0009_split_006.html
part0009_split_007.html
part0009_split_008.html
part0009_split_009.html
part0009_split_010.html
part0009_split_011.html
part0009_split_012.html
part0010_split_000.html
part0010_split_001.html
part0010_split_002.html
part0010_split_003.html
part0010_split_004.html
part0010_split_005.html
part0010_split_006.html
part0010_split_007.html
part0010_split_008.html
part0010_split_009.html
part0011_split_000.html
part0011_split_001.html
part0011_split_002.html
part0011_split_003.html
part0011_split_004.html
part0011_split_005.html
part0011_split_006.html
part0011_split_007.html
part0011_split_008.html
part0011_split_009.html
part0011_split_010.html
part0011_split_011.html
part0011_split_012.html
part0011_split_013.html
part0011_split_014.html
part0011_split_015.html
part0011_split_016.html
part0012_split_000.html
part0012_split_001.html
part0012_split_002.html
part0012_split_003.html
part0012_split_004.html
part0012_split_005.html
part0012_split_006.html
part0012_split_007.html
part0012_split_008.html
part0012_split_009.html
part0012_split_010.html
part0012_split_011.html
part0012_split_012.html
part0012_split_013.html
part0012_split_014.html
part0012_split_015.html
part0012_split_016.html
part0013_split_000.html
part0013_split_001.html
part0013_split_002.html
part0013_split_003.html
part0014_split_000.html
part0014_split_001.html
part0014_split_002.html
part0014_split_003.html
part0014_split_004.html
part0014_split_005.html
part0014_split_006.html
part0014_split_007.html
part0014_split_008.html
part0015.html