(25)
Comunista
Se il comunismo sovietico ordinò a quello locale di appoggiare la dittatura, mio padre non l’ha mai voluto sapere. O se anche ne avesse preso atto, lui non era un comunista acritico e ortodosso. Ma era comunista? Magari un comunista romantico, del Che in Bolivia, della selva, di Cuba. Utopista, come ogni comunista in mutande.
“In quanto alle sue formulazioni più precise (...) affermiamo con enfasi che costituiscono la base di un programma liberatore che condividiamo (...). Il presidente afferma che non si avranno soluzioni facili, miracolose o spettacolari. Può stare certo che nessuno se le aspetta (...). Il generale Videla non chiede adesioni, ma comprensione, ebbene ce l’ha.”
Comunicato del Partito comunista
argentino
dell’aprile 1976