In questo libro del 1995 Elémire Zolla tratteggia i cammini maggiori nei quali la sapienza indiana ha cementato le modalità di accesso a esperienze interiori di vetta, sia all’ombra della tradizione ortodossa che al di fuori di essa. Accade nella via scandalosa del Tantra, che addestra l’adepto a suscitare ritualmente śakti, l’energia dormiente. Ma anche nel solco brahmanico l’iniziando è chiamato a pratiche estreme, quella del discernimento impassibile della non-dualità nella via della conoscenza (jñāna) e dell’ardore traboccante nella via del cuore (bhakti). Nonostante l’ampia diversificazione nel contesto sia erudito che popolare, i tre sentieri puntano all’affondo nell’esperienza metafisica in un’ininterrotta continuità dalla tradizione vedica arcaica attraverso il Vedānta non duale (advaita), i sistemi sāṃkhya e yoga, le gnosi śivaita, vişņuita e buddhista, migrata quest’ultima in Tibet e a oriente in Cina e Giappone. I capitoli sui legami tra l’India tantrica e le altre nazioni dell’Asia, sulla parentela di medicina e alchimia e sul combattimento meditativo di origine monastica completano un libro tra i più densi, impavidi e provocatori del lascito intellettuale zolliano.
ELÉMIRE ZOLLA, autore di culto del secondo Novecento per opere di critica sociale, storia delle idee e antropologia culturale a vastissimo raggio dall’Occidente antico e moderno ai mondi indigeni alle vie asiatiche della conoscenza, traccia nei suoi scritti un cammino di consapevolezza e di risveglio ai valori autentici, troppo spesso conculcati, della condizione umana. L’Opera omnia di Zolla è ripubblicata da questo editore, per la cura di Grazia Marchianò. Le porte regali. Saggio sull’icona di Pavel A. Florenskij, tradotto e curato da Zolla, è uscito per Marsilio nel 2018.
Titoli finora pubblicati nell’Opera omnia: I letterati e lo sciamano (2012), Uscite dal mondo (2012), Filosofia perenne e mente naturale (2013), Lo stupore infantile (2014), accanto alla biografia intellettuale di Zolla, Il conoscitore di segreti di Grazia Marchianò (2012), Il serpente di bronzo (2015), Archetipi. Aure. Verità segrete. Dioniso errante. Tutto ciò che conosciamo ignorandolo (2016) e Le meraviglie della natura. Introduzione all’alchimia (2017).