Indice

1.
Avventura alpinismo

2.
Una storia di illusioni

Per timore: dai primordi al secolo XVIII

Per il bello: secolo XVIII

Per la scienza: fine XVIII secolo

Per esplorare con le guide: secolo XIX

Per esplorare senza guide: secolo XIX

Per ardimento: 1900-1920

Per i confini: 1914-1918

Per la nazione: 1920-1960

Per sé: anni Sessanta

Per contestare: anni Settanta

Per sport: anni Ottanta

Per condividere: dagli anni Novanta a oggi

Per amore

3.
La ricerca di noi stessi

4.
Il primo gigante visionario

Un gioco incontaminato

Una maledetta stupidaggine

Il Cervino, mon amour

By fair means

Ancora una stagione straordinaria

Senza guida

Stile alpino himalayano ante litteram

La scomparsa

5.
La grandezza di Angelo e Luigi

Un concerto di prime

Luigi Rizzi

La Sud della Marmolada

Il Camino Rizzi

L’accordo tra Dibona e Rizzi

La grande cordata

Anche nelle Alpi Occidentali

6.
Il risolutore

Il primo “sesto grado” in Grigna

Finalmente in Dolomiti

Anno di grazia 1935

«E se si andasse?»

La levigata lavagna in val Bondasca

Il capolavoro di Riccardo

7.
Le tracce di Hermann

Buhl, simpatico, ci fa sognare

La sua vita

La montagna maledetta

Un’impresa leggendaria

8.
Pianeta Walter

Che cosa è stato Walter Bonatti

Il problema dell’invernale
alla via Cassin alle Grandes Jorasses

Una settimana sulla Nord

9.
Changabang, The shining mountain

Joseph Joe Tasker

Peter Pete Boardman

Una cordata nella vita...

...e oltre

10.
Günther e Reinhold Messner

Due stagioni straordinarie, 1967-1968

Il Sass dla Crusc

Nanga Parbat

La “montagna nuda” di Reinhold Messner

11.
Il rischio è il mio destino

Jerzy Jurek Kukuczka

La salita visionaria di Kurtyka e Schauer

Wojciech Kurtyka

Robert Schauer

12.
I due soli di Renato

Al K2

L’evidenza estetica di un nuovo progetto

Al corso Aspiranti Guide

La volontà

La consegna d’immaginario

La concentrazione in solitudine

La visione

La rottura

Oltre il no return

Il Michelangelo dell’alpinismo

La fine

13.
La solitudine di Gian Piero

14.
Free Solo

L’impresa

Il film

Alex Honnold

Considerazioni sul free solo show

15.
Loop

Arne Næss

Deep ecology

Loop