21
L’arma migliore contro un nemico è un altro
nemico.
La guerra non è prerogativa dei campi di battaglia, in cui una truppa tenta di annientare l’altra. Per la volontà di potenza di cui parlava Nietzsche, la lotta si estende a qualsiasi contesto in cui gli esseri umani si trovino in competizione per un’area di influenza.
Ci sono lotte per il potere in ogni gruppo di lavoro e persino all’interno di una coppia, in cui entrambi i membri possono ricorrere a ogni mezzo per conquistare un ruolo predominante.
In fin dei conti gli esseri umani sono animali territoriali che cercano di dominare in ogni campo, incluso quello emotivo.
Siccome non sempre troviamo un nemico per il nemico che ci sta perseguitando, a volte dobbiamo ricorrere ad altre strategie. In questi casi il trattato valido per qualunque tipo di scontro è L’arte della guerra di Sun Tzu, che conclude: «Se conosci l’altro e conosci te stesso, vincerai cento battaglie, se non conosci l’altro ma conosci te stesso, una volta vincerai e un’altra sarai sconfitto; se non conosci l’altro e non conosci te stesso, ogni battaglia sarà una sconfitta certa».