Bibliografia

 

Questa rassegna bibliografica non ha alcuna pretesa di completezza, ma vuole essere semplicemente un primo orientamento per il lettore italiano che ambisca approfondire alcuni degli argomenti trattati.

 

AVRIL A.C. - LENHARDT P., La lettura ebraica della scrittura, Qiqajon, Magnano (Ve) 1986.

 

BARNAVI E., Atlante storico del popolo ebraico, Zanichelli, Bologna 1995.

 

BAUMAN Z., Modernità e Olocausto, II Mulino, Bologna 1992.

 

BAUMGARTEN, Lo yiddish, La Giuntina, Firenze 1992.

 

"Bei tempi": Lo sterminio degli ebrei raccontato da chi l'ha eseguito e da chi stava a guardare, La Giuntina, Firenze 1990.

 

BERLINER A., Storia degli ebrei di Roma, Rusconi, Milano 1992.

 

BONFIL R., Gli ebrei in Italia nell'epoca del Rinascimento, Sansoni, Firenze 1991.

 

BRAVO A. - JALLA D., La vita offesa, Franco Angeli, Milano 1986.

 

BUBER M., Sette discorsi sull'ebraismo, Carucci, Roma 1976.

 

CALIMANI R., Storia del ghetto di Venezia, Rusconi, Milano 1986.

 

CASSUTO U., Storia della letteratura ebraica post-biblica, Carucci, Roma 1976.

 

COEN F., Israele: quarant'anni di storia, Marietti, Genova 1991 (1985).

 

De Benedetti A. 16 ottobre 1943. La grande razzia degli ebrei di Roma, La Giuntina, Firenze 1993.

 

DWORK D., Nascere con la stella. I bambini ebrei nell'Europa nazista, Marsilio, Venezia 1994.

 

Ebrei in Italia, "Quaderni storici" 54, 1983.

 

EDELMAN M. - KRALL A., Il ghetto di Varsavia. Memoria e storia dell'insurrezione, Città Nuova, Roma 1985.

 

EISENSTADT S.N., Civiltà ebraica. L'esperienza storica degli ebrei in una prospettiva comparativa, Donzelli, Roma 1993.

 

FOA A., Ebrei in Europa. Dalla peste nera all'Emancipazione. XIV-XVIII secoli, Laterza, Roma-Bari 1992.

 

FRANK A., Diario, Einaudi, Torino 1993 (nuova edizione).

 

GILBERT M., Atlante di storia ebraica, La Giuntina, Firenze 1993.

 

GUGENHEIM E., L'ebraismo nella vita quotidiana, La Giuntina, Firenze 1994.

 

GivDAS LEBEL M., Storia della lingua ebraica, La Giuntina, Firenze 1994.

 

HEINEMANN J., La preghiera ebraica, Qiqajon, Magnano (Ve) 1992.

 

HERZL T., Lo stato ebraico, II melangolo, Genova 1992.

 

JESURUM S., Essere ebrei in italia nelle testimonianze di ventuno protagonisti, Longanesi, Milano 1987,

KUENG H., Ebraismo. Passato presente futuro, Rizzoli, Milano 1993.

 

LARAS G., 77 pensiero filosofico di Mosè Maimonide, Carucci, Roma 1985.

 

MANNUCCI C., L'odio antico. L'antisemitismo cristiano e le sue radici, Mondadori, Milano 1993.

 

MENEGHELLO L., Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d'Europa. 1939-1945, II Mulino, Bologna 1994.

 

MILANO A., Storia degli ebrei in Italia, Einaudi, Torino 1992 (1961).

 

NEUSNER J., Come si studia la Mishnà, Carucci DAC, Roma 1983.

 

-, I fondamenti del giudaismo, La Giuntina, Firenze 1992.

 

NIRENSTAJIN A., E' successo solo 50 anni fa. Lo sterminio di sei milioni di ebrei, La Nuova Italia, Firenze 1993.

 

PICCIOTTO FARGION L., Il Libro della memoria, Mursia, Milano 1991.

 

-, Per ignota destinazione, Mondadori, Milano 1994.

 

POLIAKOV L., Storia dell'antisemitismo, 4 voli., La Nuova Italia, Firenze 1974-1990.

 

SACCHI P., Storia del secondo Tempio. Israele tra VI secolo a. C: e I secolo d.C, SEI, Torino 1994.

 

SACERDOTI A. - FALCO TEDESCHI A.M., Itinerari ebraici, Marsilio, Venezia, rispettivamente: Emilia Montagna (1992); Lombardia (1993); Piemonte (1994); Toscana (1995).

 

SARFATTI M., Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell'elaborazione delle leggi del 1938, Zamorani, Torino 1994.

 

SCHOLEM G., Le grandi correnti della mistica ebraica, il melangolo, Genova 1986 (Einaudi, Torino 1993).

 

-, La Kabbalah e il suo simbolismo, Einaudi, Torino 1980.

 

SEGRE B., Gli ebrei in Italia, Fenice 2000, Milano 1993.

 

SIRAT C., La filosofia ebraica medievale. Edizione italiana a cura di B.

Chiesa, Paideia, Brescia 1990.

 

STEMBERGER G., Introduzione al Talmud e al midrash, Città Nuova, Roma 1995.

 

-, Il Midrash. Uso rabbinico della Bibbia. Introduzione, testi, commenti, EDB, Bologna 1992.

 

-, Il Talmud. Introduzione, testi, commenti, EDB, Bologna 1989.

 

TAGLIACOZZO F. - MIGLIAU B., Gli ebrei nella storia e nella società contemporanea, La Nuova Italia, Firenze 1993.

 

TOAFF E. - ELKANN A., Essere ebreo, Bompiani, Milano 1994.

 

UNTERMAN A., Dizionario di usi e leggende ebraiche. A cura di A. Foa, Laterza, Roma-Bari 1994.141