Alcune citazioni celebri

«Lo stato e il funzionamento del colon condizionano la salute del corpo».

Dott. G. E. Crowle

«Bisogna tenere presente che l’intestino non forma semplicemente un condotto poroso che assorbe le sostanze capaci di filtrare attraverso le mucose e rifiuta i residui. Queste mucose sono dei tessuti viventi e, quando sono sane, hanno un importante ruolo di difesa. Il rivestimento interno epiteliale costituisce un vero sbarramento intelligente contro le tossine e i microbi».

Eric Nigelle

«Il cattivo funzionamento intestinale e l’autointossicazione permanente che provoca, possono avere un effetto disastroso sul sistema nervoso».

Dott. Henry Picard

«La stitichezza infiamma le mucose enteriche e provoca delle putrefazioni tossiche e distruttrici della flora intestinale benefica. È responsabile del cancro al colon o almeno della tossiemia, che corrode la salute dell’individuo».

Pr. R. Lautíé

«Un intestino insufficientemente sgombro è l’inizio di tutti gli stati di malessere, malattia ed intorpidimento mentale. Lo stato di infezione intestinale è la causa di numerose malattie e disturbi cerebrali e genitali. Non c’è organo, nell’economia umana, che sia al riparo dai danni della stitichezza. I mali generati dalle stagnazioni intestinali sono molto diversi. Si manifestano in maniera varia a seconda del temperamento individuale, della resistenza organica e della natura degli errori commessi».

Dott. Hanish

«L’insufficienza nell’alimentazione di frutta e verdura cruda, la raffinazione eccessiva del pane e dei cereali sono la causa di una mancanza di cellulosa, responsabile di un rallentamento del transito intestinale. Dunque, nel caso di stagnazione di materie varie, si sviluppano alcuni batteri che degradano i sali biliari in componenti cancerogeni e permettono un assorbimento massiccio delle tossine intestinali».

Robert Masson

«La fermentazione batterica nel colon può provocare la formazione di sostanze tossiche, che possono intossicare l’organismo».

N. Petrakis e E. King

«Nella pratica terapeutica (sia che si tratti di prevenire la comparsa di malattie, di curare stati acuti o cronici, di dirigere delle cure di disintossicazione alimentare, di digiuno, di idroterapia, di elioterapia ecc.), una delle preoccupazioni primarie per il medico, dopo aver regolato correttamente la dieta e il bilancio organico, deve essere il modo in cui avviene l’eliminazione dei rifiuti tramite l’emuntore intestinale».

Dott. Paul Carton

«Se nell’intestino prevalgono delle circostanze sfavorevoli, il potere di selezione delle pareti intestinali alla lunga diminuisce, provocando l’irruzione delle tossine intestinali nel sangue e in tutto il corpo. Ciò porterà, come conseguenza, a delle affezioni molto gravi».

Dott. Bircher-Benner

«La maggior parte delle malattie nascono nell’intestino. Le miriadi di minuscoli organismi che ci vivono da saprofiti, in simbiosi con l’organismo umano o animale, possono essere benefici o perturbatori, a seconda dello stato dell’ambiente intestinale. È lo squilibrio intestinale che causa la trasformazione del microbo che vi si trova. Un’igiene alimentare e generale non adatta (fisicamente e psicologicamente) comporta la degradazione della salute intestinale; ne segue la degradazione della salute».

André Passebecq

«Quando la struttura della mucosa intestinale è anormale, la sua porosità eccessiva, il passaggio dei microrganismi e delle sostanze indesiderabili troppo abbondante, il potere disintossicante del fegato e il potere filtrante dei gangli sono sopraffatti».

Dott.ssa Catherine Kousmine

«Metà delle persone, che dicono di essere in buona salute, portano continuamente con sé, fin dall’infanzia, parecchi chili di sostanze mai eliminate. Una buona evacuazione al giorno non significa niente».

Arnold Ehret

«Poiché non siamo fatti per stare sempre in posizione verticale, possiamo constatare che il tubo digerente non può svuotarsi completamente. Ci sono delle tubature, delle pieghe, dei gomiti che impediscono la meccanica di un’azione normale».

Dott. Tomatis

«Quando una persona soffre di leggere affezioni come un reumatismo, un mal di testa, febbre o che sia affetta da malattie gravi come il cancro, l’artrite o il diabete, il colon non è mai menzionato né preso in considerazione. Eppure, per strano che possa sembrare, lo stato di salute è sempre influenzato, in un modo o nell’altro, da un colon malato. Quest’ultimo può essere la causa diretta o indiretta di qualunque disturbo. Secondo me c’è una sola malattia: l’autointossicazione, ossia il corpo che avvelena se stesso. Sono le sostanze tossiche sparse nel nostro organismo che lo uccidono; e quindi se non pulite il vostro colon non sarete mai in buona salute».

V.E. Irons

«È ormai un dato ufficiale che la principale fonte di intossicazione ha la sua origine nell’intestino crasso. Molto spesso, una stitichezza cronica viene migliorata per molto tempo con un solo lavaggio intestinale. Questo successo si spiega col fatto che i veleni prodotti dalle sostanze in putrefazione, che stazionano nell’intestino, agiscono come agenti paralizzanti delle fibre muscolari e inibiscono il lavoro delle ghiandole della mucosa intestinale».

Dott. Pfleiderer

«Durante le 20.000 operazioni, che ho fatto personalmente, non ho mai incontrato un colon normale».

Dott. Harvey Kellogg

«Il cancro del colon è molto più frequente in Europa e in America del Nord che in Asia; e non è certo la situazione geografica ad esserne responsabile. I giapponesi che emigrano in California continuano ad essere poco colpiti dal cancro al colon finché conservano le loro abitudini alimentari.

Invece, quando occidentalizzano la loro alimentazione, sia che si trovino in California o in Giappone, essi vedono aumentare la frequenza del cancro al colon».

Pr. Doll

«Il mio lavoro con i malati di cancro ha dimostrato, senza l’ombra di dubbio, che il colon è il più importante degli organi di eliminazione.

La stitichezza è il più grande flagello della salute e, molto spesso, è la causa stessa del cancro.

La maggior parte dei casi di stitichezza è provocata da un eccesso di amidi e da un’insufficienza di enzimi per digerire il cibo assorbito.

Il corpo umano è stato costruito per eliminare le sue sostanze di scarto dopo ogni ingestione.

Una sola evacuazione al giorno non è sufficiente per pulire il corpo e il colon è generalmente pieno di cibo in decomposizione».

Ann Wigmore