Tutte le strutture sono instabili

Qualunque forma prenda l’inconsapevolezza che guida l’ego, questa tende a rinsaldare l’immagine di chi penso di essere, il sé fantasma che esiste quando il pensiero, questa gran benedizione ma anche gran maledizione, comincia a prendere il controllo oscurando così la semplice ma profonda gioia della connessione con l’Essere, la Fonte, Dio. Qualunque comportamento l’ego manifesti, la forza motivante nascosta è sempre la stessa, è la necessità di mettersi in evidenza, di essere speciale, di avere il controllo, la necessità di avere potere, di avere attenzione, di avere di più; e naturalmente, di sentire la separazione, che è come dire la necessità di opporsi, di avere nemici.

L’ego vuole sempre qualcosa dagli altri, o dalle situazioni. Vi è sempre un programma nascosto, sempre un senso di non averne ancora abbastanza, di insufficienza, di mancanza che ha bisogno di essere soddisfatta. Usa la gente e le situazioni per avere ciò che vuole, e anche quando gli va bene, questo non lo soddisfa per molto. Spesso è ostacolato nei suoi piani e l’intervallo fra il voglio e ciò che invece è, diventa una fonte di angoscia e di malessere. Quella famosa e ormai classica canzone (I can’t get no) Satisfaction è la canzone dell’ego. L’emozione che sta dietro l’ego e che governa ogni sua attività è la paura. Paura di non essere nessuno, paura di non esistere, paura della morte. E ogni sua azione è in fondo progettata per eliminare questa paura, ma il massimo che l’ego può fare è di coprirla temporaneamente con una nuova relazione intima, con un nuovo acquisto o con il vincere su questo o su quello. L’illusione non vi soddisferà mai. Solamente la verità di chi siete, se realizzata, vi libererà.

Perché la paura? Perché l’ego si manifesta nell’identificazione con la forma, ma sa che, in fondo, nessuna forma è permanente, che sono tutte illusorie. Per questo vi è sempre un senso di insicurezza intorno all’ego anche quando all’esterno appare fiducioso.

Un giorno mentre camminavo con un amico in una bellissima riserva naturale in California, vicino a Malibu, siamo arrivati a quella che era stata una casa di campagna e che ora era in rovina, distrutta dalle fiamme molti decenni prima. Avvicinandoci alla proprietà, circondata dagli alberi e da ogni tipo di magnifiche piante, abbiamo trovato un cartello messo lì dai responsabili del parco. Diceva: PERICOLO, TUTTE LE STRUTTURE SONO INSTABILI. Così dissi al mio amico che quello era un profondo sutra (una scrittura sacra). E siamo rimasti lì, riverenti.

Quando vi rendete conto e accettate che tutte le strutture (forme) sono instabili, anche quelle che appaiono materia solida, allora in voi si manifesta la pace. Questo perché il riconoscere l’impermanenza di tutte le forme, risveglia in voi la dimensione della non-forma, che è oltre la morte. Gesù l’ha chiamata “vita eterna”.

Un nuovo mondo
titlepage.xhtml
part0000.html
part0001.html
part0002_split_000.html
part0002_split_001.html
part0003.html
part0004.html
part0005_split_000.html
part0005_split_001.html
part0005_split_002.html
part0005_split_003.html
part0005_split_004.html
part0005_split_005.html
part0005_split_006.html
part0005_split_007.html
part0006_split_000.html
part0006_split_001.html
part0006_split_002.html
part0006_split_003.html
part0006_split_004.html
part0006_split_005.html
part0006_split_006.html
part0006_split_007.html
part0006_split_008.html
part0006_split_009.html
part0006_split_010.html
part0006_split_011.html
part0006_split_012.html
part0006_split_013.html
part0007_split_000.html
part0007_split_001.html
part0007_split_002.html
part0007_split_003.html
part0007_split_004.html
part0007_split_005.html
part0007_split_006.html
part0007_split_007.html
part0007_split_008.html
part0007_split_009.html
part0007_split_010.html
part0007_split_011.html
part0007_split_012.html
part0007_split_013.html
part0008_split_000.html
part0008_split_001.html
part0008_split_002.html
part0008_split_003.html
part0008_split_004.html
part0008_split_005.html
part0008_split_006.html
part0008_split_007.html
part0008_split_008.html
part0008_split_009.html
part0008_split_010.html
part0008_split_011.html
part0008_split_012.html
part0008_split_013.html
part0008_split_014.html
part0008_split_015.html
part0008_split_016.html
part0008_split_017.html
part0008_split_018.html
part0008_split_019.html
part0008_split_020.html
part0009_split_000.html
part0009_split_001.html
part0009_split_002.html
part0009_split_003.html
part0009_split_004.html
part0009_split_005.html
part0009_split_006.html
part0009_split_007.html
part0009_split_008.html
part0009_split_009.html
part0009_split_010.html
part0009_split_011.html
part0009_split_012.html
part0010_split_000.html
part0010_split_001.html
part0010_split_002.html
part0010_split_003.html
part0010_split_004.html
part0010_split_005.html
part0010_split_006.html
part0010_split_007.html
part0010_split_008.html
part0010_split_009.html
part0011_split_000.html
part0011_split_001.html
part0011_split_002.html
part0011_split_003.html
part0011_split_004.html
part0011_split_005.html
part0011_split_006.html
part0011_split_007.html
part0011_split_008.html
part0011_split_009.html
part0011_split_010.html
part0011_split_011.html
part0011_split_012.html
part0011_split_013.html
part0011_split_014.html
part0011_split_015.html
part0011_split_016.html
part0012_split_000.html
part0012_split_001.html
part0012_split_002.html
part0012_split_003.html
part0012_split_004.html
part0012_split_005.html
part0012_split_006.html
part0012_split_007.html
part0012_split_008.html
part0012_split_009.html
part0012_split_010.html
part0012_split_011.html
part0012_split_012.html
part0012_split_013.html
part0012_split_014.html
part0012_split_015.html
part0012_split_016.html
part0013_split_000.html
part0013_split_001.html
part0013_split_002.html
part0013_split_003.html
part0014_split_000.html
part0014_split_001.html
part0014_split_002.html
part0014_split_003.html
part0014_split_004.html
part0014_split_005.html
part0014_split_006.html
part0014_split_007.html
part0014_split_008.html
part0015.html